i punti di vista
Fontana dei Leoni e lascito Morosetti, il parere degli ex sindaci di Jesi
Vittorio Massaccesi, Gabriele Fava, Marco Polita e Fabiano Belcecchi dicono la loro sulla vicenda che sta facendo discutere l’intera città
Vittorio Massaccesi, Gabriele Fava, Marco Polita e Fabiano Belcecchi dicono la loro sulla vicenda che sta facendo discutere l’intera città
Incarico affidato allo studio anconetano Acale, che ha lavorato fra gli altri a un lotto dell’Interporto e alla nuova sede Caritas di viale Papa Giovanni XXIII. A una società di Nola la progettazione del restauro
L’amministrazione sta portando avanti l’iter per la traslazione del monumento di piazza Federico II, dando seguito alla volontà di Cassio Morosetti. Aspettando la decisione sul referendum…
Il primo cittadino difende con forza la scelta di accogliere i 2 milioni di euro di eredità del fumettista per spostare la fontana dei Leoni. «E per aiutare i più fragili». Perplessa l’opposizione
L’eventuale referendum abrogativo, qualora il comitato dei Garanti accogliesse l’istanza del comitato promotore, sarà valido solo se si recherà alle urne il 50% + 1 degli aventi diritto al voto
Nel progetto di spostamento della fontana dei Leoni, legato al lascito testamentario Morosetti, l’amministrazione ha previsto un investimento per dispositivi tecnologici da mettere a disposizione dei turisti
I tre componenti decideranno se accogliere o respingere la richiesta di referendum abrogativo avanzata dal comitato referendario, finalizzata a bloccare l’accettazione del lascito testamentario di Cassio Morosetti
Non si placa la diatriba fra il presidente del consiglio comunale e l’imprenditore, fra i firmatari della proposta di referendum abrogativo della scelta di dar seguito al lascito di Cassio Morosetti
I promotori del referendum abrogativo stigmatizzano con forza le parole del presidente del consiglio comunale nei confronti di uno dei membri, Andrea Pieralisi
Il presidente del consiglio ricorda una proposta dell’imprenditore riguardante la realizzazione di un parcheggio in piazza Federico II. La replica: «Dovrebbe dimettersi per questo attacco»
Indicati i dieci nomi che promuoveranno il quesito da sottoporre al comitato dei garanti per tentare la strada del referendum abrogativo. C’è anche Andrea Pieralisi
«Capisco i dubbi per un cambiamento importante, ne abbiamo avuti anche noi ma abbiamo approfondito la questione. Su piazza Pergolesi tanti ricreduti. La consultazione bloccherebbe tutto»
La variazione del programma è calendarizzata a fine anno, quando andrà in scena l’ultimo consiglio comunale del 2020. Si muovono intanto i promotori del referendum abrogativo
Prende la parola il figlio del fumettista Cassio Morosetti, che ha donato due milioni di euro per riportare il monumento in piazza della Repubblica
Muove i primi passi il comitato promotore del referendum abrogativo della delibera di accettazione del lascito di Cassio Morosetti. Si parte con Facebook
A lanciare l’idea Pd e Jesi in Comune, annunciando nel contempo la costituzione imminente del comitato referendario per il No al lascito Morosetti
Pd e Jesi in Comune offrono spazi e supporto organizzativo ad una realtà «che sta nascendo» per ottenere la consultazione abrogativa sullo spostamento del monumento. C’è pure una seconda via
I due partiti di opposizione si stanno confrontando per tentare di bloccare lo spostamento in piazza della Repubblica della Fontana dei Leoni. Sarà una corsa contro il tempo, per il Comune innanzitutto
Il movimento d’opposizione ha fatto il punto in diretta streaming sulle azioni da intraprendere per tentare di bloccare lo spostamento del monumento da piazza Federico II a piazza della Repubblica
Il consigliere comunale di maggioranza spiega i motivi del voto contrario sull’istanza di Pd e Jesi in Comune, che chiedevano di coinvolgere i cittadini sul lascito Morosetti
Il regolamento comunale prevede 2mila firme e indica su quali temi i cittadini possono esprimersi per tentare di bloccare lo spostamento del monumento. Sarà un’apposita commissione a valutarne la legittimità
Il segretario dem Bornigia: «Continueremo, con ogni mezzo democratico a disposizione, a tentare di dare voce all’espressione libera e consapevole dei nostri concittadini»
Via libera a tarda notte della maggioranza all’accettazione del lascito di Cassio Morosetti. Solo due astensioni in maggioranza (Chiara Cercaci e Gianna Pierantonelli). Partono gli incarichi
La maggioranza ha respinto l’istanza di Pd e Jesi in Comune sul coinvolgimento dei cittadini in merito all’accettazione del lascito di Cassio Morosetti
Il parere dell’organo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è stato rivelato in consiglio comunale dall’assessore Roberto Renzi
È la vigilia del voto in aula consiliare sullo spostamento della fontana dei Leoni da piazza Federico II a piazza della Repubblica. Si darà seguito al testamento del fumettista? O prevarranno i No?
Il segretario dem Bornigia: «Fondamentale il parere degli jesini, la modifica delle nostre due piazze, luoghi pubblici centrali e importanti per socialità e ubicazione, è ad oggi richiesta dal solo Morosetti»
Il movimento d’opposizione: Il voto parlerà chiaro e ci dirà quanto interessa a questa amministrazione il confronto con i cittadini e le cittadine»
I suggerimenti dei professionisti Fabio Mariano e Luca Molinari, ai quali il Comune si è rivolto, nelle consulenze legate alla fontana da riportare in Piazza della Repubblica sulla base di volontà e lascito di Cassio Morosetti
L’amministrazione ha quantificato in circa 700 mila euro l’investimento necessario per la traslazione del monumento. Ecco cosa intende fare con il resto dei soldi ereditati da Cassio Morosetti
Da tre settimane sono iniziati i lavori in via Finlandia dopo la demolizione dell’ex asilo Cepi. Un progetto all’avanguardia per la struttura che accoglierà 20 ospiti
Lunedì 30 novembre l’attesa seduta consiliare. Si discute e si vota la proposta di coinvolgere i cittadini formulata da Pd e Jesi in Comune. La bocciatura potrebbe essere un implicito via libera al trasloco del monumento in piazza della Repubblica
Si infiamma il dibattito politico attorno al lascito testamentario di Cassio Morosetti. Il Primo Cittadino accusa i democrat di strumentalizzare la vicenda
Il segretario democrat Stefano Bornigia contesta aspramente l’operato della giunta Bacci, «l’ennesimo pessimo passaggio, offerto dalla pessima amministrazione comunale». Critiche anche da Jesi in Comune
Storico dell’architettura e docente della Politecnica delle Marche, si è espresso in favore del ritorno in piazza della Repubblica: «Risarcimento di un errore urbanistico e di un danno fatto alla città: un atto dovuto»
Il presidente Daniele Massaccesi ha fissato la seduta in cui i consiglieri sceglieranno se dare la parola ai cittadini sul lascito testamentario di Cassio Morosetti