Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Cassio Morosetti
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: Cassio Morosetti

i punti di vista

Fontana dei Leoni e lascito Morosetti, il parere degli ex sindaci di Jesi

Vittorio Massaccesi, Gabriele Fava, Marco Polita e Fabiano Belcecchi dicono la loro sulla vicenda che sta facendo discutere l’intera città

attualità

Jesi, 60 mila euro per progettare lo spostamento della fontana dei leoni

Incarico affidato allo studio anconetano Acale, che ha lavorato fra gli altri a un lotto dell’Interporto e alla nuova sede Caritas di viale Papa Giovanni XXIII. A una società di Nola la progettazione del restauro

la vicenda

Jesi, progettazione avviata per lo spostamento della fontana. In attesa dei garanti

L’amministrazione sta portando avanti l’iter per la traslazione del monumento di piazza Federico II, dando seguito alla volontà di Cassio Morosetti. Aspettando la decisione sul referendum…

la vicenda

Jesi, il sindaco Bacci sul lascito Morosetti: «La politica deve assumersi responsabilità»

Il primo cittadino difende con forza la scelta di accogliere i 2 milioni di euro di eredità del fumettista per spostare la fontana dei Leoni. «E per aiutare i più fragili». Perplessa l’opposizione

la vicenda

Spostamento fontana dei Leoni a Jesi, lo Statuto chiede almeno 15 mila votanti

L’eventuale referendum abrogativo, qualora il comitato dei Garanti accogliesse l’istanza del comitato promotore, sarà valido solo se si recherà alle urne il 50% + 1 degli aventi diritto al voto

l'idea

Jesi, una piazza multimediale per accogliere i visitatori

Nel progetto di spostamento della fontana dei Leoni, legato al lascito testamentario Morosetti, l’amministrazione ha previsto un investimento per dispositivi tecnologici da mettere a disposizione dei turisti

la vicenda

Jesi, fontana dei Leoni: il comitato dei garanti si esprimerà entro gennaio

I tre componenti decideranno se accogliere o respingere la richiesta di referendum abrogativo avanzata dal comitato referendario, finalizzata a bloccare l’accettazione del lascito testamentario di Cassio Morosetti

la polemica

Fontana dei Leoni, Massaccesi a Pieralisi: «Ci aiuti con l’hotel Federico II»

Non si placa la diatriba fra il presidente del consiglio comunale e l’imprenditore, fra i firmatari della proposta di referendum abrogativo della scelta di dar seguito al lascito di Cassio Morosetti

la polemica

Jesi, fontana dei Leoni: il comitato referendario all’attacco di Massaccesi

I promotori del referendum abrogativo stigmatizzano con forza le parole del presidente del consiglio comunale nei confronti di uno dei membri, Andrea Pieralisi

la diatriba

Jesi, referendum sulla fontana dei Leoni: Daniele Massaccesi contro Andrea Pieralisi

Il presidente del consiglio ricorda una proposta dell’imprenditore riguardante la realizzazione di un parcheggio in piazza Federico II. La replica: «Dovrebbe dimettersi per questo attacco»

la vicenda

Jesi: “No allo spostamento della fontana dei Leoni”, comitato referendario al lavoro

Indicati i dieci nomi che promuoveranno il quesito da sottoporre al comitato dei garanti per tentare la strada del referendum abrogativo. C’è anche Andrea Pieralisi

la vicenda

Jesi, Bacci e la fontana: «Spostarla la scelta giusta. Col referendum un precedente dirompente»

«Capisco i dubbi per un cambiamento importante, ne abbiamo avuti anche noi ma abbiamo approfondito la questione. Su piazza Pergolesi tanti ricreduti. La consultazione bloccherebbe tutto»

la vicenda

Jesi, fontana dei Leoni: modifica imminente del piano delle opere pubbliche

La variazione del programma è calendarizzata a fine anno, quando andrà in scena l’ultimo consiglio comunale del 2020. Si muovono intanto i promotori del referendum abrogativo

la presa di posizione

Jesi, fontana dei Leoni. Roberto Morosetti: «Ferito da insulti e offese»

Prende la parola il figlio del fumettista Cassio Morosetti, che ha donato due milioni di euro per riportare il monumento in piazza della Repubblica

l'iniziativa

Jesi, la contro-comunicazione social di chi non vuole spostare la fontana dei Leoni

Muove i primi passi il comitato promotore del referendum abrogativo della delibera di accettazione del lascito di Cassio Morosetti. Si parte con Facebook

il caso

Jesi, spostamento fontana dei Leoni, si fa largo l’ipotesi sondaggio

A lanciare l’idea Pd e Jesi in Comune, annunciando nel contempo la costituzione imminente del comitato referendario per il No al lascito Morosetti

la vicenda

Fontana Morosetti: un Comitato di cittadini per il referendum e ipotesi sondaggio

Pd e Jesi in Comune offrono spazi e supporto organizzativo ad una realtà «che sta nascendo» per ottenere la consultazione abrogativa sullo spostamento del monumento. C’è pure una seconda via

la vicenda

Jesi, lascito Morosetti: Pd e Jesi in Comune organizzano il referendum abrogativo

