Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina capitale italiana della cultura
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: capitale italiana della cultura

cinema

Ascoli, il regista Piccioni seleziona attori per girare il nuovo film con Scamarcio

Casting telematico per attrici e attori marchigiani che vogliano partecipare al lungometraggio “L’ombra del giorno”. Le riprese da metà marzo, grazie al sostegno del Comune piceno.

la polemica

Lega Pesaro: «Capitale della Cultura, Ricci e Vimini in guerra contro la Regione»

Il gruppo consiliare capitanato da Giovanni Dallasta: «Dal Comune sindrome del vittimismo, la Regione non fa figli e figliastri»

il dietrofront

Dopo le polemiche, la Regione sostiene anche la candidatura di Pesaro a capitale della Cultura

Un paio di giorni fa l’appoggio ad Ascoli e gli strali dei pesaresi. Ricucito lo strappo: «Pesaro simbolo di richiamo della regione»

attualità

La Regione Marche appoggia Ascoli come Capitale italiana della cultura 2024

Il sindaco Fioravanti chiede e ottiene il sostegno pubblico della Regione per la prestigiosa candidatura. Nasce un comitato di esperti per redigere il progetto, ma il percorso è molto impegnativo

la gara

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Venerdì un incontro on line con tutti i protagonisti della vita culturale della città. L’assessore alla bellezza Vimini: «Obiettivo strategico»

attualità

Sfuma il sogno di Fano “Capitale della Cultura 2022”: la città della Fortuna non è tra le finaliste

L’amministrazione aveva sfoderato tutti gli assi, dal Carnevale al mare all’archeologia, ma la prima scrematura si è abbattuta sul progetto “Architetti dell’umano”

L'obiettivo

“Fano Architetti dell’Umano” si candida a Capitale della Cultura 2022

Per centrare questo alloro, che sarebbe di portata storica, la città punta su alcuni elementi distintivi che rendono il patrimonio della città un caledoiscopio di colori e suggestioni diverse ma che vanno a comporre un unico, grande ed armonioso mosaico

LA PRESENTAZIONE

Ancona in gara per diventare Capitale della cultura 2022. Il dossier raccontato alla città

“Ancona, la cultura tra l’Altro” è il titolo del documento presentato al Mibact. Frutto di un processo di cocreazione con la cittadinanza, è stato narrato alla città dall’Assessore Paolo Marasca, e da Martina Brunetti e Carolina Mancini, del team di candidatura

in gara

Ancona candidata Capitale italiana della Cultura 2022. Sostegno a Brescia e Bergamo per il 2023

Il Comune dorico aveva ritirato la sua candidatura per il 2021 per sostenere Parma, città vincitrice del 2020. Il capoluogo sta lavorando alla realizzazione del dossier

la bella mossa

Capitale italiana della Cultura 2021: Ancona si ritira per sostenere Parma e si candida per il 2022

I Comuni candidati hanno chiesto al ministro che la città emiliana, vincitrice 2020, sia Capitale anche l’anno prossimo, visto che con l’emergenza Coronavirus non può portare a termine il programma

il supporto

Falconara sostiene la candidatura di Ancona a “Capitale italiana della Cultura 2021”

L’assessore Marco Giacanella e la presidente Vincenza De Luca annunciano a breve una commissione Cultura per raccogliere idee sul progetto da proporre

L'APPUNTAMENTO

Capitale italiana della Cultura 2021: Ancona si candida con il tema dell’Altro

Gremita la Sala Boxe alla Mole, per il primo incontro organizzato dall’Amministrazione per spiegare il meccanismo del bando e il tipo di coinvolgimento di associazioni, imprese e cittadini che potranno presentare dei progetti

LA POLEMICA

Ancona Capitale italiana della Cultura, Lega: «Correre subito ai ripari o si farà una brutta figura»

Per la candidatura del capoluogo dorico, l’Amministrazione comunale chiama a raccolta i cittadini e li invita a partecipare ad un incontro pubblico che si terrà giovedì 6 febbraio alle 18 presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana.

la proposta

Ancona si candida a Capitale italiana della Cultura 2021

Nelle Marche sono due le città in gara: oltre al capoluogo di regione anche Fano

l'evento

Meno cento giorni al Macerata Opera Festival. Arriva un videogame dedicato all’Aida

Meno cento giorni al Macerata Opera Festival. Arriva un videogame dedicato all’Aida

L’edizione del centenario si aprirà il 23 luglio con l’opera di Giuseppe Verdi. In attesa dell’inaugurazione, sui social disponibili immagini e video per ripercorrere i 100 anni dalla prima rappresentazione nell’arena

l'opera

«L’Atleta di Fano-Lisippo deve tornare a casa», l’appello di Nencini e Seri

«L’Atleta di Fano-Lisippo deve tornare a casa», l’appello di Nencini e Seri

Prosegue il braccio di ferro tra l’Italia e il museo di Los Angeles in merito alla statua bronzea. Seri: «Fano ha una struttura e un valore culturale che va declinato in chiave economica e turistica»

il personaggio

L’intervista: Marco Sonaglia e le sue Ballate dalla grande recessione

L’intervista: Marco Sonaglia e le sue Ballate dalla grande recessione

Il cantautore marchigiano originario di Fabriano e residente a Recanati torna al suo pubblico con un terzo disco solista di dieci brani inediti, su testi di Salvo Lo Galbo

focus

Sogni premonitori, cosa ne pensa la psicologia?

Sogni premonitori, cosa ne pensa la psicologia?

