il fatto
Pesaro, attivata l’antenna di via Forlanini: cittadini in protesta chiedono intervento delle autorità
La preoccupazione è che la situazione possa protrarsi ben oltre i 120 giorni previsti per l’attivazione del ripetitore
La preoccupazione è che la situazione possa protrarsi ben oltre i 120 giorni previsti per l’attivazione del ripetitore
L’antenna della Tim è apparsa in via Ferraris. L’assessore Conti: «Sede non adeguata, l’impianto va rimosso»
Per Lega, Prima c’è Pesaro, Misto, Fdi e Fi «un errore, come si è potuti arrivare a dare il via libera? Sbigottiti»
«Uno spettacolo inqualificabile quello del sindaco che si trincera dietro un silenzio imbarazzante», il commento del Pd
Proseguono le proteste dei residenti per l’installazione dell’impianto nel rione IV Marine, intanto il capogruppo dem ha presentato un’interrogazione al Sindaco Ciarapica
L’impianto sorgerà tra i quartieri San Marone e Risorgimento. Alcuni cittadini hanno organizzato un comitato e ora promettono battaglia
Della Dora e Morotti: «Il Comune non ha ancora rilasciato alcuna autorizzazione» a un’infrastruttura «necessaria all’innovazione, nulla da temere»
Un atto reso possibile dal nuovo Piano Antenne varato meno di un anno fa, che di fatto impedisce nuove installazioni al di fuori dei tre punti individuati nel documento. Tutti rigorosamente lontani dal centro abitato
Non si ferma la protesta nella frazione di Sforzacosta, dopo la richiesta della Iliad di installare un’antenna nel piazzale della stazione. «Serve una soluzione diversa»
La petizione è partita poco più di una settimana fa per fermare la richiesta della Iliad. Le firme saranno consegnate al sindaco Parcaroli. «Basta, i cittadini sono stufi»
I residenti sono contrari alla proposta presentata dalla Iliad di realizzare un’antenna 5G nella frazione. Il caso era stato anche portato in consiglio comunale
La consigliera del Pd risponde all’assessore Laviano: «L’istanza è stata presentata da Iliad il 6 agosto 2020, cioè ad amministrazione precedente finita»
Alcuni consiglieri del Pd hanno incontrato i residenti della frazione per spiegare come sarebbe il progetto della Iliad. «Grave il silenzio dell’amministrazione»
«Cara Delegazione, per 30 denari?» sono le parole scelte dal comitato “No Antenna Montorso” per manifestare delusione e dispiacere di saperne il coinvolgimento nell’operazione che ha portato all’installazione
Di fatto blocca per i prossimi 45 giorni l’istallazione del ripetitore Iliad. Ecco l’esito dell’incontro con il comitato dei residenti
A protestare è il comitato “No antenna Montorso” nato nel giro di pochissime ore alla sorpresa dell’installazione. Immediata infatti è stata la mobilitazione cittadina
Una determina comunale dichiara illegale l’antenna di Iliad. Il danno principale è stato quello causato all’osservatorio Astronomico che ha dovuto interrompere la sua consueta attività
I residenti hanno già presentato segnalazioni all’Arpam Marche Ufficio Campi Elettromagnetici, al Comune di Senigallia Ufficio SUAP ed all’Asur 2 Ufficio Sanità Pubblica
Secondo Legambiente Marche e Legambiente Circolo Il Pungitopo, è necessaria la realizzazione di un’attenta analisi dei possibili rischi presenti sul paesaggio e sui beni naturali attraverso un apposito piano di localizzazione comunale (PLC)
Il sindaco di Numana Gianluigi Tombolini si è espresso sui due temi “caldi” che tengono banco in Riviera: l’installazione di un’antenna telefonica e la paventata chiusura del presidio medico “San Michele”
Sulla possibile installazione a Marcelli dell’antenna di telefonia alta 25 metri interviene il presidente del Parco del Conero
Il gruppo consiliare di minoranza “Numana nel cuore” chiede delucidazioni alla giunta e dice: «In un territorio che considera il paesaggio come punto di forza per il turismo non ci sembra che il comune si stia muovendo nella maniera adeguata»
Dopo la lunga protesta dei residenti e una battaglia giudiziaria tra Comune e la compagnia telefonica, questa mattina (27 luglio) sono partiti i lavori. Convocata lunedì 31 luglio un’assemblea con il sindaco Valeria Mancinelli e gli assessori
Dopo la protesta dei residenti, si muove anche la Regione: l’ipotesi dell’istallazione dell’antenna per conto di una nota compagnia telefonica viene bocciata