il punto
Cantieri urbani, il sindaco di Ancona indica la road map: «Entro fine mandato completati tutti i lavori»
Il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, delinea la road map dei cantieri urbani e assicura «non ci saranno incompiute»
Il sindaco di Ancona, Valeria Mancinelli, delinea la road map dei cantieri urbani e assicura «non ci saranno incompiute»
Il popolare quartiere dorico è oggetto di un importante intervento di rifacimento. Ecco i pareri di Rubini (Aic), Eliantonio (Fdi), Gnemmi (Ctp 3) e Rotini (Spazio Hèval)
Il sindaco Valeria Mancinelli: «Non sottovalutiamo la pandemia, ma i lavori di riqualificazione della città devono andare avanti. Aperto anche il cantiere per la nuova Piazza del Crocifisso»
Il sindaco Valeria Mancinelli annuncia: «Tra qualche giorno verrà aperto il cantiere di uno dei progetti simbolo del Piano Strategico di Ancona»
I militari della Compagnia Carabinieri di Ancona dopo aver visionato le immagini degli impianti di videosorveglianza della zona cercano due uomini
Si tratta di un 30enne, di origine africana, già noto alle Forze dell’Ordine. L’uomo era già destinatario della misura di divieto di dimora nella provincia di Ancona emessa lo scorso luglio
La durata del cantiere è stimata in 540 giorni e il costo dei primi 3 interventi, Social Lab, palestra ed edilizia sociale, è di 2.660.000 euro.
L’appello del neo responsabile dell’ambiente ai cittadini e turisti di Ancona perché utilizzino le aree di sosta servite dalle navette gratuite verso il centro della città durante le festività
Allertato il 113 per un possibile episodio di violenza domestica, la donna ha raccontato di aver paura del giovane anconetano ogni volta che abusa dell’alcol: portato in questura è stato deferito
Lo prevede l’intervento pilota approvato dall’amministrazione comunale in base al protocollo d’intesa “REM – Rete Ecologica Marche – Attuazione Macro Progetto Parco del Conero”: 23 mila euro le risorse stanziate, 9 le settimane di lavoro
Abbiamo fatto un giro per il rione di Ancona, uno dei più multietnici della città, ascoltando i pensieri dei residenti che tanto vorrebbero vederlo tornare a splendere come un tempo. Ecco cosa ci hanno detto
Orari, trasporti, navette, viabilità: le informazioni sulla maxi operazione per i residenti dei quartieri Stazione, Archi, Piano e Regione del capoluogo dorico che dovranno lasciare le proprie abitazioni per la rimozione dell’ordigno bellico rinvenuto nella zona degli Archi il 17 ottobre scorso
Il 20 gennaio dovrà chiudere la sede di via Ragusa, fatto mai successo in 119 anni di storia della pubblica assistenza. I mezzi e il personale saranno trasferiti al comando della polizia locale, garantendo i servizi
Domenica 20 gennaio dovranno lasciare le proprie abitazioni i residenti dei quartieri Stazione, Piano, Regione e Archi, a causa della rimozione di un ordigno bellico. Nel materiale informativo vengono indicati i punti di raccolta e i centri di accoglienza
Per informare i 12mila residenti della zona rossa, saranno affisse sui portoni dei palazzi 1850 locandine e saranno distribuiti circa 10mila volantini in lingua italiana, inglese, francese, spagnola, araba e bengalese
La bomba è stata rinvenuta ad Ancona lo scorso 17 ottobre in zona Archi. Gli artificieri cominceranno il procedimento di disinnesco dalle ore 9 e termineranno attorno alle 19. Ottantasei le vie interessate. Chiusa per tutta la durata dell’operazione anche la stazione ferroviaria
Ieri notte una lite è scoppiata per futili motivi nei pressi del bar Four Roses in via Marconi. Il 41enne italiano dovrà rispondere del reato di minaccia aggravata e di possesso ingiustificato di armi o oggetti atti ad offendere
Oggi pomeriggio il movimento di destra ha inaugurato la sua sede in via Jesi, mentre movimenti, sindacati e associazioni hanno organizzato una contro-manifestazione di protesta. Mazzieri: «Saremo il punto di riferimento degli italiani rimasti nel quartiere»
