Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina area vasta 3
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: area vasta 3

la sorpresa

I cani fiutano il covid. Lo studio dell’Univpm dà risultati sorprendenti

La Politecnica delle Marche inaugura una nuova ricerca per lo screening dei positivi da Covid. I cani scovano il virus meglio dei tamponi

la polemica

Concorsi caposala Area Vasta 2 e 3, il Nursind protesta: «Nessuna selezione per chi è già di ruolo»

Elsa Frogioni, segretaria del sindacato Area Vasta due: «Se le aziende ospedaliere procederanno su questa linea, prevedo che la protesta salirà di livello e fioccheranno ricorsi»

il caso

Macerata, 15 contagiati dopo la festa di laurea. «È inaccettabile»

L’amaro sfogo della direttrice dell’Area Vasta 3, Daniela Corsi: «Crescono i contagi tra le persone giovani»

attualità

Macerata, scatta la vaccinazione degli over 80. «Previste 248 somministrazioni al giorno»

L’oratorio di via Capuzi è stato allestito con quattro diverse postazioni. Parcheggi gratuiti per chi si deve sottoporre alla prima dose

attualità

Moderna, oltre 300 gli anziani vaccinati in Area Vasta 3. Corsi: «Focolai Rsa sotto controllo»

La direttrice dell’Area Vasta Maceratese spiega che la campagna di vaccinazione sta procedendo bene nelle Rsa. La somministrazione, rispetto al vaccino Pfizer, è più semplice sia nello stoccaggio che in fase di iniezione

nomine

Daniela Corsi è il nuovo direttore dell’Area Vasta 3: «Il territorio torni al centro della Sanità»

La professionista è, tra gli altri incarichi, direttore della Terapia intensiva del Covid-hospital di Civitanova. E spiega: «Sono un medico dell’emergenza è l’emergenza ti porta a vedere tutto»

L'EMERGENZA

Covid-19, riconvertito l’ospedale di Camerino: arrivati i primi pazienti

Quattro i positivi al Covid-19 al momento ricoverati nel nosocomio della città ducale. Il sindaco Sborgia: «Siamo ancora in tempo per ripensarci»

L'intervista

Macerata, Giuli (Area Vasta 3): «Sulle droghe non abbassiamo la guardia»

Focus su tossicodipendenza e prevenzione con il direttore del Dipartimento di Dipendenze patologiche Gianni Giuli. Impennata della cocaina dopo il lockdown

salute

Macerata, la Fertitecnica di Colfiorito dona un ecografo per le diagnosi vascolari all’Area Vasta 3

«Azioni del genere non sono così scontate e arricchiscono tutti noi». La dottoressa Storti ne ha approfittato per fare il punto della situazione sugli ospedali della provincia

l'appello

Positivo alla cena del 14 agosto al Tucano’s di Porto San Giorgio, l’Asur: «Venite a fare il tampone»

Il titolare dello chalet: «La persona risultata positiva non è un nostro cliente abituale quindi la sua frequentazione al locale è circoscritta a quella sera»

le dimissioni

Macerata, Maccioni lascia l’Area Vasta 3: sarà il direttore amministrativo dell’Usl Umbria

Proprio a gennaio di quest’anno era stato riconfermato – dopo i primi cinque anni – alla guida dell’azienda sanitaria maceratese. Attesa per conoscere il nome del suo sostituto

il punto di vista

Maccioni (AV3): «La sanità pubblica non ha fatto distinzioni e ha dato servizi in questa emergenza»

Il direttore dell’Area Vasta 3 è stato intervistato dal candidato sindaco del Pd di Macerata Narciso Ricotta e ha parlato della gestione della pandemia sul territorio

l'inaugurazione

Taglio del nastro per il nuovo reparto di terapia intensiva di Macerata: «Avanguardia e tecnologia»

I posti letto sono sette con ricambio di aria ogni due ore e una stanza a pressione negativa per i pazienti infetti e immunodepressi. I lavori sono iniziati nel luglio 2019 e sono stati eseguiti accorpando gli spazi dell’ex UTIC con quelli della vecchia rianimazione

LA STRUTTURA

Civitanova, domenica pronto il Covid-Center: «Gli ospedali torneranno alla situazione ordinaria»

Già da lunedì inizieranno i trasferimenti dei pazienti, partendo dall’Area Vasta 3. L’assessore Sciapichetti: «La Regione, come promesso, rimetterà in funzione gli ospedali a servizio dei cittadini»

