l'evento
Macerata, Musicultura si reinventa: audizioni in diretta streaming dal teatro Lauro Rossi
Dal 19 marzo partiranno le dieci serate di grande musica. I vincitori del festival saranno proclamati a giugno allo Sferisterio
Dal 19 marzo partiranno le dieci serate di grande musica. I vincitori del festival saranno proclamati a giugno allo Sferisterio
Ospiti d’eccezione di questa trentunesima edizione saranno La Rappresentante di Lista, Lucio Corsi, Cristina Donà e Beatrice Antolini
Nelle Marche ci sono tre zone di crisi industriale che coinvolgono 138 comuni su 228: 40 sono nel fermano-maceratese, 42 nella Val Vibrata, 56 nel fabrianese
Annunciati oggi i nomi dei 54 artisti che hanno superato la prima selezione e che saranno convocati alle audizioni live a Macerata. In gara anche gli artisti marchigiani: Emi (Margherita Principi) di Pesaro e la band Lettera 22 di Recanati
Questa mattina, al teatro delle Muse il Sindaco ha incontrato Mara Maionchi, Federica Pellegrini, Claudio Bisio e Frank Matano che domani lasceranno il capoluogo. Dal 9 giugno arriveranno invece a Pesaro i concorrenti e la giuria di X Factor
Durante la tre giorni anconetana del talent show si esibiranno 60 concorrenti: oggi è stata la volta dei primi 20 artisti, domani (29 maggio) ne saliranno sul palco altri 20 e così mercoledì 30 maggio. C’è solo un gruppo marchigiano, proveniente da Passatempo di Osimo che si è esibito con uno spettacolo comico-musicale
Il 28, 29 e 30 maggio i quattro giudici Claudio Bisio, Frank Matano, Federica Pellegrini e Mara Maionchi, saranno al teatro delle Muse per valutare i performer e scegliere il talento più straordinario
Sono stati ascoltati dapprima i componenti del collegio sindacale in carica dal 30 giugno 2011 fino all’approvazione del Bilancio 2014. Successivamente è stata la volta di Carlo Amicucci, presidente del Consiglio di amministrazione della Società dal 1996 al 2004
Durante l’audizione Francesco D’Alterio, coordinatore per la sicurezza dei lavori della ditta, ha riferito di aver mosso plurime contestazioni all’impresa esecutrice Delabech, compreso il giorno del crollo, lo scorso 9 marzo, dove persero la vita i coniugi Diomede. Il 4 aprile la prossima seduta della Commissione d’inchiesta
Durante le prime audizioni della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli infortuni sul lavoro, sono emerse delle contraddizioni tra Autostrade e la ditta Delabech. A riferirlo la presidente della Commissione, la senatrice marchigiana del Pd, Camilla Fabbri