politica
Asili estivi, Centrodestra Pesaro: «Il Pd offende le famiglie che restano escluse dai servizi»
I membri dell’opposizione spiegano: «Nessuno nega lo sforzo economico, ma ci sono lunghe liste d’attesa e problematiche per i pesaresi»
I membri dell’opposizione spiegano: «Nessuno nega lo sforzo economico, ma ci sono lunghe liste d’attesa e problematiche per i pesaresi»
Incontro in sala consiliare tra la giunta Olivetti e i dirigenti scolastici sui sistemi di depurazione dell’aria da installare negli edifici scolastici della città
Modello da esportare anche contro lo spopolamento dei piccoli centri, la rete degli agrinido di qualità è oggetto di osservazione da parte di altre regioni. Ma resta il tema dei finanziamenti pubblici alle strutture private
Il consigliere di Forza Italia ha presentato una interrogazione per il caso del nido Alberone di Pesaro chiuso per vari giorni per disinfestazione
L’assessore Ceccarelli: «Si inizia in sicurezza: 26 sedi (13 nidi e 13 scuole dell’infanzia) e più di 1.000 genitori»
Per l’anno 2021/22 i servizi comunali di nido, sezioni di raccordo e centro gioco hanno fatto registrare ben 278 nuove segnature a fronte delle 209 dell’anno 2020/21. A settembre apre una nuova sezione di raccordo a Bellocchi
Il provvedimento è necessario per importanti lavori di miglioramento sismico della vecchia struttura di via Orti. La nuova sede però dovrà essere sistemata ad hoc: stanziati 38mila euro
Il Comune riattiva i 4 servizi Nido e Primavera per i piccoli fino a 3 anni. Due iniziative verdi con le famiglie degli ospiti
La sospensione, che riguarderà circa 2.500 nuclei familiari, perdurerà per l’intero periodo di interruzione dei servizi. Cucchiarini: «Vogliamo garantire un po’ di sollievo alle famiglie»
Ammontano a 65mila euro le risorse messe a disposizione dell’amministrazione comunale. Quattro i centri interessati per la realizzazione della struttura esterna
L’assessore Borini: «Si tratta di misure di equità che abbiamo voluto applicare per venire incontro alle famiglie, per agevolarle in questo particolare momento di difficoltà»
si tratta di un’agevolazione economica che coinvolge le istituzioni statli e comunali. Ad annunciare il provvedimento l’assessore Ceccarelli: «Vogliamo andare incontro alle famiglie in difficoltà»
A regime saranno circa 320 i bambini da 0 a 3 anni che frequenteranno le strutture, seguiti dal personale educativo e dagli assistenti
A pochi giorni dalla ripresa delle attività in presenza, l’assessore ai Servizi Educativi Marisa Campanelli insieme alla coordinatrice Romina Pulita fa il punto sulle novità per garantire lo svolgimento in sicurezza
Ritardi nella riapertura e determinazione dei prezzi senza tener conto dell’Isee, il segretario dei Democrat non le manda a dire. Santarelli replica rispedendo le accuse al mittente
I permessi di sosta Residenti rimarranno validi fino al 31 maggio, anziché fino al 30 aprile. Il sindaco Mancinelli e il presidente di M&P Copparo: «Non c’è alcun bisogno di muoversi da casa»
Il Comune adotta le prime misure straordinarie in questi giorni di emergenza sanitaria per il coronavirus. Il sindaco Signorini: «Il mio impegno è quello di proseguire in questo percorso»
Il punto con Daniela Barbaresi segretaria generale della Cgil. La quota pagata dalle famiglie è mediamente di 1.525 euro a figlio in linea con la media nazionale
Le strutture, dice la vicesindaco del comune di Falconara Yasmin Al Diry, «contribuiscono alla formazione dell’identità personale e sociale». Ripartono gli incontri con pedagogisti, logopedisti e nutrizionisti in collaborazione con la Cooss Marche
La giunta dorica ha approvato la variazione al capitolato portando la disponibilità annuale da 400 a 550mila euro. Tra i lavori ipotizzati il rifacimento di coperture impermeabili, la ristrutturazione di servizi igienici, scale interne o esterne, impianti antincendio
L’assessore alle Politiche educative Tiziana Borini ricorda che «Margherita collaborò all’apertura di numerosi asili nido. È stata molto amata dai bambini e dai genitori». Le esequie saranno officiate domani mattina (9 marzo) ad Ancona, nella chiesa del Sacro Cuore
Si spenderà molto nel 2019 per asili e mense scolastiche, meno invece nei parcheggi, ma solo per le auto ibride: queste alcune delle decisioni prese dalla giunta dorica
Le lezioni inizieranno il 17 settembre, mentre la mensa scolastica il 19 settembre. Borini: «La diminuzione degli alunni riguarda tutta Italia ed è legata al calo della natalità. L’aumento degli iscritti ai nidi dipende invece dall’introduzione dei voucher e dai bonus Inps»
La Giunta ha approvato le tariffe per i servivi comunali in vigore nel 2018. Per chi sceglie il rito civile, i matrimoni possono costare da 50 a mille euro. Fiorillo: «Non ci sono aumenti rispetto allo scorso anno»
Il segretario generale Fp Cisl Marche denuncia il «silenzio assordante dell’Amministrazione di Ancona. I vigili urbani sono sotto organico e il Comune deve bandire subito il concorso»
Dopo la pausa estiva, venerdì 8 settembre riapriranno le strutture educative per l’infanzia. I costi variano in base al reddito Isee e alla fascia oraria scelta
Il 15 settembre torneranno sui banchi di scuola quasi 9mila alunni, mentre i servizi comunali per la prima infanzia riapriranno venerdì 8 settembre. Tra le novità di quest’anno l’introduzione dell’obbligo vaccinale
Tempo di restyling: il Comune di Ancona ha approvato il progetto di manutenzione straordinaria di giochi e arredi in alcune aree verdi cittadine e scolastiche
Il capogruppo Sel – Ancona Bene Comune denuncia il ritardo del Comune per la mancata approvazione del bilancio consuntivo che doveva essere votato entro il 30 aprile
Incontro oggi sugli asili tra l’assessore alle Politiche Educative Tiziana Borini e il sindaco Valeria Mancinelli. I posti liberati dai pensionamenti verranno ricoperti da personale dipendente