LA PRESA DI POSIZIONE

«Servono tamponi a tutti gli operatori sanitari»: esposto in procura dalla Cgil di Macerata

«Una macchia d’olio inarrestabile», hanno definita i sindacati. Pressioni anche da Pesaro mentre la Regione ha comunicato che ci si sta organizzando, di concerto con il Gores

attualità

Coronavirus, Ceriscioli ai sindaci maceratesi: «Norme semplici e banali da seguire ma importanti»

Il presidente della Regione Marche: «Quello che è successo a Pesaro ora sembra stia avvenendo a Macerata ed è importante portare avanti le attività di prevenzione». Focus anche sul danno all’economia e sulla mancanza di mascherine

SANITÀ

Area Vasta 3, nuovi direttori per la Radiodiagnostica e la Neuropsichiatria Infantile

Presentati i due nuovi primari dell’ospedale di Macerata. Il dottor Maurizio Pincherle guiderà la Neuropsichiatria Infantile e il dottor Leonardo Costarelli sarà il nuovo responsabile della Radiologia

attualità

Nessun caso di Coronavirus nel Fermano. Allarmismi nelle scuole

La notizia era stata diffusa da un quotidiano locale. Il direttore dell’Area Vasta 4 Licio Livini spiega la situazione. Diverse le chiamate dei genitori negli istituti scolastici

arte urbana

Osimo, inaugurata l’opera di Moneyless al tiramisù

Osimo, inaugurata l’opera di Moneyless al tiramisù

Quello che è sempre stato luogo di attesa e di passaggio si trasforma in un luogo di incontro e scambio, grazie all’intervento pittorico di Moneyless, uno degli esponenti più rappresentativi della corrente astratta dell’arte urbana a livello internazionale

l'iniziativa

Le Marche celebrano l’arte e la cultura con il Grand Tour musei

Le Marche celebrano l’arte e la cultura con il Grand Tour musei

L’assessorato alla Cultura della Regione Marche e la Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC Direzione regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di Icom Italia, promuovono l’iniziativa giunta alla 14esima edizione

PSICOLOGIA

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Rilassamento e meditazione, benèfici ma non per tutti

Sono considerati una panacea per ansia e stress, ma anch’essi presentano controindicazioni ed effetti negativi che occorre conoscere. A spiegarli è la psicoterapeuta Lucia Montesi

il tema

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

Perché voglio un figlio? Motivazioni e aspettative dietro il desiderio di diventare mamma

I motivi per cui si desidera un figlio non sono sempre così chiari. Prenderne consapevolezza permette di garantire al nuovo nato il terreno migliore per crescere e svilupparsi

l'intervista

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Stoccafisso all’anconitana, un amore lungo 400 anni. L’Accademia: «Pensiamo a un evento dedicato ai giovani»

Il piatto della tradizione conquista le nuove generazioni. Nel giorno di avvio dell’iniziativa “Stoccafisso de San Ceriago”, il presidente dell’Accademia Pericle Truja ci racconta i progetti in divenire

Tradizione

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Vincisgrassi alla Maceratese, ecco i segreti della ricetta originale

Il piatto tipico delle nonne ha ottenuto il riconoscimento Stg dalla Comunità Europea. E, per essere realizzato alla perfezione, ha bisogno di alcuni ingredienti immancabili come vino cotto e frattaglie di pollo

l'appuntamento

Da tutta Italia per parlare di donne, viaggi e dei nostri territori: l’Associazione di Storia Contemporanea alla Rotonda di Senigallia

Da tutta Italia per parlare di donne, viaggi e dei nostri territori: l’Associazione di Storia Contemporanea alla Rotonda di Senigallia

Interessanti riflessioni sullo sport e sulla cultura dei nostri territori. L’evento si aprirà con un ricordo del professor Goffredo Giraldi

l'evento

Al via ad Ancona il Festival sotto il Conero, il direttore artistico Berti: «Che bello fare da autista a Mogol»

Al via ad Ancona il Festival sotto il Conero, il direttore artistico Berti: «Che bello fare da autista a Mogol»

Prenderà il via sabato 14 maggio la seconda edizione del Festival sotto il Conero. Il direttore artistico Berti: «Ci ispiriamo al Cantagiro. Vi aspettiamo in finale»

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it