Centro Pagina - cronaca e attualità
Centro Pagina anpi
  • Marche
    • Ancona
      • Ancona
      • Fabriano
      • Jesi
      • Osimo
      • Senigallia
    • Ascoli Piceno – Fermo
    • Macerata
    • Pesaro
  • Sezioni
    • Attualità
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Sport
    • Benessere
    • Lifestyle
  • CentropaginaTV
  • Servizi
  • account_circle

Notizie: anpi

il lutto

È morto Carlo Smuraglia: il cordoglio dei politici marchigiani

Ex parlamentare nato ad Ancona, presidente emerito dell’Anpi, aveva 98 anni. Il sindaco Mancinelli: «Perdiamo non solo una persona molto ricca umanamente, ma anche un’intelligenza di cui oggi si sente gran bisogno»

il gesto

Jesi, 25 Aprile: vernice sul luogo della fucilazione dei partigiani Magnani e Panti

L’episodio segnalato da Rosalba Cesini, del direttivo Anpi, nel corso della cerimonia della Festa della Liberazione, in Piazza Indipendenza. Imbrattati i fori causati sul muro di via delle Orfane dai proiettili del plotone d’esecuzione fascista

la ricorrenza

Anpi Marche e la festa della Liberazione: il senso del 25 Aprile

Il coordinatore regionale dell’Anpi Marche Maderloni: «Nelle scuole e nelle piazze parliamo di cosa è stato il nazifascismo per comprendere meglio gli eventi di oggi»

il programma

“Una mattina mi son svegliato”: ecco il calendario di iniziative Anpi per la Festa della Liberazione nel Pesarese

Decine di iniziative sul territorio per la Festa della Liberazione d’Italia nelle otto sezioni. Pagnoni: «Condanniamo la guerra, l’Ucraina preoccupa»

il caso

Macerata, il leghista Fabiani si scusa: «Vignetta inappropriata, il 25 Aprile sarò alle celebrazioni»

Roberto Fabiani interviene a seguito della polemica che si è aperta dopo la pubblicazione di un post in cui si parlava dei disabili e della festa della Liberazione

il caso

Macerata, polemica sul post del consigliere leghista. L’Anpi: «Ha usato la disabilità come un insulto e offeso una festa nazionale»

Roberto Fabiani ha pubblicato un post in cui si vede un uomo che tiene le mani alzate di fronte a dei soldati armati e dice: «Non sparate, sono ritardato». I soldati ribattono: «Provalo». E lui: «Tra circa un mese festeggerò la Liberazione»

l'incarico

Macerata, cambio alla guida dell’Anpi: Chiara Bonotti nuovo presidente

La 34enne è stata eletta all’unanimità, prende il posto di Lucrezia Boari. «Il nostro ruolo è tramandare una memoria attiva»

politica

Giorno del ricordo, si accendono i riflettori sulla tragedia delle foibe. E sulle polemiche

Dall’Anpi la proposta di tre incontri sugli eventi e sull’esodo dei giuliani, fiumani e dalmati: «Assurdo confronto con la Shoah, mistificazione di fascisti e sovranisti». Pronta la replica di Fratelli d’Italia

l'evento

Giornata della Memoria: ecco le iniziative dell’Anpi ad Ancona

Si chiama “Voci di memoria” l’iniziativa organizzata dall’Associazione nazionale partigiani del capoluogo dorico. Si svolge in piazza Roma fino al 6 febbraio

l'iniziativa

«No ai neofascismi», nasce nelle Marche la prima rete regionale antifascista

E’ stata presentata ad Ancona la prima rete regionale antifascista delle Marche, promossa da Anpi. Ne fanno parte una ventina di movimenti, tra forze politiche, associazioni e sindacati

associazionismo

Congresso Anpi Senigallia: direttivo confermato e sezione intitolata a due partigiani

