cultura
Ancona, Lazzaretto Estate: pubblicato il bando pluriennale per la Mole
Le associazioni culturali e/o ricreative no profit operanti sul territorio potranno presentare le proposte entro e non oltre le ore 13 del 5 giugno
Le associazioni culturali e/o ricreative no profit operanti sul territorio potranno presentare le proposte entro e non oltre le ore 13 del 5 giugno
Il bando è cofinanziato dalla Regione Marche ed è stato realizzato con la collaborazione dell’Univpm. Le risorse coprono le spese per software e piattaforme digitali per il B2B e per la gestione di sistemi per lo showrooming virtuale
«Quest’anno, ben prima dell’avvento della pandemia, l’amministrazione comunale ha deciso di avviare una procedura selettiva per l’individuazione di un nuovo concessionario per la gestione della piscina». I civici sollecitano la nomina, per consentire quanto prima l’uso del centro
Sarà la società a gestire per 12 anni gli impianti comunali delle Saline a Senigallia. Il bando prevedeva anche un progetto di restyling delle strutture
Servirà a individuare la start up che dovrà gestire la struttura. Proposte entro il 6 marzo, al vincitore 450 mila per i primi tre anni, somma «di entità ragionevole e rispondente ad un criterio di contenimento della spesa»
Con il nuovo regolamento di polizia urbana, di prossima approvazione, sono previste anche sanzioni più severe per chi non rispetta il bene pubblico. La sindaca Signorini: «La nostra intenzione è rendere più attrattiva la città per i commercianti»
Le domande dovranno essere inviate al Comune entro il 2 marzo, tramite il portale telematico del Sui. I 368 posteggi saranno distribuiti in relazione al settore
600 mila euro l’importo del progetto. L’assessore Iesari: «Obiettivo generare occasioni di crescita per le nuove realtà imprenditoriali e professionali». Ecco tutti i dettagli
Il comitato Arci di Jesi e Fabriano lancia un incentivo per iniziative ricreative e solidali, sopratutto rivolte ai giovani. C’è tempo fino a maggio 2020 per partecipare. Ecco di cosa si tratta
Ruggero Fittaioli è stato eletto durante il congresso, che ha visto la partecipazione dell’Anpi provinciale e di Jesi e della Fiom di Ancona. Il punto sull’associazione, tra iniziative e incentivi per nuove realtà
Il Comune ha messo all’asta sette immobili: oltre alla struttura detentiva c’è anche l’ex farmacia in via Branca. Obiettivo primario recuperare il contenitore fatiscente e risorse per le strade
Il Comune ha pubblicato il bando per assumere tre professionisti da utilizzare nel settore Cultura-Turismo. Tante le richieste di informazioni pervenute in piazza Indipendenza
La presentazione delle domande scade il 10 ottobre 2019. La Croce Verde di Jesi è a disposizione per fornire ogni informazione utile
Il Comune intende far fronte ad alcuni pensionamenti già avvenuti e imminenti fra Pinacoteca e Biblioteca planettiana. Svariate le telefonate arrivate in Comune per richiedere informazioni
La società biancoverde si è aggiudicata il bando comunale dopo la rinuncia della società di atletica: ne avrà la gestione fino a fine 2020. In seguito potrebbero partire i lavori per il manto in erba sintetica con un impegno di spesa di 300 mila euro a carico del Comune
Due le novità di rilievo: abbassato l’importo del canone di partenza per l’avvio dell’asta e aumentato il tempo della gestione. C’è tempo fino alle ore 13 del 16 aprile prossimo per far pervenire le offerte
Presto una nuova misura per sostenere le aziende biologiche della nostra regione, già leader in Italia nella filiera certificata
Peverelli: «Opportunità sprecata per formare personale per intercettare bandi e istituire un assessorato alla sicurezza». La replica del primo cittadino Conigli: «ci saranno altre opportunità, ma l’unione migliorerà gestione degli agenti»
