ATLETICA
Lancio del martello, Sara Zuccaro: «A Gyor bellissima esperienza»
La sedicenne fabrianese si racconta dopo aver conquistato il 5° posto continentale alle Olimpiadi Europee giovanili in Ungheria con metri 57.17
La sedicenne fabrianese si racconta dopo aver conquistato il 5° posto continentale alle Olimpiadi Europee giovanili in Ungheria con metri 57.17
Ieri pomeriggio (25 luglio) a Gyor, in Ungheria, la sedicenne fabrianese ha scagliato l’attrezzo a metri 57.17. Grande felicità in casa Atletica Fabriano e immensa soddisfazione per l’allenatore Pino Gagliardi
L’ex fondatore dell’associazione fabrianese e presidente della Fidal Marche, scomparso due anni fa, è stato ricordato al “Mirco Aghetoni” di Fabriano
Il giovane anconetano si classifica quarto nella semifinale degli 800 metri fallendo l’approdo alla finalissima dei Europei junior: «Pagata l’inesperienza»
Quarto posto per il fabrianese a Grosseto, ad appena sedici secondi dal podio. Con tanto di beffa, perchè inizialmente lo speaker per una svista aveva annunciato che era terzo. Eccellente, comunque, il suo 44′ 38″
Oggi a Fabriano il “2° Memorial Roberto Del Brutto”, mentre la lanciatrice del martello Sara Zuccaro vola in Ungheria con la Nazionale giovanile. Ad inizio settimana sopralluogo con il Comune per trovare una zona dove costruire la nuova area lanci. E intanto si attende l’ufficialità per la qualificazione delle donne in finale nazionale di serie B
Domani – sabato 22 luglio – allo stadio “Mirco Aghetoni” di Fabriano è in programma un pomeriggio di atletica nel segno del dirigente fabrianese ed ex presidente della Fidal Marche scomparso due anni fa
A Recanati tra i Ragazzi in evidenza Giacometti e Ranxha, tra i Cadetti, bene Ghidetti. Cadetti biancorossi in bella mostra anche a Camerino nei mille con Mingarelli e Lorenzini, ma anche nei lanci con Vesna Braconi
Il velocista dell’Atletica Fabriano si è imposto nei 400 metri ad Orvieto. Mentre i giovani si sono aggiudicati a Macerata il trofeo “Floriana Gentili”. Biancorossi presenti anche con le Rappresentative Marche a San Giovanni Teatino el Meeting del Terminillo
Nel meeting giovanile “Città di Osimo”, diciassettesima prestazione italiana per Francesco Ghidetti negli 80 metri, strepitosi Giacometti e Ranxha, bene anche Filippo Danieli e Matteo Ambrosini
Le due giovani lanciatrici dell’Atletica Fabriano, a Trieste, al debutto contro le migliori Assolute d’Italia, hanno ottenuto un 20° posto (Benedetta Dell’Osso nel martello) e un 17° posto (Linda Lattanzi nel disco)
Splendida notizia in casa Atletica Fabriano: la giovane Allieva specializzata nel lancio del martello vestirà la maglia azzurra in Ungheria per quelle che possono essere considerate delle vere e proprie Olimpiadi giovanili
Per l’atto conclusivo dell’evento sportivo rivolto ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni, su sei marchigiani qualificati, tre sono dell’Atletica Fabriano: Alessandro Giacometti, Filippo Gabriele Danieli e Sofia Coppari
Il giovane biancorosso si è laureato campione regionale nel Triathlon categoria Ragazzi correndo i 60 ostacoli in 9” 82, saltando in alto 1.48 e lanciando il peso a 12.70. Oltre al lui, un bel gruppo di interessanti prospetti guidati con perizia dal tecnico Gabriele Archetti
Giacomo Brandi, Linda Lattanzi e Benedetta Dell’Osso in evidenza ai Campionati Italiani nel capoluogo fiorentino. E nel prossimo fine settimana sarà la volta degli Allievi a Rieti. La società si conferma in crescita sia a livello di quantità di iscritti che di qualità di risultati
La giovane fabrianese ha stabilito il record regionale Juniores lanciando a metri 42.46. E tra i disabili Fisdir, Daniel Gerini ha perfezionato il record europeo (metri 29.47). Soddisfazioni per l’Atletica Fabriano che nel settore lanci ha allenato da Pino Gagliardi un vero fiore all’occhiello. Nonostante l’assenza di un’area idonea per allenarsi