La realtà cittadina omaggia i “suoi” partigiani Giulia Giuliani e Luigi Olivi, mentre Nibbio Greganti è il nuovo presidente onorario. Leonardo Giacomini: «Al lavoro per un’alleanza antifascista»

storia

La Rivolta dei Bersaglieri di Ancona e le giornate rosse di Jesi: mostra e spettacolo sui fatti del 1920

L’esposizione a Palazzo dei Convegni dal 16 al 22 novembre, giovedì 18 al Teatro Il Piccolo di San Giuseppe le canzoni e il reading storico su quegli eventi. «Nel segno di quei valori di giustizia a anti militaristi che sono ancora nostri»

l'esposizione

A Fano ‘Dieci anni di Anpi in 25 manifesti’: la mostra presso la Mediateca Montanari

Dal 15 al 21 ottobre una preziosa possibilità di ripercorrere non solo gli eventi e iniziative dell’associazione ma anche uno spaccato della città di Fano nell’ultimo decennio

il lutto

Trecastelli piange il suo partigiano Libero Grossi

La sezione locale dell’Anpi ricorda con affetto la staffetta partigiana, figlio di Giuseppe Grossi ucciso da un commando nazifascista: «Grazie per quanto hai fatto»

politica

Senigallia: Anpi e sinistra chiedono lo scioglimento di Forza Nuova e sigle fasciste

Dopo gli scontri di Roma e l’attacco alla Cgil, i gruppi consiliari chiedono che sindaco e giunta condannino i fatti e si impegnino politicamente in tutte le sedi. Dall’associazione di partigiani l’appello al presidente della Repubblica, al governo e al ministro dell’interno.

attualità

Arcevia, contro il piano cave della Provincia si schiera anche l’Anpi nazionale

Secondo il presidente Pagliarulo il progetto è di «dubbia utilità economica» e causerebbe «una ferita irrispettosa della memoria locale e nazionale»

il personaggio

La storia di Bernardo, il partigiano pesarese che ha compiuto 100 anni e ha tolto la luce ai nazisti

Nato nel 1921 è stato omaggiato dal sindaco Ricci e dall’Anpi. Fece saltare i tralicci dell’elettricità e le linee telefoniche. Ecco il racconto della sua vita

politica

Le Marche al centrodestra sul The Guardian. Mastrovincenzo (Pd): «Il cambiamento si sta traducendo in provvedimenti»

Il quotidiano britannico ha analizzato la situazione marchigiana. Intervistati il consigliere regionale dem e il figlio di Spartaco Perini, comandante partigiano fondatore di uno dei primi gruppi antifascisti a Colle San Marco, Ascoli Piceno

la protesta

G8 di Genova, per l’Anpi Senigallia una lezione valida ancora oggi, dopo venti anni

Giacomini chiede che venga fatta piena chiarezza sulle violenze e invita tutti a «riconoscere che il valore di quei movimenti si è solo rafforzato col passare degli anni»

la ricorrenza

Macerata, festa della Liberazione senza il saluto dell’Anpi. «Macerata può rinascere sui valori di libertà e di democrazia»

Il Comune, nonostante le sollecitazioni arrivate in questi giorni, non ha modificato la scaletta. Il vicesindaco: «La città si stringe in un sentito momento di unione e condivisione»

la vicenda

Liberazione di Macerata, Carancini sulla celebrazione: «Escludere l’Anpi è uno strappo inaccettabile»

Il consigliere regionale del Pd chiede al sindaco Parcaroli di rivedere la scaletta della commemorazione del 30 giugno. «Serve un gesto di pace»

la polemica

Macerata, festa della Liberazione senza il saluto dell’Anpi. «Scelta politica provocatoria e inaccettabile»

Dopo oltre 30 anni l’associazione non potrà parlare durante la cerimonia che si terrà il 30 giugno. La replica dell’amministrazione: «Si è scelto di fare una cerimonia istituzionale»

la figura

È scomparsa la partigiana Egidia Coccia, una delle protagoniste della Resistenza nel Piceno

