Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina Attualità
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Tag: Attualità

l'iniziativa

Giornate dedicate alla Memoria, Ancona commemora le vittime della Shoah

Si sono tenute due importanti iniziative dedicate alla Memoria per tutte le vittime dell’Olocausto. Grande commozione soprattutto nel corso dell’Itinerario della Memoria

il tema

Fantini (Aps Portonovo per tutti) e Rubini (AIC) spingono per l’ecosostenibilità di Portonovo

Prosegue il dibattito sulla Baia anconetana. Arrivano anche i pareri del presidente dell’associazione e del consigliere comunale di Altra Idea di Città

sociale

Ancona, Orto Sociale: dai detenuti del Barcaglione un raccolto di oltre 200 cassette di frutta e verdura

Il progetto curato da Coldiretti e dalla Casa circondariale ha prodotto risultati tangibili e un grande fenomeno di inclusione. Gardoni di Coldiretti Giovani traccia il bilancio

la gara

Capitale della Cultura 2022, lo scettro a Procida. Mancinelli: «Il nostro progetto va avanti»

Il comune campano ha avuto la meglio sulle altre nove finaliste. La proclamazione si è svolta in videoconferenza alla presenza del Ministro per le attività culturali e il turismo Dario Franceschini. Ecco cosa dice il sindaco del capoluogo marchigiano

focus

Palestre e piscine, prolungato lo stop fino al 5 marzo. Cosa è consentito fare a livello sportivo

È salva solo l’attività motoria e sportiva, da svolgere all’esterno e nel rispetto del distanziamento. Abbiamo ascoltato i pareri degli addetti ai lavori

la questione

«Riaprite il sentiero Nord per Mezzavalle», Aps Portonovo per Tutti si schiera in prima linea

Con il presidente Andrea Fantini abbiamo approfondito la tematica dell’importanza della riapertura del percorso 310, oggi chiuso, del Conero

infrastrutture

Buon Vento: il porto di Ancona lancia il progetto che abbraccia Italia e Croazia

È stato presentato nella Sala Marconi dell’autorità Portuale il progetto che coinvolgerà otto porti, tra cui quello dorico. «Raccontiamo la trasformazione dello scalo, che raffigura l’essenza di un porto che vive in simbiosi con la città e si trasforma con lei»

il punto di vista

Il grido degli operatori turistici: «Chiediamo risorse per la nostra ripartenza»

Gli operatori turistici marchigiani hanno avuto un confronto con il presidente della Regione Francesco Acquaroli per chiedere risorse destinate alla loro ripartenza dopo l’orribile 2020

scuola

«Basta Dad»: il grido degli studenti arriva alle porte della Regione Marche

Ad Ancona la protesta dei ragazzi contro la didattica a distanza, accompagnati da professori e genitori. Si chiede la revoca dell’ordinanza che prolunga la Dad fino al 31 gennaio

il cordoglio

Lutto nella Polizia di Stato, muore l’ispettore anconetano Ignazio Veneziani

L’ex responsabile delle Volanti e baluardo della Questura di Ancona se ne è andato all’età di 74 anni nella sua abitazione di Falconara. Lo ha voluto ricordare l’ex collega e consigliere comunale anconetano Italo d’Angelo

calcio

Figc Marche, Ivo Panichi è il nuovo presidente federale per il prossimo quadriennio

Il candidato ascolano, vicepresidente vicario uscente, è stato eletto come numero uno del calcio regionale per il 2021-2024. Superati al primo turno Paolo Cellini e Angelo Camilletti

l'addio

Ancona, i funerali del regista Francesco Malavenda. «Un sorriso contagioso, un artista a tutto tondo»

Alla chiesa della Sacra Famiglia l’ultimo saluto al regista e sceneggiatore morto all’età di 66 anni nella Capitale. Sulla bara anche una sciarpa della Roma

focus

Il pensiero al centro: l’Italia alla scoperta del Pure thinking

Scopriamo cos’è questa disciplina che favorisce una visione positiva della vita. Lo Yoga è tra i principali vettori per allenare il pensiero e permettergli di raggiungere la sua forma pura