I due partiti di opposizione si stanno confrontando per tentare di bloccare lo spostamento in piazza della Repubblica della Fontana dei Leoni. Sarà una corsa contro il tempo, per il Comune innanzitutto

la vicenda

Lascito Morosetti e fontana dei Leoni, Jesi in Comune: «Valutiamo il referendum abrogativo»

Il movimento d’opposizione ha fatto il punto in diretta streaming sulle azioni da intraprendere per tentare di bloccare lo spostamento del monumento da piazza Federico II a piazza della Repubblica

la presa di posizione

Jesi, fontana dei Leoni. Cioncolini: «Il referendum non è una soluzione democratica»

Il consigliere comunale di maggioranza spiega i motivi del voto contrario sull’istanza di Pd e Jesi in Comune, che chiedevano di coinvolgere i cittadini sul lascito Morosetti

la vicenda

Jesi, fontana dei Leoni: ecco come funziona il referendum abrogativo

Il regolamento comunale prevede 2mila firme e indica su quali temi i cittadini possono esprimersi per tentare di bloccare lo spostamento del monumento. Sarà un’apposita commissione a valutarne la legittimità

la vicenda

Jesi, sì a Morosetti, no al referendum. Il Pd: «Non molliamo»

Il segretario dem Bornigia: «Continueremo, con ogni mezzo democratico a disposizione, a tentare di dare voce all’espressione libera e consapevole dei nostri concittadini»

la vicenda

Jesi, spostamento fontana dei Leoni, la macchina si mette in moto

Via libera a tarda notte della maggioranza all’accettazione del lascito di Cassio Morosetti. Solo due astensioni in maggioranza (Chiara Cercaci e Gianna Pierantonelli). Partono gli incarichi

la decisione

Jesi, bocciato il referendum sullo spostamento della fontana dei Leoni

La maggioranza ha respinto l’istanza di Pd e Jesi in Comune sul coinvolgimento dei cittadini in merito all’accettazione del lascito di Cassio Morosetti

la vicenda

Jesi, la Sovrintendenza dà il via libera allo spostamento della fontana dei Leoni

Il parere dell’organo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo è stato rivelato in consiglio comunale dall’assessore Roberto Renzi

la vicenda

Jesi, il futuro del centro storico in consiglio comunale: si decide sul lascito di Cassio Morosetti

È la vigilia del voto in aula consiliare sullo spostamento della fontana dei Leoni da piazza Federico II a piazza della Repubblica. Si darà seguito al testamento del fumettista? O prevarranno i No?

attualità

Fontana dei leoni, Pd per il referendum: «L’identità di Jesi non può prescindere dal consenso di tutti»

Il segretario dem Bornigia: «Fondamentale il parere degli jesini, la modifica delle nostre due piazze, luoghi pubblici centrali e importanti per socialità e ubicazione, è ad oggi richiesta dal solo Morosetti»

politica

Eredità Morosetti e spostamento fontana dei Leoni, l’affondo di Jesi in Comune

Il movimento d’opposizione: Il voto parlerà chiaro e ci dirà quanto interessa a questa amministrazione il confronto con i cittadini e le cittadine»

la città

Bestiari medievali e un altro monumento all’Imperatore: le idee degli architetti per Piazza Federico II a Jesi

I suggerimenti dei professionisti Fabio Mariano e Luca Molinari, ai quali il Comune si è rivolto, nelle consulenze legate alla fontana da riportare in Piazza della Repubblica sulla base di volontà e lascito di Cassio Morosetti

la vicenda

Jesi, fontana dei Leoni. Il sindaco: «Il sì al referendum è la rinuncia al lascito»

L’amministrazione ha quantificato in circa 700 mila euro l’investimento necessario per la traslazione del monumento. Ecco cosa intende fare con il resto dei soldi ereditati da Cassio Morosetti

il punto

Jesi, a giugno il nuovo centro Alzheimer intitolato al benefattore Cassio Morosetti

Da tre settimane sono iniziati i lavori in via Finlandia dopo la demolizione dell’ex asilo Cepi. Un progetto all’avanguardia per la struttura che accoglierà 20 ospiti

la vicenda

Jesi, si decide sulla fontana dei Leoni: il No al referendum sarà un Sì allo spostamento?