La “postina” della banda che operava tra Castignano e il Monte Ascensione, a nord di Ascoli, aveva 96 anni. L’ultimo suo intervento pubblico nel 2019, ad un convegno alla libreria Rinascita

la ricorrenza

L’Anpi Marche: il 25 aprile è la memoria attiva della Liberazione

L’intervista al coordinatore regionale Lorenzo Marconi: «Spesso vediamo solo il presente, l’immediato, non ragioniamo su ciò che è stato, ce ne dimentichiamo. E non riguarda solo i giovani. Su questo la politica non fa abbastanza»

le iniziative

“Casa Live”, musica e memoria il 25 Aprile al circolo Pasquinelli di Jesi

In occasione della Liberazione le iniziative del Comune e del circolo Casa di carte (ex Pasquinelli) di via San Marcello

L'iniziativa

Legge 194, l’Anpi di Senigallia a fianco delle donne che manifestano

«Siamo rammaricati, ma non sorpresi: l’interrogazione dei quattro consiglieri di Fratelli d’Italia è in linea con le loro politiche»

politica

Senigallia, sostegno al movimento Donne contro i fascismi dopo l’interrogazione di FdI

Galeotta l’interrogazione di Fratelli d’Italia sulla manifestazione svoltasi a febbraio a difesa della legge 194 sull’interruzione volontaria della gravidanza. Giovani Democratici: «Tentativo di intimidire»

attualità

Legge contro la propaganda fascista, Anpi e Arci di Jesi invitano a firmare

A sostegno della proposta scaturita dal sindaco di Stazzema, è possibile farlo entro il 31 marzo prossimo presso la segreteria municipale in Piazza Indipendenza 1, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13

primo piano

Ipotesi allungamento calendario scolastico: è no corale da presidi, comitato e studenti

Non piace al mondo della scuola, ai genitori e agli alunni, l’ipotesi di restare in classe fino a fine giugno, che secondo indiscrezioni sarebbe stata formulata dal presidente incaricato Draghi. Ecco perché

La figura

L’Anpi Senigallia ricorda il suo presidente onorario, l’ex sindaco Giuseppe Orciari

Giacomini: «L’impegno antifascista una costante nella sua vita, i suoi insegnamenti resteranno in noi per sempre». Il presidente del consiglio Bello: «Sindaco dello sviluppo, da parlamentare ha dato dignità e rappresentanza al nostro territorio»

politica

Jesi, frase di Mussolini in Comune: l’Anpi contraria al restauro

La locale associazione dei partigiani d’Italia non condivide la battaglia portata avanti dalla consigliera di maggioranza Chiara Cercaci, chiedendo di non salvaguardare la frase del duce. Dubbi anche dal Pd

il monito

Memoria, l’appello dell’Anpi di Senigallia: «Il 27 gennaio non sia solo una celebrazione»

Il direttivo locale dell’associazione dei partigiani auspicano che «questo giorno sia un momento di riflessione coinvolgente: dall’antifascismo e dalla resistenza sono nate la Repubblica e la costituzione, le basi del nostro futuro»

la ricorrenza

I 100 anni di Maria Lisa Cinciari Rodano, partigiana e parlamentare. Gli auguri anche da Trecastelli

Per la deputata, senatrice e parlamentare europea che ha fatto la storia d’Italia tante le dimostrazioni di affetto. Nel 2016 il Comune le aveva conferito il riconoscimento di cittadinanza onoraria

l'evento

Osimo, torna a teatro il premio “Fabrizi”: a porte chiuse ma con diretta su Facebook

Un riconoscimento nato per premiare partigiani e storici locali che ha invece dimostrato le sue potenzialità valicando i confini della Regione

verso il voto

Elezioni comunali, l’Anpi “interroga” i candidati a sindaco di Senigallia

Il direttivo della sezione cittadina interviene nel dibattito con una serie di domande a tutti gli esponenti politici sui temi dell’antifascismo e della Resistenza

la discussione

Trecastelli, il patrocinio negato all’Anpi porta altre polemiche

Il Comune prima accetta poi si tira indietro per via delle normative sui comizi elettorali e sulla comunicazione istituzionale, ma i motivi non convincono né il comitato Possibile di Senigallia né l’Anpi: «Toni da censura che respingiamo»

