la giornata
Libera, anche Senigallia ricorda le vittime innocenti di mafia
Tante persone hanno seguito la diretta social per ovviare alle norme anti covid: tra questi i familiari di Attilio Romanò, a cui il presidio è dedicato
Tante persone hanno seguito la diretta social per ovviare alle norme anti covid: tra questi i familiari di Attilio Romanò, a cui il presidio è dedicato
L’iniziativa del presidio Libera di Senigallia, assieme a Tribunale, Comune, Cgil e Cisl, si terrà all’auditorium San Rocco. «Saper leggere i fenomeni di corruzione e sviluppare gli anticorpi»
In tutta Italia manifestazioni e cortei. Senigallia protagonista nelle Marche. Tra i presenti la sorella di Attilio Romanò, il giovane ucciso nel 2005, che ha annunciato la data del processo contro il mandante Marco Di Lauro
Per l’occasione è previsto un corteo e la lettura di quasi mille nomi di chi è stato colpito dalle organizzazioni criminali. Nel pomeriggio convegni sulla legge regionale e sulle ecomafie
Sono tante le attività su cui si sta impegnando il presidio di Libera di Senigallia “Attilio Romanò” per l’anno 2019. Nella spiaggia di velluto si terrà nell’ultima settimana di febbraio 2019 la tappa regionale nell’ambito del progetto “LiberaIdee – Il viaggio”
Al palazzetto dello sport di Jesi, tra le duemila persone che lo hanno affollato per dire “no” alle mafie, c’erano tanti alunni e docenti dell’alberghiero senigalliese insieme a don Paolo Gasperini, il referente di Libera per l’area
Oggi la XXIII Giornata nazionale in ricordo delle vittime innocenti. A Chiaravalle alle 15 lo spettacolo “La Spremuta” di e con Beppe Casales, sul tema del caporalato in terre di ‘ndrangheta con particolare riferimento ai fatti di Rosarno