Possiamo prevedere eventi futuri attraverso sogni? La psicologia fa luce sui meccanismi della mente coinvolti in questi affascinanti fenomeni. Parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

Arriva un fratellino. Tra gelosia e senso di responsabilità ecco 4 buone pratiche per i genitori

Arriva un fratellino. Tra gelosia e senso di responsabilità ecco 4 buone pratiche per i genitori

Il primo consiglio che si può dare è quello di vivere questo momento con serenità, gioia e divertimento. L’approfondimento con la pedagogista Silvia Ferretti

psicologia

Ridere e far ridere, quale tipo di umorismo possiedi?

Ridere e far ridere, quale tipo di umorismo possiedi?

L’umorismo aiuta a vivere con più leggerezza e ad avere migliori relazioni con gli altri. Ma ci sono tipi di comicità che possono essere nocivi per noi e per gli altri. Il punto con la psicoterapeuta Lucia Montesi

tendenze

Ascoli, per Pasqua il fritto misto sfida i piatti vegetariani: parola ai ristoratori

Ascoli, per Pasqua il fritto misto sfida i piatti vegetariani: parola ai ristoratori

La cucina tipica della tradizione traina le vendite, ma alcuni ristoranti sfidano la crisi con la linea vegana e un’offerta più variegata. «Poi c’è la colomba con le olive candite, che quest’anno è andata a ruba»

food

Uova rosa, coccinelle e pesci palla. Ecco la Pasqua “dolce” edizione 2021 in 20 foto

Uova rosa, coccinelle e pesci palla. Ecco la Pasqua “dolce” edizione 2021 in 20 foto

Immancabile. Goloso. Fantasioso. Magari più salutare. Per scovare le novità presentiamo le proposte di nove pasticcerie delle Marche che hanno declinato “a modo loro” l’uovo di cioccolato. Sfoglia la gallery

il progetto

Cercasi appassionati dei Sibillini per la serie doc sui “monti magici” e sulle loro leggende dimenticate

Cercasi appassionati dei Sibillini per la serie doc sui “monti magici” e sulle loro leggende dimenticate

L’associazione non-profit “Magic Mountains” è alla ricerca di persone che frequentano «questo luogo magico» da poter coinvolgere nel cast di documentari per «promuovere la rinascita del territorio»

musica

Osimo, Jingzi Ruan vince la prima edizione del premio “Psychedelia”

Osimo, Jingzi Ruan vince la prima edizione del premio “Psychedelia”

Osimo ha portato avanti a distanza il concorso pianistico “Osimo international piano competition” giunto alla decima edizione e il premio “Psychedelia – Critic award: best audience engagement” al suo debutto

la celebrazione

Cento anni di Franco Corelli, per il tenore una mostra al Museo Omero

Cento anni di Franco Corelli, per il tenore una mostra al Museo Omero

L’artista di fama internazionale sarà ricordata ad Ancona in occasione del suo centenario 1921-2021. Nell’articolo le parole del Sindaco Mancinelli, dell’assessore Marasca, di Grassini (Museo Omero) e del nipote Marco Corelli

spettacoli

Concerto in diretta social per la direttrice artistica del festival di Serra de’ Conti Chiara Burattini

Concerto in diretta social per la direttrice artistica del festival di Serra de’ Conti Chiara Burattini

Si esibirà al violoncello assieme a Umberto Jacopo Laureti al pianoforte. Sarà visibile gratuitamente attraverso YouTube e Facebook

psicologia

Successo e lavoro, quando non fare carriera diventa un problema

Successo e lavoro, quando non fare carriera diventa un problema

Per alcuni è una scelta, per altri rappresenta un fallimento su cui misurano il proprio valore. Ecco alcuni motivi per cui la promozione non arriva

PSICOLOGIA

“Sepolti in casa”, il disturbo da accumulo: i consigli della psicologa

“Sepolti in casa”, il disturbo da accumulo: i consigli della psicologa

La difficoltà a separarsi dagli oggetti può rendere invivibili gli ambienti e portare a gravi conseguenze per la salute e le relazioni. Ecco cosa dice la psicoterapeuta Lucia Montesi

psicologia

Donna e uomo, due modi diversi di comunicare. Ecco cosa occorre sapere per essere più comprensivi

Donna e uomo, due modi diversi di comunicare. Ecco cosa occorre sapere per essere più comprensivi

I diversi modi con cui donne e uomini comunicano, vivono i problemi e reagiscono ad essi, possono portare a fraintendimenti e conflitti. L’approfondimento

ATTUALITÀ

David Mazzoni non vince ma incanta nella finale di Italia’s Got Talent

David Mazzoni non vince ma incanta nella finale di Italia’s Got Talent

Il cantante lirico anconetano, nonostante il mancato podio, ha conquistato l’intera platea strappando applausi e complimenti dai presenti e da casa. Alla fine la vittoria è andata a Stefano Bronzato che ha preceduto Max Angioni e le Black Widow

motori

Auto elettrica o ibrida? Una breve guida per saperne di più

Auto elettrica o ibrida? Una breve guida per saperne di più

Alessandro Menchi della Concessionaria Menchi di Macerata fa il punto sui limiti alle emissioni inquinanti fissati dall’Europa e sulle tipologie di veicoli sul mercato

focus

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Innamoramento e amore, che differenza c’è?

Generalmente sono considerati sinonimi ma indicano condizioni e stati affettivi diversi fra loro. Conoscere la differenza può evitare fraintendimenti. La parola alla psicoterapeuta Lucia Montesi

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it