Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Camera di Commercio delle Marche
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: Camera di Commercio delle Marche

Il progetto

Il 2023 sarà l’anno del turismo di ritorno. Tanti eventi anche nelle Marche per favorire l’export e rilanciare il territorio

L’iniziativa è stata presentata oggi pomeriggio alla camera di commercio di Ascoli: oltre 500 manifestazioni a partire da marzo 2023

l'incontro

La ripresa dell’economia italiana grazie alle Regioni, il ministro Giorgetti: «Si riparta da qui» – VIDEO

Trasformazione digitale, ricerca, formazione, innovazione, internazionalizzazione e infrastrutture i temi emersi durante l’importante occasione di confronto sul rilancio del tessuto produttivo che si è svolto a Senigallia

le intenzioni

Infrastrutture per la crescita e la competitività delle Marche: ad Ancona la presentazione

Il manifesto delle categorie produttive sul tema: porto, aeroporto, interporto, Quadrilatero, collegamenti ferroviari, terza corsia A14, trasversali, strade per lo sviluppo delle aree interne. Ma anche banda ultralarga

attualità

Ucraina, vertice in Regione su blocco export in Russia. Acquaroli: «Totale disponibilità per sostegni umanitari»

Confronto in Regione con le categorie economiche sul blocco dell’export verso la Russia che penalizza soprattutto il calzaturiero

economia

Le Marche all’Expo Dubai: siglato l’accordo “business” tra le due Camere di Commercio

Via alla settimana dedicata alle Marche, “Land of excellence”, presso il padiglione Italia dell’Expo Dubai 2020. L’accordo «sancisce un accordo per lo sviluppo di business reciproci», precisa Sabatini

la situazione

Imprese in crescita nel territorio di Ancona: +0,2% rispetto al 2021. Ma il commercio soffre

Timidi segnali di ripresa economica. Ancona segna quota 38.619 imprese attive, +87 rispetto all’anno precedente

economia

Dal Consiglio dei Ministri “sì” all’ingresso di buyer e operatori vaccinati con Sputnik. La proposta partita dalle Marche

La decisione presa su impulso delle istanze marchigiane e sostenuta dal presidente della Camera di Commercio regionale, Gino Sabatini. Fita Cna: «Russia, sbocco per il mobile, moda e meccanica»

l'accordo

Camera Marche e Carabinieri Forestali per la prevenzione dei reati ambientali

I militari potranno accedere direttamente alla Banca dati dell’Albo Gestori Ambientali Marche contenente le autorizzazioni per trasporto rifiuti, intermediazione e bonifiche da amianto, ottenendo in tempo reale tutte le informazioni

formazione

Ad Ascoli tornano gli studi universitari in Agraria. Inaugurato il corso della Politecnica

Il programma di studi in “Sistemi agricoli innovativi” avviato grazie alla collaborazione di Comune, Regione, Cup e associazioni di categoria. Obiettivo formare specialisti utili alle imprese del settore

ECONOMIA

Smau ad Ancona: le Marche dell’innovazione a confronto per fare network – VIDEO

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio e Regione Marche, ha fatto tappa oggi alla Mole Vanvitelliana. Decine le esperienze di imprese di successo a favore delle nuove società che da poco hanno iniziato la loro attività

economia

Le Marche riprendono a crescere. Ma meno dell’Italia. Bene il Fermano

Alla fine del terzo trimestre di quest’anno sono 166.371 le imprese registrate nelle Marche, delle quali risultano 146.309 attive. I dati della Camera di Commercio delle Marche

il quadro

Stati generali del turismo a Pesaro, a luglio il festival Ulisse della Lonely Planet

I numeri dicono che anche per il prossimo anno bisognerà puntare sul turismo domestico. Gli interventi e i dati

il settore

Le imprese marchigiane delle calzature e della pelletteria volano in Russia per ritrovare i clienti

Saranno impegnate dal 19 al 22 ottobre alla fiera Obuv Mir Kozhi di Mosca. La partecipazione della collettiva è co-organizzata da Linea Azienda Speciale della Camera di Commercio delle Marche e Regione Marche

imprese

Micam, Sabatini di Camera Marche: «Importante avere il ministro Giorgetti al nostro tavolo. Così connettiamo imprenditori e istituzioni» – VIDEO