Per il vicesindaco, l’ex scuola tra via Curtatone e via Montebello, abbandonata da anni e diventata spesso la casa di clochard, ha le caratteristiche richieste
Il Comune di Falconara chiede un cofinanziamento nell’ambito del bando nazionale ‘Sport e Periferie’. Gli assessori Valentina Barchiesi e Marco Giacanella: «Grande lavoro di squadra»
L’intervento di riqualificazione riguarderà un’area di circa 4 ettari. Il nuovo polo commerciale, nelle intenzioni del Comune di Ancona, sarà fruibile 7 giorni su 7 e H24 con giardinetti, punti di ristoro, giochi per bambini e un nuovo mercato coperto
L’amministrazione comunale di Jesi sostiene economicamente i titolari di edicole, e di altre attività operanti su strada, che per cause di forza maggiore devono spostarsi all’interno di edifici
Soddisfazione per il Coni regionale per il grande traguardo ottenuto. Anche l’impianto anconetano sarà migliorato grazie agli stanziamenti sovralocali. Il presidente Luna: «Risultato di grande rilievo per la nostra regione»
Il progetto presentato, chiamato “Doors, porte aperte al Desiderio come Opportunità di Rigenerazione Sociale”, è risultato fra i vincitori e propone un Modello Educativo Integrato basato sulla Pedagogia del Desiderio accostata all’utilizzo delle Stem per contrastare la povertà educativa dei minori dai 10 ai 14 anni
Le risorse saranno distribuite e spalmate in tre anni, ma l’Anci resta in attesa del decreto promesso che concretizzi quanto annunciato a palazzo Chigi
La struttura di Borgo Bicchia ospita cani e gatti randagi di cui finora si è fatto carico l’ente costiero: le modifiche entreranno in vigore già dalla fine del 2018
Il Comune “premia” i privati che vogliono investire in sicurezza attraverso un bando per erogare contributi. In arrivo anche la videosorveglianza alla Stazione
La domanda, con tutti gli elaborati richiesti dal concorso di idee, deve essere trasmessa al Comune di Jesi entro il prossimo 31 ottobre
Pubblicato il bando per l’assegnazione di 20 borse lavoro. La misura avrà una durata di 6 mesi. Ecco chi ne ha diritto e come presentare la domanda
Le abitazioni sono lungo viale XIII Luglio. Le domande dovranno pervenire al Comune di Fabriano entro il 19 luglio. Per i residenti all’estero il termine ultimo è stato fissato per il 3 agosto
In questo momento, si deve completare l’inventario, poi dovrebbe essere finalmente pubblicato. In attesa di ciò, il giudice ha anche concesso l’esercizio provvisorio. Quindi, 25 dei 247 dipendenti sono tornati in azienda per evadere un buon numero di commesse arrivate in precedenza
Fantini: «L’APS è disponibile, assieme ad un gruppo di imprenditori e di soggetti locali operanti nei settori del turismo e del sociale, ad incontrare il Sindaco per ricercare soluzioni di maggiore fattibilità socio-economica e finanziaria»
Sarà formata una graduatoria aperta per il 2018. L’assessore Capogrossi: «Aiutiamo chi, a locazione finita, ha difficoltà a reperire un altro alloggio sul mercato privato e a sostenerne il costo»
Il presidente della società che, attualmente gestisce il Palasport, denuncia «la serie infinita di interventi di manutenzione, previsti nel Piano di conduzione tecnica». Nel frattempo stanotte si è rotta una tubatura e la palestra si è allagata
Nei prossimi giorni verrà designata la Commissione che effettuerà le valutazioni delle due proposte pervenute. Al primo classificato sarà affidata con procedura negoziata la progettazione definitiva ed esecutiva. I lavori veri e propri inizieranno nella seconda metà del 2018 e l’intervento complessivamente durerà 18 mesi
Fantini, presidente APS Portonovo per Tutti: «L’obiettivo del bando è giusto, ovvero la riqualificazione dell’immobile in ostello e centro ambientale ma sembra che il Comune la voglia ostacolare. Sembra una ripicca perché non ha potuto vendere il bene»