Senigallia: giochi e battaglie tra miniature alla biblioteca Antonelliana
Torna l’evento Sena Miniatures Games per il terzo anno consecutivo. Classici wargames, ma anche novità tra universi fantasy e apocalissi zombie
Torna l’evento Sena Miniatures Games per il terzo anno consecutivo. Classici wargames, ma anche novità tra universi fantasy e apocalissi zombie
All’Antonelliana la seconda edizione di “Sena miniature games”, l’evento (ingresso libero) per avvicinarsi al fantastico mondo dei giochi da tavolo e wargames di miniature, promosso dall’associazione Terra Ludyca
L’assessore Pizzi spiega perché è stato scelto questo periodo: «Servono giornate non piovose e d’estate c’è meno utenza». Si studiano intanto modalità alternative per i servizi
986 denunce, 845 illeciti, 187 sequestri e 2 arresti: questi i numeri che rendono le Marche la 13esima regione d’italia in termini di reati ambientali. Oggi pomeriggio la presentazione a Senigallia
Tanti e molto diversi tra loro gli appuntamenti nella spiaggia di velluto e nei comuni limitrofi: si parte già alle 15:30 di oggi pomeriggio con gli show di scienza in piazza
Da uno studio dell’ex docente di Ripe, che ha approfondito la ricostruzione dopo il sisma del 1930, è nato il nome per il nuovo comune di Trecastelli
Tre appuntamenti di rilievo si terranno nella spiaggia di velluto venerdì 9 marzo per riflettere sui processi che ci portano a scattare, sulle politiche del lavoro e sulle missioni nel terzo mondo
L’incontro, dal titolo “Stanno tutti bene”, si terrà alle ore 18 di lunedì 18 dicembre nella sala conferenze della biblioteca comunale Antonelliana: attraverso i suoi filmati ed i suoi racconti, il giornalista spiegherà i flussi migratori dall’Africa e dall’oriente
Ogni anno registra 33mila presenze e oltre 7mila sono gli iscritti. Questi alcuni dati della struttura di Senigallia che attira un buon numero di giovani. Ad illustrare le attività, i servizi offerti e la storia il responsabile Italo Pelinga
Si parlerà di Faà Di Bruno, Lenin, donne e potere, declino del papato. A cura del professore Dario Pescosolido invece la biblioteca comunale Antonelliana ospita delle conferenze sul tema della donna nel medioevo
L’ente municipale della spiaggia di velluto ha organizzato una giornata della trasparenza, della prevenzione della corruzione per informare i cittadini sulle strategie vengono adottate nell’ambito della programmazione comunale
Torna attivo alla Biblioteca di Senigallia, il progetto “Mettiti in mostra” finalizzato a dare spazio ai giovani talenti della città. Fino al 4 ottobre espone Alessandra Pesaresi con “L’essere nella Natura”
Il tema della memoria della Resistenza, al centro del doppio appuntamento di giovedì 27 e venerdì 28 alla Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia
A Senigallia la Lice promuove la giornata sull’epilessia con la proiezione del docu-film presentato in anteprima a Roma. Francesca Reggiani è la testimonial della campagna nazionale