lo scontro
Civitanova, polemica sulla Memoria. Micucci: «Le Foibe le commemoro ma si faccia la via a Anna Frank»
Bagarre tra l’assessore ai servizi sociali Barbara Capponi e il consigliere dem Francesco Micucci sul tema della Memoria
Bagarre tra l’assessore ai servizi sociali Barbara Capponi e il consigliere dem Francesco Micucci sul tema della Memoria
Lunedì 27 gennaio sarà scoperta la prima pietra d’inciampo a Jesi, in via del Prato, nei pressi dell’abitazione da ragazzo dell’uomo, vittima della Shoa. Nell’atrio comunale scoperte due epigrafi per ricordare eccidio nazista e martiri delle foibe
A lanciare l’idea è stato il presidente del consiglio comunale, che ha chiesto ufficialmente a maggioranza e opposizione di presentare una mozione per conferire l’onorificienza alla senatrice scampata dall’inferno di Auschwitz-Birkenau
Morbidelli commenta l’episodio e lancia un appello: «Non basta solo lo sdegno, ma dobbiamo riprendere a lottare»
Esponenti di maggioranza e opposizione si sono recati oggi nel campo di concentramento polacco, su proposta del presidente del consiglio comunale Daniele Massaccesi, per vedere di persona gli orrori provocati dal nazismo
Sabato 27 si ricorderanno le vittime dell’Olocausto e questa mattina (25 gennaio) sono state svelate le nuove sette installazioni, realizzate dall’artista tedesco Gunter Demnig in via Isonzo, via Astagno e via Santa Margherita
La testimonianza fotografica dei campi di concentramento e un convegno per parlare di “Tortura e dignità della persona”. L’Anpi di Jesi al lavoro per celebrare la Giornata della memoria
Inseriti in una tradizione di cronaca storica, vi proponiamo alcuni libri che raccontano l’Olocausto e le sue atrocità. Da John Boyne ad Alberto Mieli