Un convegno sui nuovi modelli di business delle aziende calzaturiere incentrato sulle Marche ha aperto il Salone di Milano, punto di rilancio per i brand marchigiani. Presenti anche il Ministro allo Sviluppo Economico Giorgetti e il Governatore Acquaroli

l'evento

Micam 2021, le Marche protagoniste alla fiera di rilancio del calzaturiero

Dopo il taglio del nastro del Micam 2021, edizione 92, affidato al ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti, focus sulla nostra regione nel più importante evento internazionale dedicato al Calzaturiero

economia

Il ministro Giorgetti al Micam di Milano con Camera Marche

Il presidente Gino Sabatini: «Un grazie al ministro che ha accolto il nostro invito per la prima giornata del Salone del calzaturiero: la vicinanza delle istituzioni è cruciale per le imprese»

il settore

Le Marche esportano per 6 miliardi (+20%), il comparto del mobile resta strategico

Il primo semestre 2021 vede il mobile marchigiano crescere del 38% con 293 milioni di euro. Sabatini: «Sostenibilità come driver di sviluppo»

economia

Ascoli Piceno, l’agroalimentare delle Marche incontra l’Arabia Saudita

Camera Marche con la Regione Marche e l’azienda speciale LINFA hanno favorito, l’incontro presso l’hotel Casale a Colli del Tronto tra 35 imprese dell’agroalimentare e una delegazione di buyer sauditi

primo piano

Le Marche dell’agroalimentare a Cibus con Regione e Camera di Commercio. Sabatini: «Qui per un inizio pieno di ottimismo» – VIDEO

Sono venticinque le aziende che partecipano alla kermesse di Parma. La fiera dunque, che ritorna in presenza, come banco di prova per il comparto con buyer europei e d’oltreoceano

ATTUALITÀ

Cibus 2021: le Marche dell’agroalimentare presenti alla fiera di Parma

Sono 25 le aziende marchigiane del comparto agroalimentare presenti dal 31 agosto al 3 settembre alla fiera Cibus di Parma, la prima in presenza dopo la Pandemia

l'evento

A Grottammare torna Fashion Mood, la vetrina delle eccellenze artigianali del Piceno

La kermesse di moda giunta alla settima edizione si terrà il 6 agosto. E’ promossa da Cna con la Camera di commercio e il Comune

il progetto

Il sogno nel cassetto digitale, il corto di Camera di Commercio delle Marche per far “decollare” le imprese

Presentato l’audiovisivo
che racconta con la voce narrante dell’attore anconetano Andrea Caimmi, i servizi digitali e l’assistenza offerti da CamCom alle imprese. Obiettivo spingere sulla digitalizzazione delle aziende

L'INIZIATIVA

Ascoli, presentati gli “Ori delle Dame”: eccellenze artigianali per valorizzare la Quintana

L’iniziativa promossa da Cna e Camera di commercio è stata presentata oggi. Collane e creazioni dei maestri orafi e ceramisti per le bellezze del Palio che sfileranno domenica 1 agosto

territorio

Ascoli, al via il rilancio del comprensorio del Lago di Gerosa: parco, osservatorio e moli per idrovolanti

Accordo di programma da 1 milione per 4 Comuni, 2 Unioni montane. Camera di commercio e Bim Tronto. Sotto la regia del Consorzio di Bonifica Marche

l'incarico

Sabatini ai vertici nazionali di Unioncamere: «Per le Marche si apre un ciclo nuovo»

Il presidente di Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini è stato eletto all’unanimità alla vice presidenza di Unioncamere. Per le Marche è la prima volta che sono rappresentate a livello nazionale

attualità

Gino Sabatini nominato Vice Presidente di Unioncamere Nazionale

Per il Presidente di Camera di Commercio delle Marche l’elezione a Roma nell’ente che rappresenta il sistema camerale italiano

aziende

Regione e Camera di Commercio delle Marche, tutti insieme verso Dubai – VIDEO

Quasi 3 milioni di euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero, anche mediante piattaforme digitali, iniziative promo-commerciali e di marketing, market place e la presenza all’Expo Dubai 2020

aziende

Regione e Camera di Commercio Marche: 3 milioni di euro verso Expo Dubai • Leggi l'articolo

