l'iniziativa
Centro Papa Giovanni XXIII, il torrone solidale biancorosso al derby Ancona-Recanatese
Il dolce natalizio sarà disponibile allo stadio Del Conero, sabato 17 dicembre, per il “derby” dell’Ancona con la Recanatese
Il dolce natalizio sarà disponibile allo stadio Del Conero, sabato 17 dicembre, per il “derby” dell’Ancona con la Recanatese
Il particolare dolce natalizio è frutto di una collaborazione tra l’Ancona, la cooperativa che si occupa di persone con disabilità, che lo venderà anche in occasione della partita di sabato allo stadio Del Conero, e la Fiorente
L’evento si tiene a Portonovo e precisamente di fronte al Ristorante Marcello. Sarà proposto ai commensali un menù completo di pesce
Il brand ha lanciato un linea di costumi e accessori per sostenere le persone con disabilità dal Centro di Ancona. La vicepresidente Sordoni: «Grande opportunità»
Per il 25° anno dalla sua fondazione il Centro Papa Giovanni XIII ha promosso una due giorni di riflessione e confronto sulla disabilità. Sordoni: «Riportare i diritti al centro»
L’incontro è incentrato sul tema della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. La vice presidente Sordoni: «Opportunità di riflessione e di aggiornamento»
È stata eletta dall’assemblea regionale dell’associazione che si è svolta ad Ancona. Subentra a Roberto Frullini
La responsabile del servizio: «Casa Sollievo è una casa fuori di casa. In questo appartamento di pronta accoglienza ospitiamo persone con disabilità che si allenano a vivere al di fuori dell’ambiente consueto»
Il polo d’eccellenza di Ancona, grazie ad una mobilitazione generale, potrà contare su un rinnovato parco mezzi. Intanto la campagna di vaccinazione volge al termine: aspetto che equivale, da queste parti, al ritorno alla normalità
Un nuovo mezzo adeguato e sicuro significa permettere alle persone con disabilità di rispondere alle necessità quotidiane. Ci sono diversi modi per sostenere il progetto “Portaci al Centro!”, ecco quali
La responsabile del dicastero per le Pari Opportunità e la Famiglia è stata ospite al Centro Papa Giovanni XXIII per l’incontro del Forum Associazioni Familiari Marche
Presentato il Bilancio sociale 2019 della Cooperativa. Lo scorso anno è stato molto importante è nata la Casa Sollievo. In aumento il numero dei volontari
Il Coronavirus non ha fermato l’attività di volontari, educatori e operatori socio sanitari che hanno continuato a prendersi cura degli ospiti delle comunità residenziali e a dare sostegno, a distanza, ai frequentatori del centro diurno, chiuso a causa dell’emergenza sanitaria
La vicepresidente, la dott.ssa Giorgia Sordoni, ci racconta questa incredibile realtà che oggi conta due Centri diurni, due comunità residenziali, il Samaritano e il Don Paolucci, e la Casa Sollievo.
Fino al 24 dicembre al mercatino di Piazza Cavour, per sostenere Casa Sollievo, l’appartamento di pronta accoglienza che ospita persone disabili che si “allenano” a vivere al di fuori dell’ambiente consueto