il raggiro
Ancona, truffata coppia di anziani: la Polizia mette in guardia
Il questore di Ancona, dopo un intervento delle Volanti in un appartamento dove era stato segnalato un raggiro ai danni di anziani, fornisce una serie di accorgimenti utili
Il questore di Ancona, dopo un intervento delle Volanti in un appartamento dove era stato segnalato un raggiro ai danni di anziani, fornisce una serie di accorgimenti utili
L’assessore D’Alessandro: «L’assegno di cura per anziani non autosufficienti è una misura concreta per favorire la permanenza dei soggetti fragili nel loro ambiente abituale»
Recuperata la refurtiva: monili in oro e quasi 12.000 euro in contanti nascosti nel cofano motore. Uno dei due, poco prima, si era spacciato per dipendente delle Poste
Sono state oltre cento le persone che hanno preso parte al pranzo sociale, un’occasione per fare il punto della situazione
Uno scenario allarmante, quello che si prospetta dai recenti dati Istat italiani e regionali. L’esperto: «Le Marche sono una delle regioni al mondo col minor numero di figli per donna. Servono politiche serie, sapevamo che sarebbe successo ma in 50 anni quasi nulla»
Si tratta del progetto Ri-creiamo, che partirà dal prossimo 31 gennaio. Sarà operativo fino 31 ottobre 2023, con sospensione nel mese di agosto per la pausa estiva, e prevede tre incontri settimanali il martedì, il mercoledì e il venerdì dalle 9 alle 12
L’anziano è stato rintracciato dagli agenti della polizia municipale grazie al sistema di videosorveglianza
Otto delle 27 strutture controllate dai carabinieri Nas sono in provincia di Ancona, 8 in provincia di Macerata, 6 in provincia di Pesaro Urbino, 4 in quella di Fermo, una nell’Ascolano
Il centro rientra nel progetto “Attivi si nasce”, le cui finalità sono favorire occasioni di incontro e socializzazione, contrastare l’isolamento e migliorare il senso di appartenenza alla comunità delle persone anziane
Contentissimo, ha ringraziato volendo ricompensare quei giovani con una piccola e simbolica somma in denaro ma i ragazzi hanno declinato, soddisfatti di essersi messi a disposizione
Destinatari gli ultrasessantacinquenni residenti e domiciliati a Fano, Fratte Rosa, Mondavio, Mondolfo, Monte Porzio, Pergola, San Costanzo, San Lorenzo in Campo e Terre Roveresche. Le domande entro e non oltre il 14 dicembre 2022
Trentatré persone sono attualmente ospitate presso B&B, albergo Cantiani, residenza Zaffiro e residenza Benincasa. Più difficile aiutare chi vuole restare a casa sua, ma il Comune ha a disposizione diversi strumenti
Svolto a Corinaldo il primo appuntamento di una serie promossa dai militari della Compagnia di Senigallia nei vari comuni di competenza
L’associazione dei consumatori lancia l’allarme sul ritorno della “truffa del catalogo”. Le prime segnalazioni arrivano da Osimo. Presi di mira soprattutto gli anziani
Presentato un documento ai candidati. Paolino, Aip Marche: «Anche nelle Marche la situazione è da monitorare sotto l’aspetto assistenziale, formativo e sociale»
L’associazione dei consumatori è critica sul piano a cui sta lavorando il governo per ridurre i consumi e si dice preoccupata per famiglie e imprese in difficoltà nel pagare le bollette
I carabinieri hanno fermato il 57enne accusato di maltrattamenti. Ha colpito la madre con il triangolo metallico che usa per alzarsi dal letto
Rossini, Sciumbata e Longhin: «Operazione che mette insieme un gruppo immobiliare e una fondazione religiosa. Si creerà un ghetto?»
Il settore Servizi sociali ha già attivo il servizio di assistenza domiciliare-Sad. «Falconara non vuole lasciare soli i suoi cittadini più fragili», dice la sindaca
Un uomo era caduto nella sua abitazione; un altro mentre percorreva a piedi via Del Conero nonostante il caldo afoso
Quarta vittima registrata in città tra la popolazione di vacanzieri, la terza che accusa un malore in spiaggia o in mare. Tempestivi ma inutili i soccorsi
A supporto della qualità del servizio offerto alle famiglie si svolgerà l’attività di formazione agli operatori/operatrici domiciliari. Ecco le info
Una donna piemontese è deceduta in mattinata sull’arenile di Senigallia: inutili i soccorsi, seppur tempestivi. È il secondo caso in pochi giorni
Il gruppo, tre donne e un uomo, è accusato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti. Contestati 20 colpi per 200mila euro di bottino. Furono arrestati dai carabinieri, oggi la sentenza
E da questa settimana visita dei parenti senza più obbligo di prenotazione. Restano in vigore le disposizioni di legge sulla mascherina obbligatoria
Pioggia di finanziamenti per progetti a tutela di famiglie, anziani non autosufficienti, servizi sociali domiciliari, percorsi di autonomia per persone con disabilità, infrastrutture e servizi per l’inclusione dei senza dimora
Questi i risultati dell’analisi svolta dall’Asp coinvolgendo i familiari di oltre 200 soggetti non autosufficienti. Nel biennio 2020-2021, solo a Jesi si sono iscritte al registro 49 assistenti
L’importo dell’assegno di cura, pari a 200 mensili, è erogato direttamente ai beneficiari con cadenza bimestrale e con riferimento al periodo primo gennaio – 31 dicembre 2022
L’associazione lamenta che in molte strutture marchigiane le visite durano meno di 45 minuti. L’appello a Regione, Asur e Garante dei diritti per il rispetto delle indicazioni nazionali di accesso
Tre donne dell’Est hanno cercato di raggirare due signori, ma il proprietario di casa le ha scoperte. Indaga la polizia
L’importo medio di queste pensioni è di 850 euro lordi mensili. Significativa la differenza tra uomini e donne sugli importi di pensione di vecchiaia
La possibilità di incontrare i propri familiari, ancora molto ristretta in molte strutture, ha importanti conseguenze psicologiche sugli ospiti delle residenze per anziani
Sono 54 gli ospiti e 18 gli operatori socio sanitari risultati positivi al covid nella struttura di via Gramsci. Tre sono stati ricoverati ma le loro condizioni non sono gravi
L’associazione di emanazione Uil, con base ad Ancona, in prima linea nel welfare partecipato. Anziani al lavoro per aiutare la comunità con sostegni alimentari
Gli anziani e il gap generazionale: Giorgio Cataldi, coordinatore del Comitato Unitario Pensionati Lavoratori Autonomi, illustra le nuove sfide per una maggiore inclusione sociale
L’assessore regionale alla Sanità ha spiegato di aver sollecitato Asur per circoscrivere i focolai che si sono accesi nel maceratese