banche
Intesa Sanpaolo premiata come Istituzione Finanziaria innovativa dell’anno 2020
Il riconoscimento è stato assegnato da AIFIn, principale think tank italiano sull’innovazione finanziaria. Otto i progetti del Gruppo menziona
Il riconoscimento è stato assegnato da AIFIn, principale think tank italiano sull’innovazione finanziaria. Otto i progetti del Gruppo menziona
Il banchiere romano, jesino d’adozione, già direttore della macro area Marche Abruzzo di Ubi, prosegue la carriera a Padova nella direzione regionale Veneto Ovest e Trentino Alto Adige
Dal 22 febbraio, nuove insegne e nuovi IBAN dei conti correnti in 117 sportelli ex Ubi ceduti al gruppo modenese. Qualche disservizio nel fine settimana di migrazione, ma il Pos funzionerà
Per la società guidata da Diego Della Valle solo il mercato cinese ha fatto segnare una ripresa dei ricavi. In Italia flessione del 37%. In futuro l’azienda punta sull’e-commerce
«Con l’assunzione di mille persone che si aggiungono alle 2.500 già programmate, diamo ulteriore impulso al ricambio generazionale e al sostegno dell’occupazione», afferma il Ceo del gruppo bancario, Carlo Messina
L’appello del presidente della Camera di Commercio regionale: «Norme così inutilmente restrittive che metteranno in difficoltà anche le aziende sane impedendo il sia pur minimo tentativo di recupero»
Firmato a Civitanova Marche il protocollo di intesa tra marchigiani e abruzzesi, per la realizzazione di una nuova banca interregionale entro l’autunno 2021
Molte persone, ricevendo i messaggi, hanno inserito i propri dati personali, finendo nelle mani dei truffatori. Molti i casi denunciati alla Questura
L’amministratore delegato garantisce: «Nessuna cessione di filiali ex Ubi, tenuta occupazionale, direzione regionale ad Ancona. Tra i manager ci saranno persone dall’accento marchigiano»
Al 9 novembre, partite Iva e Piccole e medie imprese hanno avanzato richieste per oltre 3,3 miliardi di euro, stanziati attraverso le banche come previsto dal Decreto Liquidità. L’analisi della Fabi
La banca francese ha lanciato una opa volontaria sul Credito Valtellinese. Interessate nelle Marche 26 filiali, molte nel pesarese come ex Carifano
Lo fa sapere l’istituto di credito modenese nelle FAQ del proprio sito. Per i clienti ex Ubi il numero di conto corrente cambierà. Nella seconda metà di gennaio, saranno inviati via posta i nuovi codici Iban
Accordo tra Intesa Sanpaolo, nuova proprietaria del gruppo bergamasco, e Bper. In tutta Italia passano ai modenesi 486 filiali, 134 punti operativi e 5.107 dipendenti
Si tratta di uffici specialistici in cui professionisti esperti offriranno assistenza qualificata alle aziende. Le parole del vice direttore generale vicario Stefano Rossetti
All’incontro hanno partecipato banche e aziende per individuare soluzioni utili alla ripartenza economica
Sindacati del credito e Intesa hanno firmato il protocollo per l’avvio dell’integrazione dei lavoratori del gruppo Ubi. Siglato anche l’anche l’accordo Ips-Bper per la cessione di 532 sportelli
La proposta del segretario regionale de sindacato autonomo dei lavoratori bancari: costruire presso l’ex Ced di Piediripa un centro direzionale a servizio delle filiali ex Ubi di Marche e Umbria che passeranno a Bper
Nei primi sei mesi dell’anno, conseguito il miglior utile netto del primo semestre dal 2008, pari a 2,6 miliardi di euro. Messina si rivolge ad Ubi: «Insieme, possiamo rafforzare un Gruppo campione nazionale e leader a livello europeo»
Anche l’enciclopedia libera più consultata in internet registra il cambio di proprietà dell’istituto bergamasco, al cui interno sono confluite, nel corso di questi anni, le storie i clienti e le persone della Popolare di Ancona e di Banca Marche
A due giorni dallo scadere dell’offerta di scambio e acquisto di azioni, la scalata sulla ex popolare di Bergamo ha già superato la quota di successo che era fissata al 66,67%, e che consentirà ad Intesa di andare avanti nel progetto di fusione