Quasi 3 milioni di euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia e all’estero, anche mediante piattaforme digitali, iniziative promo-commerciali e di marketing, market place e la presenza all’Expo Dubai 2020

la realtà

Dalla scuola alla startup, il cammino di Alice e Marche Road

Il racconto di Alice Cerpolini, di Urbania, ex studentessa ITS Turismo Marche e oggi imprenditrice della startup a vocazione turistica e trazione ‘digital’

l'accordo

Internazionalizzazione delle imprese marchigiane, Regione e Camera di Commercio fanno squadra

Firmato un protocollo d’intesa da circa 3 milioni di euro per sostenere le aziende regionali nei mercati esteri, promuovendone i prodotti e la qualità

territorio

Concluso l’Educational Tour: «Un’esperienza positiva». Marche candidate come hub dell’Adriatico

Workshop conclusivo all’aeroporto di Falconara, in presenza di addetti alla promozione turistica e giornalisti russi e autorità regionali e locali. Presenti anche il governatore Francesco Acquaroli e il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini

l'iniziativa

Giovani, cultura e imprese: nuovo accordo della Camera Marche

Una collaborazione che si avvale anche della Regione, delle università del territorio, dell’ufficio scolastico. Si punta alla formazione

attualità

CampusWorld, in 1.200 tra studenti e laureati “volano” all’estero per il tirocinio. Esperienza ottima per il 79% dei giovani

Sono stati illustrati i risultati del progetto promosso nel 2005 dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con Camera di Commercio delle Marche. Sono 66 i Paesi stranieri coinvolti

l'incontro

Ad Ascoli Piceno l’ambasciatore moldavo Anatolie Urecheanu

È partita dalla sede della Camera di Commercio delle Marche la visita in regione dell’ambasciatore della Repubblica di Moldova Anatolie Urecheanu

focus

Osservatorio Impresa 4.0, Marche in ritardo sulla digitalizzazione territoriale

È quanto emerso dall’appuntamento promosso dalla Camera di Commercio Marche nell’ambito delle iniziative Pid e col supporto dell’Univpm. Ecco le cause principali di questo ritardo

il settore

Calzature, la moda marchigiana riparte dalle fiere: in sedici a Kiev

Presentate le collezioni di dodici imprese di Fermo, tre di Macerata, una di Pesaro Urbino, tutte del distretto delle calzature

Navigazione articoli

1 2 3 4 arrow_forward

TESORI DELLE MARCHE

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

Villa Miralfiore, da residenza degli Sforza a natura della cultura

La presidente della Commissione Cultura Mattioli sottolinea il valore storico e artistico di uno dei più importanti luoghi d’arte di Pesaro: «Con il proprietario Vittorio Livi alla scoperta della bellezza»

FOCUS

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Marche, cultura e spettacolo dal vivo come strumento di benessere sociale: ecco l’indagine

Uno studio della Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Aiccon. L’assessore regionale Latini: «Supportiamo il teatro nel connubio tra cultura e welfare»

psicologia

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Amare gli animali più delle persone. Perché accade? Ecco 8 motivi da conoscere

Li vediamo indifesi e vulnerabili, e da loro ci sentiamo accettati e amati senza riserve. Ecco perché a volte li preferiamo ai nostri simili

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

L'INZIATIVA

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

«L’arte salverà il mondo», le sculture di un’anconetana nei negozi di corso Amendola ad Ancona

Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»

la proposta

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Pesaro capitale italiana della Cultura 2024, Ricci invita Macron grande appassionato di Rossini

Italia e Francia nel nome di Rossini. È questa l’idea del sindaco Matteo Ricci, intervenuto al Salone del Libro di Torino per presentare Pesaro 2024

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it