Banco Marchigiano conto giovani
Banco Marchigiano conto giovani
Cantarini Consulenze Jesi
Claudio Baldi Brevetti

l'iniziativa

Gli scopritori delle Grotte di Frasassi a disposizione dei turisti

Il 25 settembre del 1971 Rolando Silvestri del gruppo Speleologico Marchigiano CAI di Ancona, nel corso di una spedizione organizzata e guidata da Giancarlo Cappanera, scoprì un piccolo imbocco ed iniziò la meravigliosa storia del complesso ipogeo gengarino

IL PROGETTO

Fabriano: trekking e yoga a Coccore. Iniziativa per solidarietà

“Trekking e yoga: respirando il battito della terra” è il titolo dell’iniziativa in programma oggi pomeriggio. Una passeggiata particolare, tra natura da vivere, meditazione, sensibilizzazione e solidarietà in favore dei bimbi del Tamil Nadu in India

CRONACA

Ragazza soccorsa dal Cai e dai vigili del fuoco a Genga

Nel primo pomeriggio di ieri, 30 settembre, una ragazza 24enne di Piobbico è scivolata per circa cinque metri di profondità. La macchina dei soccorsi è scattata immediatamente. Un intervento lungo e complesso

l'evento

Genga: domani si rivive la scoperta delle Grotte di Frasassi

Gli speleologi del Cai di Ancona che per primi entrarono nel complesso ipogeo accompagneranno i turisti in un tour senza precedenti. L’iniziativa si terrà in occasione del 47° anniversario della scoperta avvenuta il 25 settembre del 1971

l'evento

In settecento sui monti per la Primavera Fabrianese

Consueto successo di partecipazione per il tradizionale appuntamento organizzato dal Cai di Fabriano, in una splendida domenica di sole. Il primo nella gara di 22 chilometri è stato Gianni Mitillo di Castelraimondo (2h 04′ 11″), primo della 13 chilometri il giovane fabrianese Christian Conti (1h 01′ 48″). Le classifiche complete e la fotogallery dell’evento

IL CORDOGLIO

Tanto dolore a Fabriano per la scomparsa di Roberto Varani

Questa mattina, il medico legale Marco Gubbi del Dipartimento di medicina legale di Ancona effettuerà la visita necroscopica. Quindi, dopo il nullaosta del Giudice del Tribunale di Ancona, il feretro sarà riconsegnato alla famiglia. Sarà aperta la camera ardente e, poi, fissata la data dei funerali

podismo

Tutti in marcia sui monti di Fabriano

Domenica ritorna la Primavera Fabrianese, tradizionale appuntamento giunto alla 42a edizione: i partecipanti potranno scegliere tra il percorso lungo di 22 chilometri (che sale fino ai 1.125 metri del Monte Puro) o quello più semplice di 13 chilometri. Evento organizzato dal Cai