la rassegna
Macerata Opera Festival 2020 si avvia alla conclusione: obiettivi raggiunti
Arrivederci al 2021 con Aida, Il Barbiere di Siviglia e La Traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento rossiniano, direttori d’orchestra e grafica
Arrivederci al 2021 con Aida, Il Barbiere di Siviglia e La Traviata: nuovi dettagli sul bando per l’allestimento rossiniano, direttori d’orchestra e grafica
«Esperienza straordinaria, emozionante – confessa la hair stylist del salone senigalliese – nulla è lasciato al caso ma si parte dallo studio dei personaggi delle opere»
Applausi a scena aperta a Macerata per la compagnia italiana, diretta da Giulia Staccioli. Grande entusiamo per lo spettacolo “Play”, composto da una serie di “cartoline” di sport che accompagnano lo spettatore in luoghi ed epoche lontani
Sono tantissimi gli appuntamenti che, dal 21 al 28 luglio, animeranno la regione. Ve ne consigliamo alcuni
Annunciati oggi i nomi dei 54 artisti che hanno superato la prima selezione e che saranno convocati alle audizioni live a Macerata. In gara anche gli artisti marchigiani: Emi (Margherita Principi) di Pesaro e la band Lettera 22 di Recanati
Il Festival della Canzone Popolare e d’Autore ha annunciato oggi i nomi dei nuovi 60 artisti in gara, selezionati su oltre 800 iscritti. Sono 4 i marchigiani: Francesco Mircoli, Gloria Collecchia, la band La Chance Su Marte e Comelinchiostro
Il festival della canzone popolare e d’autore si conferma il concorso musicale italiano con il numero più alto di partecipanti. Si plaude intanto alla nuova legge sullo spettacolo dal vivo
Riparte il Festival della canzone popolare e d’autore. Tra i membri del Comitato Artistico di garanzia del concorso ci saranno Giorgia, Vasco Rossi, Claudio Baglioni e tanti altri