attualità
Pesaro, il cortometraggio in dialetto contro le truffe agli anziani
Appuntamento a Villa San Martino e Monteciccardo per la campagna Sicuri di essere al sicuro con Carlo Pagnini
Appuntamento a Villa San Martino e Monteciccardo per la campagna Sicuri di essere al sicuro con Carlo Pagnini
Condanna al gesto intimidatorio e solidarietà verso la Cgil sono arrivati dal mondo politico, industriale e dalle associazioni del territorio
È accaduto questa mattina (14 ottobre) davanti ai cancelli della sede del sindacato, a Jesi. Sul posto la polizia. La Cgil Marche: «Gesto intimidatorio. Abbiamo già sporto denuncia contro ignoti»
La Giunta regionale condanna l’assalto alla sede nazionale della Cgil, avvenuto sabato 9 ottobre a Roma durante una manifestazione contro il Green pass, ad opera di un gruppo di manifestanti e di esponenti di Forza Nuova
Sara Dominella, segreteria provinciale della Filcams Cgil di Ancona, denuncia: «Comportamento illegittimo dell’azienda che non le riconosce neanche la 14esima»
Denunciata la chiusura dell’ufficio ticket presente nell’ospedale di comunità Sant’Antonio Abate di Sassoferrato senza una preventiva informativa al sindaco, Maurizio Greci, e all’Unione dei Comuni montani
Proclamato dai sindacati, che domani saranno anche ricevuti dal prefetto Flavio Ferdani. «Nessuna prospettiva per mettere in sicurezza l’attività degli stabilimenti del gruppo e i posti di lavoro»
I lavoratori della rete riabilitativa di Villa Adria del Gruppo Kos Care sono scesi in piazza, lungo via Flaminia per chiedere il rinnovo del contratto e parità salariale rispetto ai colleghi del settore pubblico
Il sindacato dei pensionati di Cgil ha promosso un confronto sui diritti delle donne, che ha visto la partecipazione del segretario generale Pedrotti. Tanti i nodi sul tavolo, dall’interruzione di gravidanza al lavoro. Nelle Marche nel 2020 si sono persi 35mila posti, 25mila dei quali occupati da donne
Dai tempi di attesa ai Pronto soccorso sovraffollati Cgil, Cisl e Uil hanno presentato un documento con le criticità della sanità delle Marche e una serie di richieste da sottoporre all’attenzione della Giunta
Export in calo del -11,7% nelle Marche, ma i bilanci aziendali sono in salute. È l’istantanea scattata dall’Ires Cgil in occasione dell’incontro di Ancona “Metal Meccanica Marche: quali prospettive”, alla presenza della segretaria nazionale Re David
Un protocollo d’intesa fra Cgil, Cisl e Uil e l’ateneo dorico per affermare i principi dell’economia sana in materia di appalti di lavori, servizi e forniture. Priorità all’occupazione
Polemica delle organizzazioni sindacali: «Malumore tra il personale per le stabilizzazioni e progressioni economiche, tanti si dimettono»
I dati fanno riferimento al primo trimestre del 2021. Daniela Barbaresi, segretaria generale Cgil Marche: «È urgente prorogare il blocco dei licenziamenti fino alla fine di ottobre»
Carlo Cotichelli della Filmcams risponde all’ex ad della struttura alberghiera, Gabriele Pieralisi: «la nostra priorità continua ad essere la salvaguardia occupazionale»
Elica e Hotel Federico II le questioni al centro del dibattito con Cgil, Cisl e Uil, ma non solo. Bacci: «Situazione preoccupante, ma spirito costruttivo»
La Cgil provinciale sottolinea i dati: il 64% non arriva a 750 euro mensili. Rossini e Longhin: «Ci auguriamo che da questa pandemia si determini una spinta a un cambiamento dell’attuale paradigma previdenziale»
Cgil-Cisl-Uil pongono l’accento sulle ricadute che un programma del genere potrà avere nel comprensorio fabrianese già provato da lunghi anni di crisi economica e occupazionale
Quattro le persone protagoniste dei fatti dopo la morte di un carcerato. Il grido di allarme del sindacalista Patruno che coinvolge anche le case circondariali di Ascoli e Pesaro
Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione il rispetto delle priorità previste nel piano vaccinale nazionale. Articolo Uno invece punta il dito contro «il caos organizzativo»
Secondo i dati diffusi dall’Inail ed elaborati dall’Ires Cgil Marche, nel 2020 sono stati denunciati 15.714 incidenti, 3.297 in meno rispetto al 2019. Il punto con il segretario regionale Santarelli
Da oggi la regione è nella fascia di rischio alto che prevede limitazioni agli spostamenti, oltre che per le attività. I sindacati confederali attaccano su screening di massa e vaccinazione e chiedono una strategia
Le tre sigle sindacali si dicono preoccupate per la condizione della sanità senigalliese: chiesto un «programma di stabilizzazione del personale sanitario»
La Filt Cgil va all’attacco della Giunta sull’intesa siglata con Abruzzo, Puglia e Molise per la terza corsia in A14 e lo sviluppo della dorsale. La segretaria regionale Talevi fa una disamina anche su aeroporto e ferrovie
Oltre 128 milioni di ore autorizzate nell’anno appena trascorso e in ballo ci sono 60mila posti di lavoro. La fotografia sulla regione dall’Ires Cgil su dati Inps
La Cgil e la Fillea sono state ammesse come parti civili nel processo che, a giugno, vedrà imputati due imprenditori. I fatti risalgono al 2017
Sono subito arrivate le reazioni di sindacati e Cna Macerata. Poi le scuse dello stesso presidente della confederazione, riguardo le parole dette durante l’incontro “Made for Italy” tenutosi ieri, 14 dicembre
La vicenda è stata sollevata dalla Cgil di Macerata nella struttura che durante la prima ondata del Covid è purtroppo uscita con un triste bilancio in termini di decessi
Confapi Marche, Cgil, Cisl e Uil hanno condiviso un momento formativo e informativo, incrociando esigenze e sensibilità
La manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil, interessa nelle Marche 3mila lavoratori che hanno protestato per chiedere uno stipendio più adeguato, il rinnovo del contratto e screening per il covid-19
Le parti hanno sottoscritto l’intesa, previsto fra le altre cose il ripristino della erogazione totale della tredicesima mensilità. La cooperativa: «Purtroppo, a tutt’oggi scarso riconoscimento da parte di Enti Locali e Comuni»
Intanto arrivano i primi risultati per i tamponi, percorso guarigione: cinque ospiti si sono negativizzati, altri 33 invece sono ancora positivi
Cgil, Cil e Uil hanno manifestato nei pressi della banchina 23 dove il 4 novembre è stato investito da un tir in manovra il metronotte Bongiovanni
Circa 300 lavoratori del settore hanno invaso Piazza del Plebiscito, ad Ancona, per chiedere sostegni e interventi urgenti per una categoria penalizzata da anni di tagli. Ecco il report della manifestazione
L’appello è stato lanciato anche a clienti e ristoratori, ai quali è stato chiesto di non utilizzare i servizi di consegna a domicilio per la giornata di venerdì 30 ottobre, quando ci sarà una manifestazione anche nelle Marche
Il segretario del sindacato maceratese, Daniel Taddei, è intervenuto a seguito delle dichiarazioni del presidente di Confindustria territoriale in merito alle disposizioni del nuovo Dpcm