IL RICONOSCIMENTO
Grandi chef e non solo: L’Espresso premia Uliassi e la Madonnina del Pescatore a Senigallia
Ennesimo riconoscimento per Uliassi e Cedroni che conquistano i cinque cappelli della nota guida. Mariella Organi è maître dell’anno
Ennesimo riconoscimento per Uliassi e Cedroni che conquistano i cinque cappelli della nota guida. Mariella Organi è maître dell’anno
Da Ancona alla ribalta dei riflettori nazionali. Elis Marchetti torna in tv con il programma “Fuori i secondi”. Ci racconta cosa dobbiamo aspettarci e l’evoluzione della professione chef
Per l’ultimo dell’anno lo chef Paolo Gioacchini svela come le sue prelibatezze possono essere traslate anche in un cenone casalingo, per dare la possibilità a chiunque di essere deliziato da piatti semplici ma sublimi
La loretana ha vinto la puntata del programma televisivo con gli chef Alessandro Borghese e Gennaro Esposito, trasmissione televisiva seguitissima che va in onda su Tv8
“Selvario” è il titolo del suo libro, scritto durante il lockdown 2020, quando Eusebi, non potendo cucinare e portare in tavola le sue creazioni, ha sentito la necessità di catalogare le erbe aromatiche spiegandone l’uso in cucina
Comunità in lutto per la scomparsa del titolare del ristorante “La Rancia”. Aveva 57 anni e da tempo lottava contro un male
L’appuntamento è alle 21,15 su Sky Uno e Now Tv. Ecco chi sono i ristoratori che si sfidano per il titolo di miglior ristorante vista mare della zona. Bonus speciale? Le lumachine
Il titolare del Nostrano di Pesaro consiglia alcuni piatti per Pasqua nel segno della tradizione ma con varianti dal gusto assicurato. «Anche se la fase è critica e c’è tanta paura, non bisogna mai abbassare la qualità. Io credo che dalla crisi se ne uscirà proprio con la qualità»
Senigallia trionfa a tavola. Cinque cappelli, il massimo punteggio, per “Uliassi” e per “La Madonnina del Pescatore” nel tradizionale appuntamento editoriale “I ristoranti e i vini d’Italia 2020”
Forni all’ex pescheria per la 19esima edizione dell’iniziativa dedicata all’arte panificatoria: dopo il taglio del nastro subito un ottimo riscontro di pubblico
La Riviera del Conero protagonista del programma in onda su Sky. Il sindaco Tombolini: «Dalla tromba d’aria che ci ha penalizzato ad inizio della stagione è partita la notorietà. Programmi tv come questi rappresentano una bella pubblicità»
Il conduttore della fortunata trasmissione in onda su Sky è stato avvistato con la troupe a Sirolo e Numana
Senigallia piange la scomparsa di Carlo Manoni. Professionista molto conosciuto in città, si è spento all’età di 79 anni. Ex docente dell’Istituto Panzini era anche membro dell’Associazione Provinciale Cuochi di Ancona. Il messaggio social del collega e amico
L’evento era stato rinviato a causa del maltempo. Dalle 16 alle 22, nella vecchia Pescheria del Foro Annonario potrà essere effettuata la degustazione di 330 vini insieme agli assaggi dello chef Luca Pompili
Ricerca del gusto, passione e tanto lavoro sono gli ingredienti dello chef stellato Moreno Cedroni. Ecco il piatto più emozionante del mondo
Il volto noto della tv per trasmissioni come “4 ristoranti” e “Cuochi d’Italia” era alla Madonnina del Pescatore per un incontro con l’amico e collega chef
Ecco le dichiarazioni a posteriori del General Manager Gaetano Ragunì e della FIC, che hanno commentato la vittoria a Lussemburgo come una perfetta sintesi dell’esperienza maturata negli ultimi 20 anni
Dopo la conquista della Terza Stella Michelin per il ristorante Uliassi, la nota rivista dedica un intero articolo a Senigallia ed alla sua enogastronomia da sempre al top
