turismo sostenibile
Bandiere arancioni, ancora una conferma per Corinaldo e Ostra
Grazie alla certificazione da parte del Touring Club Italiano, i due comuni delle valli Misa e Nevola possono fregiarsi ancora del simbolo turistico
Grazie alla certificazione da parte del Touring Club Italiano, i due comuni delle valli Misa e Nevola possono fregiarsi ancora del simbolo turistico
La città dell’entroterra senigalliese premiata ancora una volta – la prima nel 2003 – per la ricettività, l’offerta turistica e l’attenzione all’ambiente. Ecco l’intervista alla sindaca Fanesi
Piemonte prima nella graduatoria del Touring Club Italiano, poi la Toscana: anche la regione adriatica si conferma un insieme di borghi d’eccellenza conquistando vari riconoscimenti per il turismo di qualità
Il borgo gorettiano rientra tra le 262 località in Italia, 23 nelle Marche, scelte dal Tci per la qualità turistico-ambientale. L’assessore Fabri: «Nuovo traguardo per la nostra comunità ma anche stimolo continuo a migliorare»
La qualità turistico-ambientale premia nuovamente il borgo dell’entroterra senigalliese. Il riconoscimento, assegnato dal Touring club italiano ai comuni con meno di quindicimila abitanti, è stato consegnato a ben 23 realtà della regione Marche
La soddisfazione per il riconoscimento del Touring Club nelle parole della sindaca Patrizia Rosini: «Valorizzazione delle eccellenze e capacità ricettiva, si vive bene nei piccoli borghi»
In questa edizione 2018 dell’iniziativa entrano a far parte del circuito arancione per la prima volta anche Frontino in provincia di Pesaro Urbino e Serra San Quirico in quella anconetana
Il “Balcone della Vallesina”, così chiamato per il panorama mozzafiato, è uno dei 24 comuni marchigiani ad essere premiato dal Touring Club. Tra gli eventi culturali in programma La Giornata della Memoria del 27 gennaio prossimo