territorio
Turismo internazionale: nuovo asse Recanati, Loreto e Porto Recanati
«È indispensabile fare squadra per la migliore promozione del territorio» dice il sindaco Bravi. Firmato il protocollo che unisce le tre città nelle “Terre d’Oltre”
«È indispensabile fare squadra per la migliore promozione del territorio» dice il sindaco Bravi. Firmato il protocollo che unisce le tre città nelle “Terre d’Oltre”
Il taser è già largamente usato all’estero, come, ad esempio, negli Stati Uniti. Il Commissario capo Dal Monte: «Quest’arma ha un importante potere dissuasivo». Ecco come funziona
Una mostra nata quasi per caso. La portavoce dei commercianti e ideatrice dell’evento fa sapere che così «arriverà in vetrina il bello assoluto»
Il 46enne era in attesa del Comitato Etico Regione Marche da due mesi per procedere nel suicidio medicalmente assistito. A 24 ore dal suo appello ha ricevuto dal Cerm l’ok datato però l’8 aprile 2022. La vicenda
L’Arcivescovo Spina: «Grazie della vostra attenzione alla persona umana»
Il capo dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha fatto il punto sullo sviluppo dello scalo dorico sia in termini turistici che commerciali e di opere
Si allarga la polemica dopo le dichiarazioni dell’assessore Latini sul no alla teoria gender nelle scuole. A prendere posizione sono il presidente dei presidi marchigiani e il commissario del Pd Losacco
Ha 17 anni ed è accusato di furto aggravato. Ha chiesto la messa alla prova per aiutare i suoi connazionali ucraini. «Poi parto per la guerra»
Istituire subito le due Aree marine protette della Costa del Conero e della Costa del Piceno, rafforzare la gestione delle aree protette esistenti e tutelarela biodiversità: ecco cosa è emerso dal convegno
In tanti si sono avvicinati per chiedere dubbi e curiosità sulla religione islamica e assaggiare i dolci tipici del Marocco o del Bangladesh
La banchina 17 permetterà alle barche di piccola e media dimensione di rifornirsi di energia elettrica. Di nuovo attiva la banchina 14. Parola al presidente dell’Autorità Portuale Garofalo
Un’occasione per vedere da vicino l’opera, a complemento della torre campanaria pensata dall’artista Edoardo Tresoldi: insieme le due opere comporranno MEDA che sarà varata nelle acque di Ancona
Presentato questa mattina al Comune di Ancona il ricco programma di iniziative che si accenderanno in città dal 18 al 22 maggio
È tempo di bilancio per l’associazione di volontari di Ancona. Ecco l’ordine del giorno della prossima assemblea
Lo studente anconetano dell’Einstein Nebbia di Loreto, 20 anni, ai Mondiali della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali ha registrato un lancio di 53,37 metri
Si tratta di un rom di 62 anni. Aveva un obbligo di dimora per numerosi precedenti ma avrebbe ricevuto clienti nel suo appartamento per vendere dosi di cocaina
Essere mamme non è un compito semplice e lo è in misura maggiore nel contesto attuale. Ma com’è cambiato, nel tempo, il ruolo delle donne? Parola alla presidente dell’Ordine degli psicologi delle Marche, Katia Marilungo
A Palazzo Raffaello sono stati illustrati i dati del Registro regionale dei donatori di midollo osseo. Dall’anno della sua istituzione è stata superata la 100esima donazione nel mese di aprile
Parola ad Albarosa Talevi, presidente de La voce dei bambini onlus, associazione che cerca di dare voce ai bambini, alle bambine ed agli adolescenti vittime di ogni forma di violenza
È tornata a ripopolare il cuore del capoluogo, la cerimonia dei Ciriachini, con cui la città rende onore ai suoi cittadini più “grandi”. Ecco i premiati
È prossimo a partire l’intervento che prevede anche la pulitura da piante infestanti e graffiti. Parola all’assessore ai Lavori pubblici Paolo Manarini
Azzerato il traffico aereo nei primi mesi del 2021, la perdita di passeggeri totale è pari al 50,8% rispetto al 2019. Ma Bassetti, CEO della società Ancona International Airport è positivo sul futuro
Il covid affossa uno dei baluardi della ristorazione di Ancona. Lo storico ristorante Da Baldì chiude per fallimento. All’asta la gestione
Il parto si è concluso all’ospedaletto del Salesi dove la piccola ha emesso i suoi primi vagiti. La mamma era stata caricata in ambulanza a Collemarino
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto che proroga le misure su benzina e diesel, che si sono estese anche al metano. Ma le associazioni dei consumatori non sono soddisfatte e lamentano i rincari anche sul fronte alimentare
Il presidente nazionale di Italia Viva Ettore Rosato è giunto ad Ancona per l’inaugurazione della sede del partito, in Corso Garibaldi. La sede si propone come punto di ascolto
Il sindaco Stefania Signorini spiega che gli incontri «rappresentano momenti molto importanti di informazione alla popolazione»
L’Ente Parco avrà una postazione fissa in piazza Pertini con un van nel quale vivere esperienze anche interattive tra le molte eccellenze che il Parco del Conero può vantare tra ambiente, natura, cultura, storia, archeologia, sport e turismo
Sono 17 i Maestri del Lavoro della provincia di Ancona, 37 in tutte le Marche. Domenica 1 maggio la cerimonia alla Mole Vanvitelliana
Il Premio Industria Felix individua nella multiutility una eccellenza del Centro Italia. Fabio Marchetti: «Consolidiamo l’affidabilità della nostra azienda dal punto di vista economico finanziario»
Mascherine obbligatorie fino al 15 giugno sui treni e sugli aerei e per entrare nelle strutture sanitarie. Anche a scuola mascherine obbligatorie fino alla fine dell’anno scolastico. Le nuove regole in vigore dal 1 maggio
La storia culinaria anconetana arriva sulle tavole di 31 ristoranti. Dal 2 al 13 maggio va in scena “Stoccafisso de San Ceriago”
Ecco dove acquistare le tabelle per partecipare alle estrazioni che si svolgeranno il 4 maggio in piazza Cavour, dove verrà anche inaugurata una nuova ambulanza a servizio della comunità
Il commerciante del capoluogo ci ha raccontato i momenti in cui è stato colpito al capo con una bottiglia all’interno del suo locale, in centro, nel tardo pomeriggio del 25 aprile
Una giornata assieme al Generale Giuseppe Governale. Al centro giovani, legalità e Osservatorio sulla Legalità Economica e i Diritti Fondamentali dell’UnivPm
“Sì alla realizzazione di metodi e strumenti didattici inclusivi che favoriscano il percorso educativo all’arte degli studenti dalla scuola superiore per l’orientamento ai corsi universitari”.