l'iniziativa
La gallina Ancona nel progetto sociale del carcere di Barcaglione
Nelle Marche fino a qualche anno fa era pressoché scomparsa. Nel 2018 la Fondazione Campagna Amica l’ha inserita tra i Sigilli della Biodiversità
Nelle Marche fino a qualche anno fa era pressoché scomparsa. Nel 2018 la Fondazione Campagna Amica l’ha inserita tra i Sigilli della Biodiversità
Nella struttura è tornato il momento conviviale di incontro e festa, interrotto negli ultimi due anni a causa della pandemia. Consegnati gli attestati di formazione
Non è la prima volta che Mercato Dorico e Coldiretti si occupano di solidarietà. Barcaglione e Patronesse si erano incrociati per lo stesso motivo anche lo scorso anno
I carabinieri hanno predisposto un’attività di prevenzione dispiegando vari reparti
La struttura è tornata alla piena operatività. I visitatori dovranno osservare un rigido protocollo. Nel frattempo accoglie Sakè, cucciolo o cucciola (ancora non si sa) di scimmia saki. E non solo
Entrano a Montacuto e al Barcaglione gli amici a quattro zampe grazie a un progetto dell’associazione Sguinzagliàti di Senigallia: «unire la riabilitazione dell’uomo detenuto in carcere con l’educazione cinofila per favorire l’adozione degli animali»
La 42enne ha lasciato l’ospedale ed è stata sentita dai carabinieri di Ancona sulla presunta aggressione avvenuta domenica pomeriggio. Ai militari ha indicato il punto dove è stata speronata e dove sarebbero rimasti i segni di una frenata. Al vaglio degli inquirenti le telecamere della zona
Nell’istituto penitenziario di Ancona ci saranno aule e laboratori, per attuare azioni educativo-formative, professionali e di reinserimento socio-lavorativo a favore dei detenuti
Una nutrita delegazione di biancorossi si è recata in visita ai detenuti del penitenziario del Barcaglione nel corso dell’iniziativa “Dona un abbraccio…La partita con papà”. Presenti rappresentanti della squadra e dello staff tecnico-dirigenziale
Ai detenuti verrà affidata la gestione autonoma di uno spazio da coltivare ad orto, con il supporto dei “tutor” agricoltori. Le attività operative, già avviate per il 2017, prevedono la formazione dei detenuti attraverso corsi su orticoltura, apicoltura, produzione della birra e gestione di un oliveto con l’assistenza dei tecnici dell’Assam