attualità
Pesaro presenta il nuovo city brand a Procida per la Capitale della Cultura
Il logo verrà mostrato in occasione dell’apertura dell’anno della Capitale Italiana della Cultura 2022 e alla BIT di Milano
Il logo verrà mostrato in occasione dell’apertura dell’anno della Capitale Italiana della Cultura 2022 e alla BIT di Milano
Successo di pubblico alla festa promossa dal Comune di Pesaro al Centro Arti visite Pescheria che ha celebrato il riconoscimento ottenuto dalla città. La cerimonia si è aperta con l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv
Successo di pubblico alla festa promossa dal Comune di Pesaro al Centro Arti visite Pescheria che ha celebrato il riconoscimento ottenuto dalla città. La cerimonia si è aperta con l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv
Calevi e Di Sante nel segno dell’educazione alimentare e della tutela della biodiversità: «Siamo pronti a fare la nostra parte in questa grande occasione»
Il sindaco Ricci: «Fondi che permetteranno importanti interventi per la sede del conservatorio. Sempre più città della Musica»
Il Teatro dei Filarmonici ha ospitato un congresso con la presenza del presidente della regione Marche, l’assessore alla cultura ed il prof. Vittorio Sgarbi
Presentato il dossier con linee guida ed eventi, 146 milioni di investimenti. Concerto di Allevi e mostra con Cattelan e Abramovich
Il Comune scrive al Ministro Plenipotenziario e Capo Delegazione G20 in corso a Roma. «Ragionare di un possibile ruolo della nostra città»
I numeri dicono che anche per il prossimo anno bisognerà puntare sul turismo domestico. Gli interventi e i dati
Al cantiere Rossini il sindaco: «Cultura, musica, sostenibilità e grandi eventi per guardare con fiducia al 2022»
Dario Faini e Giovanni Allevi al lavoro per la loro città. Consegna del dossier per Capitale della cultura italiana entro il 20 ottobre. Parla l’assessore Ferretti
Politica e spettacoli dal 23 al 29 agosto. Attenzione massima per l’ordine pubblico e per le regole di entrata con prenotazione
Casting telematico per attrici e attori marchigiani che vogliano partecipare al lungometraggio “L’ombra del giorno”. Le riprese da metà marzo, grazie al sostegno del Comune piceno.
Il gruppo consiliare capitanato da Giovanni Dallasta: «Dal Comune sindrome del vittimismo, la Regione non fa figli e figliastri»
Un paio di giorni fa l’appoggio ad Ascoli e gli strali dei pesaresi. Ricucito lo strappo: «Pesaro simbolo di richiamo della regione»
Il sindaco Fioravanti chiede e ottiene il sostegno pubblico della Regione per la prestigiosa candidatura. Nasce un comitato di esperti per redigere il progetto, ma il percorso è molto impegnativo
Venerdì un incontro on line con tutti i protagonisti della vita culturale della città. L’assessore alla bellezza Vimini: «Obiettivo strategico»
L’amministrazione aveva sfoderato tutti gli assi, dal Carnevale al mare all’archeologia, ma la prima scrematura si è abbattuta sul progetto “Architetti dell’umano”
Per centrare questo alloro, che sarebbe di portata storica, la città punta su alcuni elementi distintivi che rendono il patrimonio della città un caledoiscopio di colori e suggestioni diverse ma che vanno a comporre un unico, grande ed armonioso mosaico
“Ancona, la cultura tra l’Altro” è il titolo del documento presentato al Mibact. Frutto di un processo di cocreazione con la cittadinanza, è stato narrato alla città dall’Assessore Paolo Marasca, e da Martina Brunetti e Carolina Mancini, del team di candidatura
Il Comune dorico aveva ritirato la sua candidatura per il 2021 per sostenere Parma, città vincitrice del 2020. Il capoluogo sta lavorando alla realizzazione del dossier
I Comuni candidati hanno chiesto al ministro che la città emiliana, vincitrice 2020, sia Capitale anche l’anno prossimo, visto che con l’emergenza Coronavirus non può portare a termine il programma
L’assessore Marco Giacanella e la presidente Vincenza De Luca annunciano a breve una commissione Cultura per raccogliere idee sul progetto da proporre
Gremita la Sala Boxe alla Mole, per il primo incontro organizzato dall’Amministrazione per spiegare il meccanismo del bando e il tipo di coinvolgimento di associazioni, imprese e cittadini che potranno presentare dei progetti
Per la candidatura del capoluogo dorico, l’Amministrazione comunale chiama a raccolta i cittadini e li invita a partecipare ad un incontro pubblico che si terrà giovedì 6 febbraio alle 18 presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana.
Nelle Marche sono due le città in gara: oltre al capoluogo di regione anche Fano