LA MOBILITAZIONE

Altra Idea di Città Ancona scende in campo per tutelare il verde cittadino

Nel flash mob che si è tenuto questa mattina (4 gennaio) in Via Pergolesi, il movimento civico ha contestato alcune scelte dell’amministrazione Mancinelli

attualità

Ancona, Guidotti: «Il Dorico l’aspetto più importante del 2020»

L’assessore allo sport ha ripercorso l’ultimo anno focalizzandosi sul ritorno “in vita” dell’impianto del Viale della Vittoria, tempio degli anni d’oro dell’Anconitana

i punti di vista

Didattica scaglionata: nuove abitudini e perdita del tempo libero. Parola agli studenti

Ivan (Savoia), Manuel (Ipc), Filippo (Rinaldini), Alessandro (Galilei) hanno espresso la loro opinione sulla nuova proposta al vaglio per la riapertura delle scuole superiori

il lutto

Se ne va un altro simbolo di Ancona: è morto il barbiere degli Archi Elvio Bartolini

È morto all’età di 91 anni. In passato ha tagliato i capelli a Bud Spencer. A piangerlo la moglie Licia, i figli Manuel e Susanna e i nipoti

i pareri

Lo “scaglionamento” per far ripartire le scuole. I professori hanno dei dubbi

Differenziare le entrate sembra al momento l’unica soluzione fattibile per la riapertura delle superiori. Abbiamo ascoltato il parere di quattro professoresse degli istituti dorici

il racconto

V-Day, i primi vaccini a Torrette: la testimonianza di un infermiere

Selusi Serrani, trent’anni nato ad Ancona, è un infermiere impegnato in area Covid. Questa mattina è stato tra i primi a farsi somministrare il vaccino appena arrivato in Italia

videogiochi

“Among Us”, da virtual game a punto di riferimento in questa fase

Grazie all’aiuto di quattro anconetani abbiamo cercato di capire il successo del gioco virtuale che ha conquistato tutti, grandi e piccoli, in questa seconda fase di pandemia

solidarietà

Tenda di Abramo, presentato a Falconara il Bilancio Sociale del 2019

E’ stato illustrato in sede il quadro dell’attività dell’ultimo anno dell’associazione, impegnata in prima linea sui temi della povertà e dell’inclusione sociale. A parlarne il presidente Francesco Luminari

l'evento

La Camera di Commercio delle Marche illumina la terrazza della Loggia dei Mercanti ad Ancona – VIDEO

Il presidente Sabatini: «Lanciamo un messaggio di ripartenza da questo balcone così importante». Polacco: «Che il 2020 possa essere l’anno della rinascita, non solo per Ancona, per tutte le Marche»

il sit-in

Ancona, i professionisti dei beni culturali alzano la voce: «Il nostro è lavoro, non è tempo libero»

Rappresentanti di cultura, spettacolo e anche sport e associazionismo hanno manifestato contro la scarsa considerazione per la loro categoria negli ultimi Dpcm

il gesto

Ancona, la lampada della pace illumina il presepe del mare alla Mole Vanvitelliana

I ragazzi del Centro Papa Giovanni XXIII si sono resi protagonisti di una bella iniziativa. La lampada, accesa in videoconferenza con Nazaret, è stata trasportata a bordo del presepe

l'iniziativa

Ancona: i pescatori sportivi raccontano il loro presepe del mare, fluttuante su una barca davanti alla Mole

Sergio Musciano, responsabile dell’associazione dei pescatori sportivi, ci spiega com’è nata questa rappresentazione della Natività molto particolare

il dolore

«Ciao Mig, non ti dimenticheremo», l’ultimo saluto a Michele Martedì

In tantissimi non hanno voluto far mancare il loro affetto al ventiseienne accoltellato a morte l’8 dicembre scorso. Presenti gli amici, gli ex compagni di squadra e i tanti che lo hanno apprezzato in vita per la sua spontaneità

L'INIZIATIVA

Med Store e Fondazione Salesi, quindici iPad per far sorridere i bambini

Presentato il progetto condiviso tra le due istituzioni al fine di portare un sorriso e un’utilità a quindici piccoli pazienti ricoverati all’ospedale Salesi di Ancona