Lunedì 30 novembre l’attesa seduta consiliare. Si discute e si vota la proposta di coinvolgere i cittadini formulata da Pd e Jesi in Comune. La bocciatura potrebbe essere un implicito via libera al trasloco del monumento in piazza della Repubblica

la polemica

Jesi, spostamento fontana dei Leoni. Il sindaco all’attacco del Pd

Si infiamma il dibattito politico attorno al lascito testamentario di Cassio Morosetti. Il Primo Cittadino accusa i democrat di strumentalizzare la vicenda

la polemica

Jesi, spostamento fontana dei Leoni, il Pd: «Ci opporremo con i cittadini»

Il segretario democrat Stefano Bornigia contesta aspramente l’operato della giunta Bacci, «l’ennesimo pessimo passaggio, offerto dalla pessima amministrazione comunale». Critiche anche da Jesi in Comune

la vicenda

Fontana ed eredità Morosetti, è l’architetto Mariano il super consulente del Comune di Jesi

Storico dell’architettura e docente della Politecnica delle Marche, si è espresso in favore del ritorno in piazza della Repubblica: «Risarcimento di un errore urbanistico e di un danno fatto alla città: un atto dovuto»

politica

Jesi, referendum per la fontana dei Leoni: decide il consiglio comunale

Il presidente Daniele Massaccesi ha fissato la seduta in cui i consiglieri sceglieranno se dare la parola ai cittadini sul lascito testamentario di Cassio Morosetti

Navigazione articoli

1 2 3 arrow_forward

il cartellone

Al via “Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatro”: 60 compagnie per più di 200 eventi

Al via “Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatro”: 60 compagnie per più di 200 eventi

La rassegna che, si svolgerà da gennaio a maggio e coinvolgerà 545 lavoratori dello spettacolo, è organizzata dalla Regione Marche e dall’Amat

l'intervista

Velia Papa, Marche Teatro: 2020, bilancio ok e tenuta occupazionale

Velia Papa, Marche Teatro: 2020, bilancio ok e tenuta occupazionale

L’analisi di un anno di attività: si è lavorato molto nonostante l’emergenza Covid. I progetti del 2021 e l’impegno per Ancona Capitale italiana della Cultura 2022

la candidatura

Capitale della Cultura 2022, Ancona lancia il dado e attende il verdetto

Capitale della Cultura 2022, Ancona lancia il dado e attende il verdetto

Ospitata al Teatro delle Muse l’audizione del capoluogo marchigiano per conquistare il titolo: Presente il sindaco Mancinelli, insieme all’assessore Paolo Marasca e alla Direttrice del dipartimento di Management dell’UnivPm Maria Serena Chiucchi

psicologia

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

I genitori possono guidare i ragazzi verso una scelta responsabile della scuola, evitando sia di sostituirsi a loro, sia di lasciarli soli nella decisione. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Motivi biologici e psicologici fanno dei cibi dolci un mezzo con cui otteniamo facilmente appagamento e conforto. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

L’isolamento sociale conseguente alla pandemia impatta soprattutto sulle persone fragili, peggiorando la salute fisica e psicologica. Le parole della psicologa Lucia Montesi

attualità

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Il direttore Massimiliano Polacco traccia un quadro critico del mondo del commercio, con i saldi che debuttano in fascia arancione, quindi con spostamenti limitati ai confini comunali

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

il ricordo

Giorgio Merighi a un anno dalla scomparsa, l’omaggio in musica su YouTube

Giorgio Merighi a un anno dalla scomparsa, l’omaggio in musica su YouTube

Nell’anniversario della morte del grande tenore, l’Associazione Gli Amici della Lirica gli dedicano un concerto-omaggio trasmesso sul canale YouTube questa sera alle 21

la statua

Fabriano, è arrivato il San Pietro Martire di Donatello

Fabriano, è arrivato il San Pietro Martire di Donatello

Si tratta dell’unica opera del Maestro nelle Marche, ha un valore di circa un milione di euro ed è stata posizionata in Pinacoteca. Ad accoglierla l’assessore alla Cultura, Ilaria Venanzoni, insieme ai rappresentanti della Sovrintendenza delle Marche

arte

La statua del San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano

La statua del San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano

La scultura arriverà nella città della carta entro la prima metà di questo mese, dopo essere stata sottoposta a un’opera di restauro condotta a Firenze

salute

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Una ricerca frutto del lavoro di docenti e medici marchigiani è in fase di pubblicazione sul “Journal of Internal Medicine”. Il rettore Gregori: «La scienza è il motore per combattere il Sars-CoV-2 e favorire il benessere di tutti».

il punto

Numero unico per le emergenze 112, Ferretti: «Fondamentale il filo diretto con i cittadini»

Numero unico per le emergenze 112, Ferretti: «Fondamentale il filo diretto con i cittadini»

Il dirigente del sistema integrato delle emergenze per la Regione Marche ci spiega il funzionamento del Nue 112. Da marzo sarà collegato anche alla Capitaneria di Porto

focus

Il pensiero al centro: l’Italia alla scoperta del Pure thinking

Il pensiero al centro: l’Italia alla scoperta del Pure thinking

Scopriamo cos’è questa disciplina che favorisce una visione positiva della vita. Lo Yoga è tra i principali vettori per allenare il pensiero e permettergli di raggiungere la sua forma pura

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

L'INIZIATIVA

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La vecchina più famosa d’Italia ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte del personale sanitario dell’ospedale pediatrico di Ancona a cui ha consegnato dolciumi per i piccoli pazienti

storie

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Un affascinante viaggio alla scoperta del Museo Lego di Beniamino Fermani, collezionista, situato in uno spazio di 180 metri quadrati, tra pezzi originali, fantastici mondi immaginari e moc portate anche in Danimarca

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it