LA POLEMICA
Fano, messa in sicurezza per pedoni e ciclisti ma c’è chi parcheggia le auto sulla ciclabile – FOTO
L’assessore Brunori lamenta di automobili parcheggiate impropriamente sul marciapiede: «Dopo non lamentatevi delle sanzioni»
L’assessore Brunori lamenta di automobili parcheggiate impropriamente sul marciapiede: «Dopo non lamentatevi delle sanzioni»
Prosegue la realizzazione di FA.MO.SE, progetto che Fano ha redatto insieme a Mondolfo e Senigallia con l’obiettivo di migliorare e realizzare nuovi percorsi casa-scuola-lavoro
L’obiettivo è quello di promuovere una maggiore sostenibilità ambientale e rendere più sicuri e adeguati questi spazi pubblici
Da questi giorni sarà utilizzabile anche la seconda area del parcheggio. Contestualmente si inizierà a lavorare nella parte lato mare, l’ultima
Investimenti importanti per la scuola materna di Cuccurano, il nido di Bellocchi e il nido Girasole. Un investimento complessivo di 9 milioni e 400 euro
Il restyling verrà presentato alla cittadinanza sabato 29 aprile, insieme agli Scout Agesci e il centro ricreativo Fontanelle a partire dalle 16
Lavori al via a giugno. Il manufatto costerà 2,5 milioni: convenzione tra Comune e Gruppo FS italiane
Un intervento significativo su cui l’amministrazione ha stanziato 100 mila euro e che andrà a migliorare le condizioni strutturali
Gli studenti dell’istituto tecnico industriale hanno ideato un dispositivo che renderà la vita dei disabili in carrozzina più inclusiva e semplice
Il comune ha deciso di perseguire interventi di efficientamento energetico senza impegnare economicamente l’amministrazione
L’intervento avrà un costo di 3,4 milioni di euro ma i benefici nel corso degli anni saranno rilevanti per le casse comunali
Ad annunciarlo è stata l’assessora Brunori che ha spiegato anche l’importanza strategica di questi lavori, anche e soprattutto in chiave turistica
Nella sua interezza si avranno una sala polivalente, 2 uffici dedicati al co-working, 1 aula studio, 1 sala polifunzionale, una reception e una terrazza coperta da 170 metri quadrati
Sarà l’occasione anche per potenziare e rafforzare l’impegno del Fano Rugby che in questa struttura ha il proprio centro sportivo
Al centro verrà collocata una fontana con la stele che giaceva presso i Giardini Amiani ed è stata di recente restaurata da Daniele Nardini in collaborazione con gli studenti ed i docenti del Liceo Artistico Apolloni Fano
Tra le novità più significative quelle di uno spazio a confine delle carreggiate per permettere a pedoni e ciclisti di transitare in sicurezza
Uno sarà collocato a Centinarola, l’altro sarà alla Trave su uno spazio verde che si trova davanti al Circolo Tennis. Il costo per i due interventi ammonta a 65mila euro
L’intervento avrà un costo di 950 mila euro. Dal ministero 800mila euro. Brunori: «Il progetto complessivo riguarda anche tutto il nuovo Waterfront che andrà a cambiare il volto del lungomare»
L’intervento riguarda il risanamento delle parti di calcestruzzo, la sostituzione delle attuali balaustre con nuovi parapetti, il ripristino dei camminamenti pedonali e la sostituzione dei corpi illuminanti con nuovi led
Doppio appuntamento gratuito per la giornata del 24 settembre a Palazzo Bracci Pagani. Brunori: «Un’occasione per dare un’occasione ai nostri giovani che possono così mettersi in gioco»
Bonifica della fontana in Piazza Capuana, nuove luci, piante e arredi con sedute moderne. Brunori: «Un nuovo luogo che favorisca lo stare insieme».
Quello in via Petri è il terzo parco inclusivo dopo quelli di Rosciano e Carrara. Brunori: «Spazi come questo rimettono al centro il senso di comunità»
Nel parco inclusivo di via Petri saranno installate due altalene, una arrampicata, uno scivolo ed una giostrina, giochi che saranno accessibili a tutti e che avranno pavimentazione colorata e antiscivolo
Il runner ha tagliato il traguardo in 1 ora, 17 minuti e 57 secondi nella mezza maratona M55. la vittoria di Berardi ha permesso anche all’Italia di conquistare l’oro a squadre
Si allungano le tempistiche per la restituzione alla cittadina dell’area ex Agip. La cittadinanza dovrà attendere il 2023 per poter riappropriarsi di questo spazio
Il progetto annunciato a luglio 2021 si era scontrato con difficoltà architettoniche, strutturali ed ecologiche. Ora tutte le problematiche sembrerebbero risolte. Brunori: «Renderemo questo spazio piacevole per gli occhi e bello da vivere insieme»
La struttura, oggetto di vibrate proteste da parte dei residenti della zona, verrà collocata nel giardino situato lungo viale Cairoli, al Lido di Fano. Ad illustrare la decisione le assessore Barbara Brunori e Fabiola Tonelli
Il costo complessivo dell’intervento si avvicina a 1 milione e 800 mila euro e cercherà sponda con i fondi legati al Pnrr. Seri: «Ci proiettiamo verso il futuro»
Tanti i cantieri operativi in diverse parti della città, tutti con l’obiettivo di rendere più gradevole e vivibile il tessuto cittadino sia per i residenti che per i turisti
Prima uscita per il battello ecologico che, grazie a un particolare sistema, riesce a pulire gli specchi acquei dai rifiuti solidi galleggianti, in particolare plastica
Anche le persone con disabilità o con mobilità ridotta possono usufruire della pista collocata nel cuore cittadino. Ad illustrare le novità è l’assessora allo sport Barbara Brunori
L’accorato appello è una risposta alla dichiarazione di intenti dell’amministrazione che aveva annunciato una riqualificazione che prevede nuova pavimentazione e nuovo sistema di arredo con potenziamento del verde
Nonostante i graffiti siano stato rimossi prontamente, non pochi cittadini lamentano la costanza con cui i vandali continuano a colpire in diverse parte della città
Il comune ha risposto alle accuse mosse dall’anima del judo fanese espresse attraverso una lettera aperta: «Questa amministrazione è sempre stata e continuerà ad essere attenta promotrice dell’attività sportiva»
I lavori avranno un impatto sia estetico che funzionale sulla zona che sarà così riqualificata. Brunori: «La qualità del vivere appieno ogni spazio deve abbracciare tutti i luoghi»
Ad annunciarlo è stata l’assessora Barbara Brunori che ha spiegato l’iter dell’intervento: «Previsti più studi e passaggi prima dei lavori»