LA PROTESTA

«Sbloccate SSM2020», gli specializzandi in Medicina fanno sentire la loro voce

Sono scesi in piazza ad Ancona per chiedere il concorso statale per le Scuole di Specializzazione. A parlare a nome di tutti è stato il dott. Andrea Dedato

le iniziative

Regali solidali di Natale, le Marche si attivano per aiutare chi soffre

Nonostante il Covid non si è fermata la solidarietà. Sono tante le organizzazioni che stanno promuovendo sul territorio i regali solidali per dare un contributo attivo a favore di chi soffre

IL CORDOGLIO

Ancona in lutto, se ne va Aurelio Pierluigi Carretta il re della fotografia

È morto nelle scorse ore, all’età di 84 anni, quello che da tutti era considerato il numero uno della fotografia anconetana

L'INIZIATIVA

Lo sport che aiuta, il Città di Falconara tende la mano ad un ristoratore

Gran parte della società biancoazzurra ha contribuito a ripulire dopo la mareggiata dei giorni scorsi il ristorante di Alberto Berardi. Il commento dei protagonisti

IL CORDOGLIO

Il calcio anconetano piange la morte del presidente del “Piano” Roberto Trillini

Il numero uno granata è venuto a mancare all’età di 62 anni a causa di una brutta malattia. Attraverso i social non sono mancati i messaggi di affetto e cordoglio. Fissati i funerali

commercio

Zona gialla, i pub anconetani preparano la riapertura domenicale

Colella (Donegal), Pacetti (Pacios) e De Sanctis (Gasoline) parlano della riapertura di domenica 6 dicembre dei pub a fronte del nuovo Dpcm e della ritrovata zona gialla delle Marche

FOCUS

I danni della plastica in mare, gli esperti del CNR rispondono alle domande

I ricercatori Emilio Notti, Luca Bolognini e Pierluigi Staffella hanno analizzato il problema della plastica in mare prevedendo alcuni sviluppi futuri anche in ottica di prevenzione

il fenomeno

Tarlo asiatico, la stretta della Regione per combattere il pericolo

L’assessore all’agricoltura Mirco Carloni ha parlato delle nuove misure per contrastare l’insetto. Anche l’Assam ha fornito dettagli importanti per riconoscerne l’azione sugli alberi

il lutto

Addio al dottor Mario Battistoni, dentista di tante generazioni di anconetani

Il professionista si è spento all’età di 63 anni. Grande l’affetto delle tante persone che hanno avuto modo di conoscerlo in vita e apprezzarne professionalità e doti umane

Navigazione articoli

1 2 3 arrow_forward

sul palco

Intervista ad Arturo Cirillo: «Il futuro del teatro? Non è in una piattaforma digitale»

Intervista ad Arturo Cirillo: «Il futuro del teatro? Non è in una piattaforma digitale»

Il regista e attore partenopeo ha girato al Teatro delle Muse di Ancona “La scuola delle mogli” di Molière, produzione Marche Teatro che sabato 27 febbraio sarà in prima serata su Rai5

il cartellone

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

La musica della Form esce dal teatro ed entra nelle case con “Soundelivery”

Dal 30 gennaio cinque concerti trasmessi in tv e in streaming sui social. L’assessore regionale Giorgia Latini: «Un altro segnale che la cultura non si ferma»

LIBRI

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

«L’arte mi è venuta in soccorso»: intervista allo scrittore senigalliese Simone Pancotti

L’autore, che da anni convive con la sclerosi multipla, ci ha raccontato la sua storia e quella delle sue opere: «Credo fermamente che l’Arte in generale sia un’arma molto efficace contro le angosce del nostro tempo e possa fare veri miracoli»

PSICOLOGIA

Aspettare un bambino nell’epoca Covid, tra paura e nuove difficoltà

Aspettare un bambino nell’epoca Covid, tra paura e nuove difficoltà

L’emergenza sanitaria ha acuito le ansie che normalmente accompagnano l’attesa di un bambino. Scopriamo come gestire i disturbi emotivi e mentali con la psicologa Lucia Montesi

focus

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

Didattica a distanza, come coinvolgere gli studenti: i consigli della mental coach

La Dad potrà avere conseguenze sui ragazzi, a livello psicofisico. In questa fase delicata, l’interesse dell’educatore dovrebbe rivolgersi alle condizioni che possono indurre a un’evoluzione. Come ci spiega l’esperta, Roberta Cesaroni

psicologia

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

Scegliere la scuola superiore: che aiuto possono dare i genitori?