Due importanti eventi ospitati in città domenica 30 aprile: il Campionato Italiano Giovanile paralimpico e il Campionato Regionale di Società Staffette giovanile. Un altro weekend con centinaia di atleti che convergeranno a Fabriano
Al Trofeo della Liberazione svoltosi a Modena, Sara Zuccaro ha confermato di essere la miglior italiana nel martello categoria Allieve. Conferme e miglioramenti anche per Benedetta Dell’Osso (martello), Irene Rinaldi, Linda Lattanzi e Thomas Cipriani (peso)
A Macerata, Martina Ruggeri (Allieva) balza a 5.38 e Gaia Ruggeri (Allieva) scaglia il giavellotto a 33.49 avvicinandosi ai minimi per gli Italiani. A Città di Castello solito show delle giovani lanciatrici fabrianesi nel disco e nel martello, dove si rivede anche Thomas Cipriani dopo un infortunio
Al Campionato Regionale svoltosi a Fermo, il team biancorosso ha schierato ben diciassette quartetti portandosi a casa tre titoli Assoluti su quattro e tre titoli Master
La Allieva fabrianese ha ottenuto la migliore prestazione nazionale stagionale di categoria con 57.64 metri. Ecco anche tutti i risultati ottenuti dal team cartaio nelle varie discipline domenica scorsa a Fermo e, in precedenza, a Cassino e a Porto San Giorgio. L’8 e 9 aprile spazio alle staffette
Vi raccontiamo la storia di Enrico e Francesco Ghidetti, velocisti dell’Atletica Fabriano. Condividono la stessa passione: «Allenarci insieme è una sensazione davvero bella»
La proposta è stata lanciata da David Alessandroni, presidente della locale polisportiva disabili “Mirasole”, e da Marco Borzacchini, presidente nazionale della Federazione disabili intellettivi e relazionali. Intanto l’11 e 12 marzo ci sono in città i Campionati Italiani di nuoto per disabili Fisdir
Dieci medaglie conquistate dai veterani ai Campionati Italiani Master, soddisfazioni anche per le giovani lanciatrici Zuccaro e Lattanzi agli Invernali di Rieti. Biancorossi presenti anche al Cross giovanile di Macerata e in Rappresentativa Marche a Modena
Per i giovani fabrianesi sono in arrivo importanti appuntamenti a Rieti (Campionato Italiano Invernale di Lanci) e a Modena (Meeting indoor ed outdoor). Raggiunta, intanto, la quota record di 202 tesserati
Titolo Assoluto negli 800 metri. Simone Barontini, si racconta attraverso gli allenamenti, i sogni e lo studio. Un aspirante campione, in volo sulle ali, con i piedi ben piantati a terra
Al Palaindoor, sabato 18 e domenica 19, l’evento più atteso di questo febbraio. In pedana anche Andrew Howe
Diciassette gare proposte in questa edizione 2017 del circuito al quale prendono parte principalmente i runner delle province di Pesaro e Ancona, ma anche della Romagna
Brava anche la velocista Elisa Maggi che firma il suo “personale” ai Campionati Italiani Juniores indoor che si sono svolti ad Ancona
Sabato 4 Febbraio parte il primo dei quattro weekend del mese dedicato all’Atletica Leggera nel capoluogo, nel teatro del PalaIndoor: altro importante evento che certifica la crescita esponenziale di questo sport
Fabrianese d’adozione, completo e competitivo su più distanze: «Il nostro è uno sport di sacrificio, che insegna tanto sia a livello di vita che di sopportazione mentale e fisica»
Martina Ruggeri nel salto in lungo, Silvia Moretti, Livia Moretti, Noemi Dolciotti e Aurora Olivetti nella 4×200, hanno ottenuto i pass per i campionati italiani Allieve Indoor
Il campione olimpico anconetano torna a far parlare di sé. Una lettera sul social annuncia la sua nuova operazione e la voglia di tornare in pista dopo la ferita di Rio
Prima gara stagionale per il sodalizio fabrianese, che domenica scosa ha partecipato con dodici “runner” alla “Gennaiola”, 13,5 chilometri a Santa Maria degli Angeli
Il campione europeo di salto in lungo è l’atleta più atteso al meeting sportivo in programma al Palazzetto dello sport di Ancona dopo un lungo stop
Abraham Estifanos e Semere Gaim, i due rifugiati richiedenti asilo, salutano Jesi. I due atleti, supportati in questi mesi dalla Polisportiva Ackapawa, proseguono il loro viaggio verso Francia e Germania