Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina capitale italiana della cultura
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: capitale italiana della cultura

attualità

Pesaro presenta il nuovo city brand a Procida per la Capitale della Cultura

Il logo verrà mostrato in occasione dell’apertura dell’anno della Capitale Italiana della Cultura 2022 e alla BIT di Milano

L'EVENTO

Festa grande per Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 • Leggi l'articolo

Successo di pubblico alla festa promossa dal Comune di Pesaro al Centro Arti visite Pescheria che ha celebrato il riconoscimento ottenuto dalla città. La cerimonia si è aperta con l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv

L'EVENTO

Pesaro Capitale italiana della cultura 2024: festa grande sulle note di Diana, scappata dai bombardamenti russi – VIDEO

Successo di pubblico alla festa promossa dal Comune di Pesaro al Centro Arti visite Pescheria che ha celebrato il riconoscimento ottenuto dalla città. La cerimonia si è aperta con l’esibizione di Diana, la bambina ucraina in fuga dalle bombe su Kharkiv

il commento

Coldiretti su Pesaro capitale della cultura: «Ambiente ed eccellenze sono la storia di un territorio»

Calevi e Di Sante nel segno dell’educazione alimentare e della tutela della biodiversità: «Siamo pronti a fare la nostra parte in questa grande occasione»

attualità

Il Ministero assegna a Pesaro altri 5,5 milioni per la riqualificazione di Palazzo Olivieri

Il sindaco Ricci: «Fondi che permetteranno importanti interventi per la sede del conservatorio. Sempre più città della Musica»

l'incontro

Acquaroli e Latini ad Ascoli per sostenere la candidatura a Capitale italiana della cultura

Il Teatro dei Filarmonici ha ospitato un congresso con la presenza del presidente della regione Marche, l’assessore alla cultura ed il prof. Vittorio Sgarbi

la candidatura

Capitale italiana della cultura: Ascoli lancia la sfida con 60 eventi e un progetto per tutta la provincia

Presentato il dossier con linee guida ed eventi, 146 milioni di investimenti. Concerto di Allevi e mostra con Cattelan e Abramovich

l'idea

Pesaro si candida ad ospitare uno degli eventi del G7 nel 2024

Il Comune scrive al Ministro Plenipotenziario e Capo Delegazione G20 in corso a Roma. «Ragionare di un possibile ruolo della nostra città»

il quadro

Stati generali del turismo a Pesaro, a luglio il festival Ulisse della Lonely Planet

I numeri dicono che anche per il prossimo anno bisognerà puntare sul turismo domestico. Gli interventi e i dati

attualità

Stati generali del turismo: «Pesaro nelle guide Lonely Planet»

Al cantiere Rossini il sindaco: «Cultura, musica, sostenibilità e grandi eventi per guardare con fiducia al 2022»

la gara

Rush finale per il dossier “Capitale della cultura italiana 2024”. Dardust prepara un inno per Ascoli

Dario Faini e Giovanni Allevi al lavoro per la loro città. Consegna del dossier per Capitale della cultura italiana entro il 20 ottobre. Parla l’assessore Ferretti

l'appuntamento

Festa dell’Unità a Pesaro, ci saranno il ministro Speranza e Landini (Cgil): accesso con green pass

Politica e spettacoli dal 23 al 29 agosto. Attenzione massima per l’ordine pubblico e per le regole di entrata con prenotazione

cinema

Ascoli, il regista Piccioni seleziona attori per girare il nuovo film con Scamarcio

Casting telematico per attrici e attori marchigiani che vogliano partecipare al lungometraggio “L’ombra del giorno”. Le riprese da metà marzo, grazie al sostegno del Comune piceno.

la polemica

Lega Pesaro: «Capitale della Cultura, Ricci e Vimini in guerra contro la Regione»

Il gruppo consiliare capitanato da Giovanni Dallasta: «Dal Comune sindrome del vittimismo, la Regione non fa figli e figliastri»

il dietrofront

Dopo le polemiche, la Regione sostiene anche la candidatura di Pesaro a capitale della Cultura

Un paio di giorni fa l’appoggio ad Ascoli e gli strali dei pesaresi. Ricucito lo strappo: «Pesaro simbolo di richiamo della regione»

attualità

La Regione Marche appoggia Ascoli come Capitale italiana della cultura 2024

Il sindaco Fioravanti chiede e ottiene il sostegno pubblico della Regione per la prestigiosa candidatura. Nasce un comitato di esperti per redigere il progetto, ma il percorso è molto impegnativo

la gara

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Venerdì un incontro on line con tutti i protagonisti della vita culturale della città. L’assessore alla bellezza Vimini: «Obiettivo strategico»

attualità

Sfuma il sogno di Fano “Capitale della Cultura 2022”: la città della Fortuna non è tra le finaliste

L’amministrazione aveva sfoderato tutti gli assi, dal Carnevale al mare all’archeologia, ma la prima scrematura si è abbattuta sul progetto “Architetti dell’umano”

L'obiettivo

“Fano Architetti dell’Umano” si candida a Capitale della Cultura 2022

Per centrare questo alloro, che sarebbe di portata storica, la città punta su alcuni elementi distintivi che rendono il patrimonio della città un caledoiscopio di colori e suggestioni diverse ma che vanno a comporre un unico, grande ed armonioso mosaico

LA PRESENTAZIONE

Ancona in gara per diventare Capitale della cultura 2022. Il dossier raccontato alla città

“Ancona, la cultura tra l’Altro” è il titolo del documento presentato al Mibact. Frutto di un processo di cocreazione con la cittadinanza, è stato narrato alla città dall’Assessore Paolo Marasca, e da Martina Brunetti e Carolina Mancini, del team di candidatura

in gara

Ancona candidata Capitale italiana della Cultura 2022. Sostegno a Brescia e Bergamo per il 2023

Il Comune dorico aveva ritirato la sua candidatura per il 2021 per sostenere Parma, città vincitrice del 2020. Il capoluogo sta lavorando alla realizzazione del dossier

la bella mossa

Capitale italiana della Cultura 2021: Ancona si ritira per sostenere Parma e si candida per il 2022

I Comuni candidati hanno chiesto al ministro che la città emiliana, vincitrice 2020, sia Capitale anche l’anno prossimo, visto che con l’emergenza Coronavirus non può portare a termine il programma

il supporto

Falconara sostiene la candidatura di Ancona a “Capitale italiana della Cultura 2021”

L’assessore Marco Giacanella e la presidente Vincenza De Luca annunciano a breve una commissione Cultura per raccogliere idee sul progetto da proporre

L'APPUNTAMENTO

Capitale italiana della Cultura 2021: Ancona si candida con il tema dell’Altro

Gremita la Sala Boxe alla Mole, per il primo incontro organizzato dall’Amministrazione per spiegare il meccanismo del bando e il tipo di coinvolgimento di associazioni, imprese e cittadini che potranno presentare dei progetti

LA POLEMICA

Ancona Capitale italiana della Cultura, Lega: «Correre subito ai ripari o si farà una brutta figura»

Per la candidatura del capoluogo dorico, l’Amministrazione comunale chiama a raccolta i cittadini e li invita a partecipare ad un incontro pubblico che si terrà giovedì 6 febbraio alle 18 presso la Sala Boxe della Mole Vanvitelliana.

la proposta

Ancona si candida a Capitale italiana della Cultura 2021

Nelle Marche sono due le città in gara: oltre al capoluogo di regione anche Fano

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it