in classe
Prima campanella, ad Arcevia apre la scuola dell’infanzia di Conce
Ampi e luminosi spazi flessibili e adattabili ad ogni esigenza didattica ed educativa. Messaggio di augurio del sindaco Perticaroli per l’avvio del nuovo anno scolastico
Ampi e luminosi spazi flessibili e adattabili ad ogni esigenza didattica ed educativa. Messaggio di augurio del sindaco Perticaroli per l’avvio del nuovo anno scolastico
Ecco tutte le novità e le informazioni circa i servizi riorganizzati: dagli ingressi alla refezione, dalla viabilità agli orari di ingresso e uscita degli studenti
Nel primo giorno di lezioni l’amministrazione comunale ha voluto far sentire la propria vicinanza a studenti, docenti e alle famiglie
Secondo il report presentato alla vigilia del nuovo anno scolastico, scende di circa 80 unità la popolazione del primo ciclo d’istruzione. I dati
Fervono i preparativi per le lezioni che partiranno ufficialmente mercoledì 15 settembre come in varie regioni d’Italia ma i lavori in realtà sono iniziati già da settimane
Ezio Capitani spiega che la richiesta dei nuovi banchi è stata annullata per un dietrofront dall’alto. Precisazioni anche sulla capienza degli scuolabus dopo le polemiche
Via alle lezioni lunedì 14 settembre: arrivate le mascherine, banchi monoposto presenti da tempo. Nuovo dirigente scolastico, a Savore è subentrato Ceresoni
Fissate le date per quanto riguarda l’attivazione degli scuolabus e della refezione, ma per il resto sembrano resistere ancora alcune carenze, tra cui i banchi monoposto
Il sindaco Simone Pugnaloni e l’assessore ai Servizi sociali e al Trasporto Paola Andreoni hanno organizzato un primo incontro in Comune con i dirigenti scolastici per illustrare la proposta di trasporto scolastico alla luce delle restrizioni
Approvati intanto dall’Ufficio speciale per la Ricostruzione Marche i progetti di adeguamento sismico, antincendio ed energetico della scuola elementare “Marconi”
Genitori e docenti sollecitano in una lettera il presidente regionale Ceriscioli e l’assessore Bravi al confronto in vista della ripresa delle lezioni. Obiettivo garantire la formazione per gli studenti in classe e a tempo pieno
La giunta osimana è di nuovo a lavoro per tornare al Miur con l’obiettivo di spingere per realizzare le due nuove scuole, la primaria a Campocavallo e la media a San Biagio
Oltre 4mila alunni di Senigallia sono tornati tra i banchi per il primo giorno di lezione. Tra questi anche Alessandro, il bambino malato di leucemia, a cui gli amici hanno fatto una sorpresa sensibilizzando tutti sul tema dei vaccini
Lezioni al via lunedì 16 settembre. Saranno 4.123 gli studenti che torneranno tra i banchi delle scuole cittadine, 77 in meno dello scorso anno. Scende anche il numero degli studenti stranieri che da 922 passa a 892
È una delle due istituzioni scolastiche scelte per rappresentare la nostra regione alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico 2019-2020, alla presenza del presidente della Repubblica
Per il sindaco è il primo passo per la messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici della città. Inaugurazione due giorni prima del suono della campanella
Oggi riaprono le scuole. Il saluto dell’assessora all’Istruzione agli studenti e alla comunità didattica. «Violenza, perdita del valore della dignità e del rispetto, intolleranze, fanno emergere l’urgenza di un investimento educativo per costruire l’identità della persona nel contesto comunitario e sociale»
Tutto è pronto per l’inizio della scuola. Stanziati dal Comune 27mila euro per l’acquisto di nuove attrezzature. Nessun accorpamento, le classi saranno redistribuite come nel 2016
Maurizio Mangialardi ha inviato un augurio agli studenti che saliranno sui banchi di scuola per la prima volta. Tra le parole spuntano gli animaletti dell’artista a cui Senigallia ha dedicato una mostra nelle sale dell’Expo-Ex
Ad una settimana dall’inizio dell’anno scolastico, il primo cittadino di Trecastelli ha scritto a tutti gli studenti che si apprestano a frequentare la prima elementare. Ilaria, una bambina di 6 anni, lo ringrazia pubblicamente sul web