il tema
Piano d’ambito dei rifiuti pesarese, la Provincia pronta al ricorso al Tar contro la Regione
Il presidente Paolini dopo assemblea Ata: «Auspichiamo soluzione costruttiva con la Regione, ricorso è ‘extrema ratio’»
Il presidente Paolini dopo assemblea Ata: «Auspichiamo soluzione costruttiva con la Regione, ricorso è ‘extrema ratio’»
L’ATA di Ascoli ha ottenuto un finanziamento dai fondi del PNNR da destinare ai centri di trasferenza per il trasferimento e il trasbordo dei rifiuti
La seduta dell’Ata ha portato alla costituzione di un tavolo ristretto di sindaci che verificherà se esistono ancora le condizioni per continuare sulla strada dell’affidamento in house
Lo hanno ribadito i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil: «La politica faccia la sua parte. Meglio evitare iniziative solitarie». Sul tavolo la tutela dei lavoratori e degli utenti
Il Consiglio comunale ribadisce ferrea opposizione all’impianto che dovrebbe sorgere a due passi dall’abitato di Castelferretti. Giovedì 8 aprile un’importante riunione
Lo scontro intorno al documento passato in commissione col voto dei soli Jesiamo, Jesinsieme e Patto x Jesi. Escono Pd e Jesi in Comune: «Atto che doveva essere portato in Consiglio»
Il primo cittadino fabrianese, insieme a un folto numero di colleghi della provincia, nutre seri dubbi di legittimità sulla recente approvazione dell’aggiornamento del Piano d’Ambito sui rifiuti
Duro attacco di Bacci sulla questione rifiuti, sollevata in consiglio da una interrogazione della maggioranza, con il capogruppo di Jesiamo Nicola Filonzi
Lettera aperta del circolo “Azzaruolo” di Jesi indirizzata dalla presidente Francesca Paolini alla guida della Provincia Luigi Cerioni, nella sua qualità di vertice dell’Ata rifiuti
«Il 27 maggio si chiederà un atto di indirizzo su modalità di realizzazione e gestione, poi l’attività istruttoria per la sostenibilità». In commissione l’assessora Napolitano spiega la presa di posizione di Jesi, opposizioni critiche
Giovedì 13 giugno assemblea pubblica a Palazzo dei Convegni sul tema. Il M5S: «Siamo profondamente contrari, l’amministrazione sta decidendo di andare a caricare ancora una volta una zona con già enormi pressioni ambientali, che va risanata e non ulteriormente inquinata»
Jesiamo e Jesinsieme: «Se ne riconoscono utilità, necessità e non dannosità, si fa fatica a credere che i livelli locali del partito non siano stati coinvolti in una decisione sull’ubicazione che è dell’Ata provinciale, non dell’amministrazione comunale»
«L’impianto è la conclusione naturale del ciclo di rifiuti in ambito provinciale. Da parte nostra con senso di responsabilità stiamo discutendo della questione da diverso tempo per giungere ad una decisione»
Da febbraio 2018, oltre ai normali controlli effettuati a campione, il personale autorizzato Ata ha attivato un ulteriore servizio di senibilizzazione e controllo, indirizzato ai signoli che non aderiscono correttamente alla differenziata
Così il primo cittadino in aula sul tema: «A Jesi o altrove, è un bisogno del territorio per abbattere i costi attuali di conferimento dell’umido e evitare il rischio criminalità sul futuro della gestione rifiuti»
Il Movimento 5 Stelle presenta un’interpellanza e una mozione per chiedere maggiore trasparenza. Jesiamo, intanto, al fianco del sindaco Bacci, sollecita l’apertura di un confronto sul tema
La città della fisarmonica vince il premio di Legambiente per la differenziata. La prossima sfida è diminuire il secco residuo, come spiega l’assessora all’Ambiente Romina Calvani
Questo è il nome del progetto di educazione ambientale promosso dal Comune di Montemarciano e dall’Ata Rifiuti. Coinvolti 503 alunni, le famiglie e anche i ristoratori del luogo
Parte la nuova campagna dedicata al recupero della frazione organica, vale a dire quella di origine prevalentemente alimentare. L’esigenza nasce al fine di migliorare i livelli quantitativi e qualitativi del materiale considerando che circa il 15% di essa viene ancora conferita nell’indifferenziato
Da questa settimana e con cadenza mensile due comunicatori dell’Ata Rifiuti, dotati di tesserino di riconoscimento, saranno sul territorio. L’amministrazione era intervenuta già in passato avendo riscontrato una scarsa attenzione a queste tematiche
Il primo cittadino di Ancona in Consiglio Comunale ha risposto all’interrogazione urgente del capogruppo di Forza Italia Daniele Berardinelli
Il sindaco di Jesi, interpellato in merito dalla Lega Nord, ha fornito i numeri del progetto Sprar riguardante i migranti, precisando che non sono previsti nuovi arrivi. Novità anche sullo spostamento della statua di Pergolesi
«Bene l’affidamento. Ma sarebbe stato opportuno che prima vi fosse stato un Piano d’ambito Provinciale, anche per scongiurare ricorsi», dice il gruppo politico
Il primo cittadino di Jesi, risponde ai dem: «Jesi per primo aveva sollecitato tutti i Comuni ad accelerare i tempi per individuare un gestore unico. Ma quando in ballo c’è un miliardo di euro di investimenti, non si può non essere attenti e rigidi»
Giovedì l’assemblea Ata che dovrebbe varare il passaggio a un unico gestore provinciale per la raccolta. Contraria l’amministrazione di Jesi a procedere senza prima un piano d’ambito, l’opposizione all’attacco
Battuta d’arresto per la costituzione di un solo ente nella provincia di Ancona. A riferirlo i sindacati preoccupati dei ritardi che rimandano la conclusione dell’operazione e che potrebbero poi arrivare ad una privatizzazione. Le posizioni sulla questione di Fabriano, Jesi e Castelfidardo
«Magari se il gruppo consiliare del Pd si fosse informato, avrebbe esso evitato la prima figuraccia della legislatura», così il sindaco Massimo Bacci in risposta alla questione sollevata dal partito