Per salutare gli studenti e augurare loro un buon inizio di anno scolastico, questa mattina (lunedì 17 settembre) il sindaco Valeria Mancinelli, accompagnata dagli assessori, ha fatto visita in alcune scuole
Numerosi i cittadini che hanno risposto all’appello del primo cittadino e che hanno partecipato all’iniziativa. In piazza del Crocifisso su un maxi schermo sono stati proiettati i progetti che rischiano di perdere le risorse; le facciate degli Archi sono state illuminate di vari colori, nei locali sotto i portici aperitivi, cene e musica
È successo attorno alle 17, in via Marconi, ad Ancona. Grave in ospedale un 28enne. Ferito un 44enne. Sul posto la polizia locale. Per i soccorsi la Croce Gialla e la Croce Rossa
A causa delle condizioni meteo avverse previste per sabato 1 settembre, è stato necessario anticipare l’iniziativa di un giorno. L’appuntamento è in piazza del Crocifisso, agli Archi, alle ore 19
Gli interventi nel capoluogo dorico riguardano l’area tra via Mamiani, via Formaci Comunali e largo Borgo Pio. L’importo dei lavori è di 3,2 milioni di euro di cui due provenienti dallo stato e gli altri dall’Erap, grazie al progetto Aree urbane degradate
Il Senato ha approvato l’emendamento che rinvia al 2020 l’erogazione dei fondi. Interessate le città di Macerata, Pesaro, Fermo e Urbino. Per Ancona stop alla riqualificazione della zona nord, Archi-Palombella-stazione. L’invito del sindaco del capoluogo ai parlamentari marchigiani
Via libera al piano esecutivo complessivo del progetto e quello per l’intervento nell’ex birrificio Dreher che prevede opere per un totale di 1milione e 300mila euro. A settembre potrebbero essere avviate le gare per tutti i progetti che vedranno l’inizio dei rispettivi cantieri nel 2019
Probabilmente si è trattato di una lite per futili motivi e il 25enne originario dell’Equadror si è riservato di sporgere querela
Avevano ricavato una sorta di capanna lungo via Mamiani, nell’area sottostante al by-pass, a pochi passi dalla sede della Croce Rossa provinciale e del ristorante Ulderico. Sono due uomini e una donna. Uno ha finto di avere la scabbia per non essere espulso
La Giunta Mancinelli con una delibera ha approvato lo schema di convenzione da stipulare con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e stabilisce il cronoprogramma e il piano economico-finanziario per attuare il progetto “AUD_ArchiCittà_”
Donati 200 euro alla struttura di via Marchetti dove ignoti avevano rubato i videogiochi in uso ai ragazzi. Il consigliere Tommaso Fagioli ha fatto da tramite con i titolari dell’attività “Catalani & Frontalini” che hanno deciso di pagare il gioco
Oggi a Roma la firma del sindaco di Ancona e del Presidente del Consiglio dei Ministri. Il finanziamento permetterà di realizzare una serie di interventi nella fascia relativa alla grande frana. Il Primo Cittadino: «Ora possiamo concretamente cambiare il volto della città»
L’uomo, accortosi dell’arrivo della Polizia ha provato a nascondere due dosi di hashish tra il muro e il tubo di un palazzo ma il fiuto del labrador le ha scovate
La campagna di ascolto di Fdi-An si è tenuta nel quartiere più multietnico della città, afflitto da problemi di spaccio, degrado, mercato immobiliare in declino e mancata integrazione
L’uomo ha provato a sfuggire al controllo da parte delle Volanti ma fermato, i poliziotti gli hanno trovato addosso l’arma a scatto e con una lama lunga 16 cm.
Il Piano Strategico è stato presentato questo pomeriggio (25 ottobre) nell’Auditorium della Mole Vanvitelliana gremito da un folto pubblico
Il prossimo 25 ottobre il documento finale che ridisegna la città sarà presentato alla cittadinanza durante un incontro all’Auditorium della Mole in programma alle 17
Come lo scorso anno, un arco luminoso farà da porta di ingresso in Piazza Cavour mentre un portale luminoso sarà posto all’ingresso di Corso Garibaldi – Piazza della Repubblica. Previsto un abete di 12 metri in corso Garibaldi all’intersezione con piazza Roma