la presa di posizione
Benzinai nel mirino, Confesercenti Pesaro: «A loro restano le briciole, sbaglia chi se la prende con loro»
Il direttore Ligurgo: «Le accise dello stato sono il 50%, il 27% va alle compagnie petrolifere. Massima solidarietà»
Il direttore Ligurgo: «Le accise dello stato sono il 50%, il 27% va alle compagnie petrolifere. Massima solidarietà»
Operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria delle Fiamme Gialle. In tre denunciati per violazione al Testo Unico delle Accise, sequestro anche per la cisterna e tre autovetture
La donna, approfittando dell’errore nell’inserimento della carta di credito da parte di un uomo, a sua insaputa aveva effettuato il rifornimento di carburante sulla propria auto
La guardia di finanza di Pesaro ha effettuato numerosi controlli sul rispetto della normativa sui prezzi
Erano una venticinquina questa mattina davanti al mercato ittico, al porto di Ancona, per protestare contro il caro gasolio che rischia di far finire sul lastrico intere famiglie
I Finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche e della Tenenza di Porto Recanati, nell’ambito dell’intensificazione dei controlli sui rincari, hanno monitorato la rete distributiva tra Morrovalle, Civitanova Marche e Porto Recanati
In provincia di Pesaro e Urbino ci sono 685 ditte individuali e 179 società di persone dell’autotrasporto. Si teme il collasso
I rincari si fanno sentire in vari settori, incluso l’alimentare con il rischio di una stangata sullo shopping delle festività natalizie. E anche i Black Fridays non sempre sono una vera occasione
Prezzi del metano auto alle stelle, forte riduzione dei clienti e impianti che tentano di resistere in attesa del calo
Il furto finito male per il ladro sfortunato si è verificato al confine con Grottammare. Auto riconsegnata dai carabinieri alla proprietaria
La Guardia di Finanza ha sequestrato 150 litri di carburante non dichiarato ai fini dei prodotti soggetti ad accisa. Deferito anche il titolare della ditta di trasporto
Coinvolta la raffineria di Falconara. «Si contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente. La transizione della mobilità non può essere un lusso per pochi», dice l’ad di Daniele Bandiera
La compagnia di navigazione aderisce all’intesa di Autorità di sistema portuale e Capitaneria di porto, sottoscritta lo scorso novembre. L’accordo prevede l’utilizzo di un combustibile contenente un quantitativo di zolfo pari allo 0,1%, dall’ormeggio all’uscita dal porto
Si tratta di un 48enne originario della provincia di Verona, ma residente a Falconara, che è stato arrestato dai carabinieri perché sorpreso con delle taniche piene di carburante nel bagagliaio di una vettura rubata. Il gasolio era stato trafugato da un’azienda agricola della campagna senigalliese
In Italia in particolare sono gravati da queste imposte anche oli minerali e derivati, tabacchi, alcolici, fiammiferi, energia elettrica e gas metano e oli lubrificanti. Questo meccanismo vale per tutti i paesi del mondo e dell’Unione europea
Confartigianato chiede risposte immediate al Governo, a salvaguardia della categoria, e l’eliminazione delle accise del post guerra
Nel 2016 le auto a gasolio crescono del 19% e quelle a benzina del 22%. In calo le auto ad alimentazione alternativa. L’Associazione Nazionale di Filiera dell’Industria Automobilistica Anfia) pubblica i dati