il compleanno
Penna San Giovanni festeggia una nuova centenaria
A spegnere 100 candeline, circondata dall’affetto dei nipoti e alla presenza del sindaco pennese Stefano Burocchi, la signora Maria Diletti, nata il 23 gennaio 1923
A spegnere 100 candeline, circondata dall’affetto dei nipoti e alla presenza del sindaco pennese Stefano Burocchi, la signora Maria Diletti, nata il 23 gennaio 1923
La nonnina ha preso parte alla festa in suo onore nella piazzetta dei Conti della casa di riposo “Grimani Buttari” di Osimo, attorniata dai familiari, dagli altri ospiti e dal personale. Vigile, attenta, pronta a rispondere alle domande e a brindare
Nata a Trani nel 1921, Anna Di Chiano si sposò a San Benedetto a 23 anni. Ha sette figli e 14 nipoti. Per lei omaggio del Comune
Gli auguri della collettività espressi dal sindaco Damiano Bartozzi che ha portato dei fiori alla nonnina
Quinta nata di una famiglia patriarcale composta da sette fratelli, è stata celebrata dal figlio e dal fratello sacerdote
È nata a Osimo il 27 gennaio del 1920. La primogenita ha 82 anni, la più giovane ne ha 56 e vive con lei in un appartamento alle porte della frazione di Castelferretti. La visita del sindaco di Falconara Stefania Signorini
La presentazione del nuovo anno accademico avverrà all’Oratorio della Carità. Nell’occasione la presidente Fernanda Dirella illustrerà i corsi e i laboratori e verrà presentato il libro di Lucia Caporali
È deceduta ieri, 23 settembre. Per tanti anni, insieme al marito, aveva vissuto a San Donato di Fabriano. Una volta rimasta vedova, il trasferimento nella frazione di Coldellanoce della città sentinate, a casa del figlio
Questa mattina alle 11 nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore l’ultimo saluto alla centenaria, la seconda per età residente in città, che per molto tempo è stata l’anima dello storico albergo Vittoria
Auguri a nonna Fernanda Paci. Ieri ha spento le candeline per il suo compleanno. Da giovane ha lavorato alla Banca d’Italia
Ieri pomeriggio le telecamere del fortunato e seguito programma, La vita in diretta, erano a Fabriano per seguire l’iscrizione di Ida Cucco, 100 anni, ai corsi dell’università popolare. Corona di alloro e torta per festeggiare il tutto
La collaboratrice domestica si è resa conto che qualcosa non andava e ha lanciato immediatamente l’allarme. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118