cronaca
Rischiano l’investimento, cani salvati dai poliziotti della Stradale
I poliziotti della Stradale si sono resi protagonisti del salvataggio di due cani che stavano camminando sul ciglio della Statale 16 a Falconara
I poliziotti della Stradale si sono resi protagonisti del salvataggio di due cani che stavano camminando sul ciglio della Statale 16 a Falconara
Nuova iniziativa del Comune in collaborazione con l’Area Vasta 3, l’Ordine dei veterinari e l’Università di Camerino. L’assessore Laviano: «Purtroppo troppe volte sono i cani a pagare l’inciviltà e l’impreparazione dei proprietari»
L’Italia ha a disposizione oltre 8.000 km di spiagge ma non esiste una normativa univoca sull’accesso dei bagnanti con i cani al seguito. Ecco cosa dice l’Aidaa-Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente
La Polizia locale ha rintracciato la proprietaria dell’animale. L’aggressione è stata ripresa dalle telecamere
A ricevere l’attestato di merito e la medaglia celebrativa, l’assessore alla Cultura Luca Butini, accompagnato dal suo labrador Otter, insieme alla direttrice Romina Quarchioni
Stampella di Lav Ancona: «In questi giorni pochi tir verso l’Ucraina. Aspettiamo il momento giusto e il contatto certo. Non possiamo rischiare che il cibo vada perso»
La Polizia stradale di Fano ha effettuato verifiche sul microchip e sul vaccino e sono emerse delle incongruenze. Animali portati al canile
Il ricavato delle sanzioni è destinato a gattili e canili. Via libera ai correttivi sugli sgambatoi, come proposto da Redaelli
Il giro di vite, firmato dal sindaco Massimo Berloni, punta a preservare il decoro della città ed incrementare lo spirito civico di alcuni proprietari di animali che ancora non sono avvezzi all’utilizzo di paletta e sacchetto
Due casi si sono registrati in via Cartiere Vecchie, a qualche centinaio di metri di distanza. I proprietari sono stati multati e diffidati
Lo sgambatoio è stato collaudato dal sindaco Stefania Signorini e dai rappresentanti del comitato MyFido. Si sviluppa su 400 metri quadri di terreno
Un labrador ha ingerito polpettine di metaldeide e ora rischia la morte. L’allarme al 112 e la paura che possano esserci esche disseminate nel quartiere di via Sanzio
Per lo più la violazione riscontrata è stata quella di omesso controllo, con cani sfuggiti da recinti o abitazioni e ritrovati liberi
A farsi portavoce dei problemi lamentati dai residenti è Chiara Cercaci, consigliera comunale di minoranza. Chiederà delucidazioni in aula consiliare
Il comune del Maceratese è stato scelto da Borghi Dog d’Italia, la rete che mira a favorire il turismo pet-friendly nei borghi italiani, per diventare il primo “Borgo Dog della regione Marche
Questo il commento del comitato animalista a margine dell’incontro con il Comune, in cui si è parlato anche di aree per cani in città e servizi sempre più a misura degli amici dell’uomo
È di Ancona la neo presidente nazionale dell’Associazione Educatori Cinofili: «L’educatore cinofilo è fondamentale per una sana relazione uomo-animale»
Sono ovunque ormai i würstel e l’allarme continua. Manifesti per avvisare i proprietari dei cani, affissi e subito strappati
Anconetana, 38 anni, è la prima donna a presiedere l’Apnec. Si è avvicinata al settore cinofilo sin da bambina e da 18 anni è in ambito professionale
Era da aprile che non venivano segnalate. Alcuni würstel contenenti viti sono stati individuati in piazza Cavour e a Porta Pia. Indaga la polizia locale
La LNDC (Lega Nazionale per la difesa dei cani) ha finora adottato 46 cagnolini dell’allevamento di Trecastelli, continuando a sostenere importanti spese per il dissequestro
Le associazioni animaliste Enpa, Lav, Oipa, Leidaa, Lndc entrano a far parte del tavolo di lavoro per la gestione della situazione dell’allevamento.
Gli Assessori Aguzzi e Saltamartini hanno evidenziato la necessità di procedere con le adozioni e di spostare almeno 200 dei 438 cani dell’allevamento di Trecastelli in altre strutture.
Torna l’incubo per i proprietari dei cani che accompagnano i propri “amici” nella passeggiata quotidiana. I bocconcini sono stati trovati tra via Manzoni e via D’Annunzio
L’assessore alla Sanità Saltamartini aveva convocato un tavolo tecnico e oggi il presidente del consiglio regionale Latini insiste sulla necessità di sbloccare le adozioni dei cuccioli
Negli ultimi giorni all’allevamento Itshow Kennel sono morti 30 cani, malati di Parvovirosi. Le associazioni chiedono un tavolo tecnico urgente
Chiusi in gabbie strette e senza un sistema di aerazione all’interno, sono stati rinvenuti numerosi animali provenienti dall’est Europa senza alcuna autorizzazione: due persone indagate
Per il secondo anno consecutivo Baia Flaminia è pronta ad ospitare i cittadini insieme ai loro cani. Ecco i servizi offerti
L’aggressore ha patteggiato 8 mesi di reclusione, pena sospesa. Il fatto era avvenuto in un parco pubblico a Sambucheto. Era una sera di settembre del 2019 quando i due animali, un Beagle e un Golden Retriever, iniziarono ad abbaiare
Le due strutture, che si trovano a Sant’Orso e San Lazzaro, sono costate complessivamente circa 30 mila euro. Seri: «Puntiamo a collocare altri sgambatoi in altri centri nevralgici del perimetro cittadino»
52 casi di conchectomizzazione, cioè taglio delle orecchie e della coda, solo per motivi estetici: così i cani avevano un aspetto più aggressivo e potevano essere venduti a un prezzo maggiore
L’operazione ha coinvolto Ancona, Macerata, Cosenza e Matera. Sono 11 i veterinari e 29 gli allevatori coinvolti per maltrattameno, falso pubblico e traffico illecito di animali da compagnia
La ricerca dell’ateneo dorico è in fase operativa. I cani verranno addestrati da esperti cinofili nell’identificare correttamente i campioni positivi e a discriminarli da quelli negativi
L’inquietante ritrovamento è stato fatto alcuni giorni fa da una signora che stava passeggiando nei pressi dell’area verde in compagnia della sua cagnolina
Il capogruppo dem in consiglio regionale chiede che un intervento immediato con risorse economiche e che la Asur Marche acceleri il processo di sterilizzazione. «Occorre agire in fretta per evitare che l’attuale emergenza degeneri in una crisi sanitaria»
Le organizzazioni animaliste intervengono chiedendo risorse, accelerazione dei tempi di test e sterilizzazioni, snellimento delle procedure per le adozioni