Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina anticorpi monoclonali
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: anticorpi monoclonali

la novità

Ancona, all’ospedale di Torrette in arrivo nuovi anticorpi monoclonali mirati contro la variante Omicron

Lo annuncia il primario della Clinica di Malattie Infettive Andrea Giacometti. L’infettivologo spiega che i nuovi farmaci hanno un’efficacia maggiore e una protezione più lunga

attualità

Covid, a metà febbraio nelle Marche il vaccino Novavax. La regione è tra le prime per l’impiego dei monoclonali

La Regione fa sapere in una nota dell’arrivo del vaccino proteico che sarà impiegato per le prime dosi e per i dubbiosi. Crescono i trattamenti domiciliari

attualità

Anticorpi monoclonali, Marche prima regione italiana per utilizzo

Sono 152 le sacche di trattamento richieste su 13.372 nuovi positivi nelle Marche, con una prevalenza dell’1,14% rispetto alle altre regioni. «Ho sempre creduto molto nel loro utilizzo»

COVID

Monoclonali, boom di somministrazioni a Torrette. Giacometti: «3 pazienti su 4 non vaccinati contro il Covid»

In un mese le infusioni sono passate da 127 a 251. Nelle Marche al 28 dicembre ne sono state somministrate complessivamente 1.137

sanità

Covid, ad Ascoli 110 pazienti curati con anticorpi monoclonali: meno persone al Pronto soccorso

Due Centri autorizzati per la somministrazione ad Ascoli e San Benedetto. Con la terapia ambulatoriale pressione ridotta sulle Rianimazioni

primo piano

Marche, covid: zero ricoveri all’Intensiva dell’ospedale regionale di Torrette. Tra vaccini e monoclonali la situazione migliora

Una situazione positiva che va avanti da quattro giorni mentre nei reparti Intensivi dei nosocomi della regione nell’ultima settimana i ricoveri gravi sono meno di dieci. Ecco i numeri

attualità

Monoclonali, a Torrette ci sono i robot. Caporossi: «Anche per i vaccini? Ci stiamo lavorando»

Prime flebo a due pazienti. La direttrice della farmacia ospedaliera ci ha spiegato i vantaggi dell’impiego dell’automazione nelle fasi dalla prescrizione al dosaggio, fino alla somministrazione

attualità

Ricoverato l’ex sindaco di San Benedetto per sospetto covid. Ad Ascoli la prima terapia con monoclonali

Giovanni Gaspari, 62 anni, è assistito nel reparto di Terapia semintensiva. Ma le sue condizioni non sono gravi

ATTUALITÀ

Jesi, anche al Carlo Urbani si cura con i monoclonali. Il primo a riceverli un 44enne

Il trattamento è partito nel reparto Covid 3 del nosocomio cittadino diretto dal dottor Candela. Il primo paziente a giovarsene è un uomo positivo al covid, portatore di una forma di immunodeficienza

attualità

Anticorpi monoclonali, le prime flebo a Torrette. L’infettivologo Giacometti: «In arrivo nuova fornitura»

L’ospedale regionale di Ancona somministrerà gli anticorpi a pazienti domiciliari al ritmo di 4 al giorno. Nelle Marche è previsto per le prossime settimane l’arrivo di altre 400 sacche

attualità

Monoclonali, via alle prime infusioni nelle Marche. Saltamartini: «Pronti a partire in tutta la regione»

L’assessore regionale alla Sanità chiarisce che sono 15 i centri prescrittori della terapia. I pazienti saranno individuati da medici di famiglia, pediatri ed Usca. L’infettivologo Giacometti ci spiega i criteri di inclusione

sanità

Marche, al via la cura con gli anticorpi monoclonali con le prime 133 sacche

Il consigliere regionale Biancani spiega che «l’Aifa ha approvato la sperimentazione studiata a Marche Nord e dagli Ospedali Riuniti di Ancona in collaborazione con l’istituto Spallanzani»

attualità

Acquaroli sui vaccini: «Nelle prossime settimane anche ai disabili. Siamo costituendo una cabina di regia»

Il governatore nella seduta straordinaria del Consiglio regionale ha fatto il punto sulla campagna vaccinale: «Oltre 6 mila dosi inoculate quotidianamente». In arrivo gli anticorpi monoclonali e un nuovo protocollo per le cure domiciliari

attualità

Covid, la terapia con anticorpi monoclonali: da metà marzo in arrivo nelle Marche