Navigazione articoli

1 2 3 arrow_forward

la kermesse

È tempo di “Ancona Jazz Summer Festival”: ecco i prossimi appuntamenti tra musica, libri e mostre

È tempo di “Ancona Jazz Summer Festival”: ecco i prossimi appuntamenti tra musica, libri e mostre

Novità 2022: tre concerti ad ingresso gratuito in piazza del Papa ad Ancona il 12, 15 e 24 luglio. Collaborazione anche con il Parco del Conero

arte

I “sogni” in mostra a Senigallia

I “sogni” in mostra a Senigallia

Esposte oltre 30 opere originali degli autori veneti Mario Lasalandra e Umberto Cornale nello spazio Piktart di via Mamiani

psicologia

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

I motivi dell’autosabotaggio: così ci proteggiamo dal cambiamento

A volte, pur desiderando tanto qualcosa, inconsciamente facciamo in modo di non poterlo raggiungere. Ecco cosa c’è dietro a questo comportamento

focus

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

Leucemie, linfomi e mielomi: a Torrette 50 protocolli sperimentali e la terapia genica. Olivieri: «Dalla Car-T risultati molto buoni»

La clinica di Ancona diretta dal professor Olivieri registra in media 300-350 ricoveri ordinari l’anno, oltre 10mila day hospital e una media di oltre 25mila visite annue

l'amore

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Un’alba arcobaleno: fumogeni per Sara e Roberta. La proposta di matrimonio mozzafiato al Passetto di Ancona

Le due ragazze, entrambe 34enni della provincia di Ancona, stanno insieme da quasi 5 anni e si sposeranno a breve. Il magico momento della proposta immortalato dagli Albisti Anonimi

il personaggio

«Melanzane per la Palombelli ma ho servito anche i Prada. Col reddito chiedono lavoro in nero, dico no». Da Jesi a Milano, Matteo Ceppi ai fornelli

«Melanzane per la Palombelli ma ho servito anche i Prada. Col reddito chiedono lavoro in nero, dico no». Da Jesi a Milano, Matteo Ceppi ai fornelli

La Dark Polo Gang e tanti altri musicisti rap-trap sono di casa da Matteo Ceppi: «Ho girato in catamarano la Sicilia cucinando per i Park Hyatt»

l'evento

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Non a voce sola: al via nelle Marche la rassegna itinerante di poesia, filosofia, narrativa, musica e arti

Tra i protagonisti Silvia Ferrara, Simona Dandini, Maria Giovanna Luini, Marina Rei, Umberto Galimberti, Paolo Crepet, Franco Arminio, Dario Vergassola e David Riondino

l'evento

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Io desidero: a Civitanova Marche arte, cultura e spettacoli nel segno della lotta alle dipendenze

Allo chalet Cazza la randa, si è tenuta la presentazione dell’evento che si terrà al teatro Cecchetti nelle serate di giovedì, venerdì, sabato e domenica

©2019 Optima Comunicazione srl | Tutti i diritti sono riservati
Editore: Optima srl
Sede legale: Viale Papa Giovanni XXIII, 6 - Jesi (AN)
C.F., P.I.V.A. e Reg. Imp. AN N. 01446900423 - R.E.A. N. 131906
Registrazione Tribunale di Ancona N. 01/17 - 91/2017 RCC
Direttore Responsabile: Simona Santoni
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni dei cookie

Per la redazione

redazione@centropagina.it
Tel. 0731 200735


Per la pubblicità

Optima srl - Tel. 0731 207713
www.optimacomunicazione.it
info@optimacomunicazione.it