La Nazionale Italiana Cuochi trionfa e festeggia anche con il tweet del Ministro dell’Interno Matteo Salvini e il messaggio pre-gara, quasi premonitore, del Presidente FIC Rocco Cristiano Pozzulo
Venerdì il ristorante dello chef Mauro Uliassi è entrato a fare parte dei primi 10 ristoranti d’Italia con l’assegnazione della Terza Stella Michelin. Uno striscione di congratulazione è stato appeso all’ingresso del locale da alcuni collaboratori del ristorante
L’intervista ad un orgoglio delle Marche nel mondo che parla di sé, di eros e cucina, di affinità e presunzioni, di passione e talento, di tradizioni e innovazioni. È ci svela la sua regola “delle 48 ore”
Dieci tra i più grandi chef marchigiani hanno presentato i loro progetti e segreti tra i fornelli a un pubblico di oltre 700 persone e professionisti
Posti esauriti sia per i laboratori in cucina sia per la cena, entrambi gli eventi curate dallo chef Giovanni Allegro grazie all’iniziativa dell’Andos. Le spezie sono il tema centrale di questa nona edizione
Seconda edizione al teatro La Fenice di “Meet in Cucina Marche”: sul palco dieci tra migliori cuochi marchigiani per un focus sull’arte culinaria regionale
La professionista per le Marche sarà a novembre alla Fiera del tartufo bianco D’Alba, dove si diletterà in cooking show finalizzati a valorizzarne gli aspetti ed i valori di questo tubero. Ecco cosa dice
Manuel Verdini, 32 anni, rappresenterà l’Italia ai campionati mondiali che si svolgeranno tra un anno a Milano. Alla Rotonda di Senigallia si è rivelato il migliore nelle decorazioni con l’uso del latte
Lo chef è stato premiato ieri a Firenze con i cinque cappelli. Una riconferma per il suo ristorante dove lavorano anche la sorella Catia e il figlio Filippo
L’uomo, 78enne, è morto all’ospedale a seguito di una grave malattia. Aveva iniziato la sua carriera tra i fornelli molto giovane, nella capitale. Dal 1969 in poi si era trasferito più volte, fino a gestire nel borgo la trattoria Da Francesco
Intervista allo chef e consulente Elis Marchetti, che coordinerà l’area delle attività a Pane Nostrum, la manifestazione che si terrà a Senigallia dal 27 al 30 settembre
Gli approfondimenti qualificati sono rivolti a persone che non hanno nessuna esperienza, ma anche a coloro che vogliono migliorare le proprie competenze
Un piatto antico, nato sulle barche dei pescatori come ricetta povera, ma che oggi viene preparato nelle cucine dei migliori ristoranti marchigiani. Lo chef Luca Facchini ci ha svelato i segreti di questa zuppa di pesce
Nuovo corso di aggiornamento professionale per l’associazione, che punta a qualificare al meglio le figure del maitre d’hotel, del professionista del servizio di sala, di ristorazione, di accoglienza e di ospitalità. Mercoledì 16 maggio, all’hotel Federico II di Jesi, è andato in scena il secondo incontro
Aspettando il Giro d’Italia, ieri sera, 14 maggio, il teatro “La nuova Fenice” si è colorato di sapori e racconti con lo spettacolo dello chef stellato, ambasciatore della cucina italiana nel mondo
A Osimo ciclismo e gusto vanno di pari passo: lo chef stellato salirà sul palco del teatro “La Nuova Fenice” lunedì 14 maggio per uno show cooking in attesa dell’arrivo della tappa. Oggi, 11 maggio, la presentazione in Comune
Un viaggio nella storia della cucina delle Marche, a tempo del giallo paglierino più famoso d’Italia. È la sintesi della cena di gala per il suo compleanno che si è tenuta domenica sera in occasione del Vinitaly nel tempio del vintage di Maison Vicentini
L’associazione regionale ha ottenuto un prestigioso secondo posto ai campionati di cucina italiana andati in scena lo scorso weekend, proponendo un menu saldamente legato al territorio