EMERGENZA UCRAINA
Loreto, arrivati i primi profughi ucraini all'ospedale umanitario
L’Associazione ospedale umanitario pediatrico internazionale onlus accoglie 24 persone tra cui famiglie e bambini. Il punto con la presidente Tradati
L’Associazione ospedale umanitario pediatrico internazionale onlus accoglie 24 persone tra cui famiglie e bambini. Il punto con la presidente Tradati
Tra restrizioni post covid e regole sulla sicurezza ne sono “sopravvissute” in parte. Polemiche le Liste civiche all’opposizione
Dopo le polemiche del professor Gino Falcetta in merito allo spostamento di alcuni trofei “preziosi”, sulla polemica interviene la dirigente scolastica Milena Brandoni
La giunta comunale, su proposta del sindaco Simone Pugnaloni e dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Pagliarecci, ha deciso di approvare una delibera
Una lunga storia quella creata dagli appassionati dello Sporting club Sant’Agostino, che ha portato a correre qui i migliori dilettanti e nel break dedicato ai professionisti (dal 2001 al 2006) i nomi di punta di allora
Il presidente del Consiglio comunale Giorgio Campanari ha domandato ai giovanissimi di proporre all’Unicef l’istituzione di “Città amica dei bambini e degli adolescenti”
Si è svolta a Castelfidardo la cerimonia per il conferimento delle civiche benemerenze. Il sindaco Ascani: «Un’edizione particolare che ci permette di abbracciare la nostra storia, il presente ed il futuro portando alla luce l’opera meritoria di concittadini modello»
La partita si gioca tra un maxi nuovo acquisto, proposte per il trasferimento e recupero dell’esistente. Ecco quanto sta accadendo a Osimo
Sindacati e lavoratori uniti protestano per i tagli ai servizi interni alla casa di riposo osimana, frutto del deficit di bilancio in cui versa la Fondazione stessa
Tanti i cani che aspettano di essere adottati, di finire tra mani amorevoli. L’associazione Amici animali onlus e il Magic box raccontano la situazione del canile osimano
Tutto il mondo dello scomparso Perpè sarà presto visibile a chiunque in quel tempio civile che è diventato il garage, abbellito all’esterno dal murales che lo riprende nel suo look migliore
L’Amministrazione comunale ha dovuto ricorrere alla risoluzione del rapporto, come previsto dal codice degli appalti pubblici e dallo stesso contratto sottoscritto
Le prime nuove antenne telefoniche sono in arrivo sul suolo osimano. Un impianto in particolare è stato già installato a Casenuove e, a breve, ce ne sarà un altro sopra la torretta del San Carlo. Non si sa con esattezza
Agenti del Commissariato di polizia osimano e carabinieri del Comando locale tornano a parlare dei ragazzi dei pericoli della rete, dell’abuso di alcol, della sicurezza sulle strade e tanto altro
Nella sede dell’Istituto Corridoni sfileranno gli studenti del liceo classico, aiutati e supportati dagli altri studenti dell’istituto, attraverso una rassegna di performance
Una situazione difficile, quella della casa di riposo, che si protrae dal 2016, con problemi economici iniziati ben prima del covid. I sindacati si mobilitano
L’intenzione del Comune è di utilizzare l’avanzo libero in gran parte per far fronte al caro bollette e alla crisi economica
Con le competenze passate dal 2020 ad Arera, l’Authority nazionale che gestisce uniformemente la tariffazione, il costo del Piano finanziario è aumentato da cinque milioni e 900mila euro agli attuali sei milioni e 35mila euro
Il testo impegna l’amministrazione comunale a sollecitare la Provincia a non vendere più l’immobile ma a coinvolgere l’ente regionale per gli alloggi popolari in un progetto di riconversione dello storico stabile
Il Premio Industria Felix individua nella multiutility una eccellenza del Centro Italia. Fabio Marchetti: «Consolidiamo l’affidabilità della nostra azienda dal punto di vista economico finanziario»
Tra tante difficoltà, lamentate anche dai parroci, ecco uno degli interventi ultimati a beneficio dell’edificio di culto semicentrale e di tutti i fedeli che lo frequentano
Più di 200mila euro l’investimento complessivo, inclusi gli ultimi adeguamenti che consentiranno alla commissione di pubblico spettacolo di dare il via libera all’autorizzazione
Sarà utilizzato l’impianto fotovoltaico del bocciodromo. Ecco come funzionerà la proposta di condivisione dell’energia prodotta
Soddisfazione e ottimismo da parte del sindaco Moreno Pieroni che traccia un bilancio del ponte pasquale guardando al prossimo futuro in termini di attrattività turistica
Il grande fisarmonicista riceverà l’importante riconoscimento il giorno della festa dei Santi patroni. Così ha stabilito il Consiglio. Ecco le altre proposte per la città
La città osimana punta tutto sulle visite ai meravigliosi percorsi ipogei mettendo a punto anche diversi itinerari outdoor alla scoperta delle bellezze nascoste
L’idea è riscrivere visivamente e artisticamente spazi urbani non convenzionali grazie alle opere d’arte contemporanea, nell’ambito della collaborazione rinnovata tra PopUp! Festival e la città di Osimo
A denunciare il fatto con disappunto è il Comitato di quartiere, lo stesso che qualche giorno dopo ha constatato la bellezza di un gesto arrivato da anonimi
Dopo due anni di Covid torna la tradizione mezza maratona sul lungomare tra Numana e Porto Recanati in programma domenica 24 aprile e che quest’anno assegna il titolo italiano master
I sindaci delle due città sono andati in sopralluogo per capire come migliorare la viabilità in una zona sensibile e strategica sotto il territorio di Castelfidardo confinante con quello di Osimo
Buona la decisione dell’amministrazione comunale che arriva con il finire dell’emergenza sanitaria da Covid. Ecco i pareri
È nel mirino del dibattito politico il destino della struttura in centro. La Provincia di Ancona, non essendo andate a buon fine le due proposte di acquisto a trattativa privata, l’ha inserita di nuovo nel Piano delle alienazioni
I timori degli osimani si concentrano soprattutto sul fatto che venga trasferito il reparto di diabetologia. Ecco il punto con i vertici
Ammontano a 40 i bancali riempiti di beni di prima necessità, di vestiti, di medicine. «In media oltre 50 cittadini hanno portato materile da inviare al popolo ucraino», spiega Marchetti di Astea
La giunta comunale di Osimo ha approvato i progetti di riqualificazione e ampliamento dei giardini di piazza Nuova e del Parco della Rimembranza per candidarli al bando
Il Comune è alle prese da settimane con il problema, secondo gli esperti conseguenza del post pandemia, periodo risentito in maniera pesante dai più giovani