La Consob ha disposto d’ufficio la proroga all’offerta pubblica di acquisto e scambio lanciata dalla prima banca italiana per assumere il controllo del gruppo bergamasco, la quarta banca del Paese
I portafogli, della durata di 72 mesi con prospettive di rimborso dopo 24 mesi dall’erogazione, supporteranno le imprese danneggiate dalle misure restrittive del lockdown nelle immediate esigenze di liquidità e negli investimenti a lungo termine
L’accordo “Finanza Subito” interviene su uno degli aspetti più critici, quello della disponibilità finanziaria delle imprese. L’intesa va nella direzione di mettere ogni soggetto della filiera produttiva maceratese in condizione di ripartire
Da mesi sul tavolo del Ministro Giovanni Tria, la questione del decreto attuativo del Fondo ristoro non è di facile soluzione. Si attendono a breve i decreti attuativi. Federconsumatori: «Che fine hanno fatto le promesse profuse in campagna elettorale?». Canafoglia, Unione Nazionale Consumatori: «È ora di finirsela con questi teatrini della politica»
Le gemme venivano proposte a tutte le tipologie di clientela senza distinzioni. Tra gli acquirenti anche ex dipendenti bancari, pensionati e persone con disponibilità esigue sul conto corrente o che avevano già altre forme di investimento. Nelle Marche sono diverse decine i casi seguiti dall’Adiconsum
Pesaro, Ascoli Piceno, Senigallia e Ancona: sono molti i consumatori che si stanno rivolgendo alle associazioni dei consumatori per segnalare le proprie situazioni. Le gemme venivano proposte dagli istituti di credito ai loro risparmiatori come “beni rifugio” e, in alcuni casi, avevano uno scarso valore commerciale e quindi anche un basso appeal sul mercato
ll riferimento è alle vicende di Banca Marche, Banca Etruria, Cariferrara, Carichieti, i quattro istituti posti in risoluzione a novembre 2015, e a quelli veneti, ossia Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza
Oggi dal consiglio di gestione dell’istituto di credito l’ufficialità della nomina del manager che assumerà la carica a partire dal primo dicembre. Succede a Nunzio Tartaglia
Banche e società di vendita dei preziosi, sulla base di un accordo commerciale, hanno venduto le pietre con pratiche ritenute dall’Antitrust ingannevoli ed omissive. «Invitiamo tutti coloro che sono coinvolti nella vicenda a rivolgersi a noi», dice l’associazione a tutela dei consumatori
Ricoprirà l’incarico di presidente della Società regionale di garanzia Marche (Srgm) per tre anni. «Sarà fondamentale il nostro ruolo per sostenere gli investimenti delle imprese marchigiane in un periodo che vede una contrazione dei prestiti scesi nell’ultimo anno da 18,4 a 16,5 miliardi di euro», dice il neo eletto
Multato di 6 mila euro per avere incassato un assegno della suocera ma senza la dicitura “Non Trasferibile”. L’ingegnere Mancini si è rivolto all’associazione consumatori che ha richiesto l’annullamento dell’istanza
Attualmente ci lavorano in 50, ma da ciò che si apprende sembra che si stiano implementando le postazioni dei computer fino a 110. Ciò significa che potrebbe essere allocata in città una lavorazione staccata degli uffici centrali del Gruppo Intesa
L’appello al governatore delle Marche e alla Banca d’Italia da parte della presidente dell’ente Fulvia Marchiani nel corso della conferenza stampa di oggi, giovedì 5 ottobre, nella sede di via Solari (Notizia in aggiornamento)
L’operazione della Polizia Postale “Remote Atm” si è conclusa con la confessione del quarantenne che ha ammesso di aver sottratto il denaro per far fronte ai debiti di gioco
Lettera aperta delle associazioni dei consumatori al governo, al quale chiedono di cambiare immediatamente il decreto riguardante Popolare Vicenza e Veneto Banca. «Altrimenti sarà esodo di massa da Intesa Sanpaolo»
Al via il confronto con i sindacati sull’aggiornamento del piano industriale del gruppo bergamasco, per integrare le tre banche nel modello Ubi. Sette macroaree, di cui una a Jesi per Marche e Abruzzo. Annunciato in tutto il gruppo il taglio di 270 sportelli entro il 2018 (di cui 80 per Nuova Banca Marche) e di 3000 dipendenti entro il 2020