I genitori possono guidare i ragazzi verso una scelta responsabile della scuola, evitando sia di sostituirsi a loro, sia di lasciarli soli nella decisione. Ecco l’approfondimento della psicoterapeuta Lucia Montesi

attualità

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Saldi invernali in zona arancione, Confcommercio Marche: «Siamo molto preoccupati, rischio -40% di vendite»

Il direttore Massimiliano Polacco traccia un quadro critico del mondo del commercio, con i saldi che debuttano in fascia arancione, quindi con spostamenti limitati ai confini comunali

focus

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

«Lavorando da casa non stacco mai». Donne e smart working: trappola o opportunità?

Marilena Romano, impiegata presso un ente pubblico, racconta la sua esperienza, mentre la segretaria regionale della Cisl, Cristiana Ilari, insiste sull’importanza della contrattazione

musica

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Un’anima colorata vola in cielo: è Butterfly, il brano dedicato ai sanitari uccisi dal Covid – VIDEO

Il maestro Maurizio Mastrini lancia il suo nuovo disco composto durante il lockdown: contiene una traccia dedicata ai camici bianchi vittime della pandemia

la gara

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Pesaro lancia la candidatura a Capitale italiana della cultura 2024

Venerdì un incontro on line con tutti i protagonisti della vita culturale della città. L’assessore alla bellezza Vimini: «Obiettivo strategico»

CINEMA

Scamarcio ad Ascoli per girare un film con la regia di Piccioni. Progetto in costruzione

Scamarcio ad Ascoli per girare un film con la regia di Piccioni. Progetto in costruzione

L’iniziativa dovrebbe essere sostenuta dal Comune e dalla Regione. Ma il programma non è ancora stato definito. Parla l’assessore alla Cultura Donatella Ferretti

arte

Il San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano – VIDEO

Il San Pietro Martire di Donatello torna a Fabriano – VIDEO

La statua lignea opera del maestro del Rinascimento è ospitata presso la Pinacoteca civica. Presto un grande evento per la fruizione alla cittadinanza

psicologia

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Perché i dolci ci piacciono tanto? Risponde la psicologa

Motivi biologici e psicologici fanno dei cibi dolci un mezzo con cui otteniamo facilmente appagamento e conforto. Ce lo spiega la psicoterapeuta Lucia Montesi

focus

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

La solitudine degli anziani al tempo del covid. Riflessioni e servizi di sostegno

L’isolamento sociale conseguente alla pandemia impatta soprattutto sulle persone fragili, peggiorando la salute fisica e psicologica. Le parole della psicologa Lucia Montesi

salute

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Università Politecnica delle Marche, studio sull’efficacia del trattamento con Tocilizumab per il Covid-19

Una ricerca frutto del lavoro di docenti e medici marchigiani è in fase di pubblicazione sul “Journal of Internal Medicine”. Il rettore Gregori: «La scienza è il motore per combattere il Sars-CoV-2 e favorire il benessere di tutti».

il punto

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

Befana e giocattoli, il binomio funziona anche in tempo di pandemia – VIDEO

I giocattoli sono sempre presenti nelle calze dell’Epifania. Città del Sole, Dadi e Mattoncini e Zibaldone, tre negozianti di Ancona, ci hanno raccontato come procede la preparazione al 6 gennaio

L'INIZIATIVA

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La Befana di Urbania consegna le calze ai bambini del Salesi

La vecchina più famosa d’Italia ha ricevuto una calorosa accoglienza da parte del personale sanitario dell’ospedale pediatrico di Ancona a cui ha consegnato dolciumi per i piccoli pazienti

storie

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Corridonia, Benny nel paese delle meraviglie Lego – VIDEO

Un affascinante viaggio alla scoperta del Museo Lego di Beniamino Fermani, collezionista, situato in uno spazio di 180 metri quadrati, tra pezzi originali, fantastici mondi immaginari e moc portate anche in Danimarca

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it