la vicenda
Senigallia, chiuso l’allevamento dopo l’indagine per violenze sugli animali e le proteste
La struttura, che nel 2018 finì al centro di un caso di crudeltà verso i maiali, risulta ora non attiva dopo il macello degli ultimi suini
La struttura, che nel 2018 finì al centro di un caso di crudeltà verso i maiali, risulta ora non attiva dopo il macello degli ultimi suini
Interrogazione del consigliere Giancarli (Pd): «Auspico controlli puntuali e capillari. Le Marche sono la terra della sicurezza alimentare e della legalità»
L’associazione Essere Animali sta organizzando una manifestazione, mentre il ministero della salute sta portando avanti approfondimenti sulla vicenda che ha destato molto scalpore
Non sono stati sequestrati i capannoni ma alcuni strumenti usati per la gestione degli animali. Si attendono anche le analisi dell’Arpam sulle acque dei fossi circostanti
L’associazione Essere Animali accusa: «Maiali uccisi a colpi di martello, spostati usando pungoli elettrici anche su scrofe gravide e animali indifesi o malati, suinetti presi a calci, afferrati per le orecchie e lanciati». Avvertiamo i lettori che le immagini potrebbero urtare la vostra sensibilità
Migliaia di animali costretti a maltrattamenti prima della macellazione possono essere salvati solo cambiando abitudini alimentari, senza rinunce, senza costi esorbitanti, senza diete strampalate. Ecco come
L’associazione no profit si è mostrata a Senigallia con un flashmob per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni dello sfruttamento animale