Dopo l’ok dell’Aifa, la cura prenderà avvio per le persone positive al Covid con sintomatologia scarsa o moderata, con fragilità, e nelle prime fasi della malattia. Ci spiega tutto l’infettivologo Andrea Giacometti

politica

Anticorpi monoclonali: c’è l’ok dell’Aifa, ma «mancano linee guida». Biancani (Pd) sollecita la Regione

Il consigliere regionale insiste perchè la Giunta fornisca delle direttive. Questa terapia è «Un’ulteriore arma per ridurre l’ospedalizzazione»

attualità

Cure covid, via libera dall’Aifa agli anticorpi monoclonali. Ecco cosa sono e come funzionano

L’infettivologo primario della Clinica di Malattie Infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona Andrea Giacometti spiega il funzionamento del trattamento che ha esito positivo sul 70% dei malati

focus

Varianti del Covid, Clementi: «I vaccini si possono aggiornare». Il punto su AstraZeneca agli over 55 e Sputnik

Il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, fa il punto su vaccini e anticorpi monoclonali, spiegando le differenze di azione fra i due approcci

attualità

Le Marche aspettano i vaccini. Saltamartini: «Se non arrivano sperimentiamo anticorpi monoclonali»

L’assessore annuncia l’intenzione di voler introdurre il protocollo con gli anticorpi neutralizzanti il covid anche negli ospedali marchigiani. Marche Nord ha già chiesto l’autorizzazione all’Aifa

attualità

Coronavirus e anticorpi monoclonali, Clementi: «Una nuova frontiera»

Il direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano parla della nuova promettente terapia che conferisce immunità fino a 4 settimane

l'evento

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Tra i protagonisti Silvia Ferrara, Simona Dandini, Maria Giovanna Luini, Marina Rei, Umberto Galimberti, Paolo Crepet, Franco Arminio, Dario Vergassola e David Riondino

l'evento

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Allo chalet Cazza la randa, si è tenuta la presentazione dell’evento che si terrà al teatro Cecchetti nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica

psicologia

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

A volte, pur desiderando tanto qualcosa, inconsciamente facciamo in modo di non poterlo raggiungere. Ecco cosa c’è dietro a questo comportamento

focus

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

La clinica di Ancona diretta dal professor Olivieri registra in media 300-350 ricoveri ordinari l’anno, oltre 10mila day hospital e una media di oltre 25mila visite annue

eccellenze

Alla poltrona Ghost di Fiam il premio alla carriera Compasso d’Oro Adi

Alla poltrona Ghost di Fiam il premio alla carriera Compasso d’Oro Adi

Progettata da Cini Boeri e Tomu Katayanagi oggi è esposta al Moma di New York. Livi: «Fu una sfida di innovazione ed estetica»

IL RICONOSCIMENTO

Premio Donna Cultura 2022: l’Ande valorizza le imprenditrici di Confindustria e Coldiretti – VIDEO

Premio Donna Cultura 2022: l’Ande valorizza le imprenditrici di Confindustria e Coldiretti – VIDEO

Successo per l’evento organizzato da Ande Marche al Teatro Alfieri di Montemarciano. Premiate la presidente di Coldiretti Marche Maria Letizia Gardoni, l’amministratrice unica di Togni Spa Paola Togni e alla presidente del gruppo Bufarini srl, Giuliana Bufarini

L'iniziativa

Paolo e Francesca: sono loro le ‘voci’ più belle della “Grotta d’argento” di Acquasanta

Paolo e Francesca: sono loro le ‘voci’ più belle della “Grotta d’argento” di Acquasanta

Grande successo per lo storico concorso musicale, giunto alla sedicesima edizione, che ha coinvolto tanti bambini e ragazzi

il personaggio

Raffi infiamma il palco di Vasco Rossi. Chi è la giovane pesarese che canta il rock con gli XXEnergy

Ancona, Raffi infiamma il palco di Vasco Rossi. Chi è la giovane pesarese che canta il rock con gli XXEnergy

Ha 23 anni e apre i concerti di Vasco. Raffaella Pierattoni è di Pesaro e collabora con Roberto Casini. L’abbiamo intervistata

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it