i timori
Animali sbranati dai lupi a Belvedere Ostrense, l’appello del sindaco
Altre due segnalazioni circa la loro presenza in zona sono arrivate da due distinti allevatori a cui sono state uccise pecore e capre. Ubertini: «Massima prudenza»
Altre due segnalazioni circa la loro presenza in zona sono arrivate da due distinti allevatori a cui sono state uccise pecore e capre. Ubertini: «Massima prudenza»
A far rimbalzare in rete il messaggio di allerta è la clinica veterinaria “Valmusone” di Osimo, preoccupata per la salute degli animali a quattro zampe
È consentito portare fuori il proprio cane dopo le 22, muniti di apposita autocertificazione che ne comprovi la necessità. Nel Maceratese sono due gli animali assistiti appartenenti a persone in quarantena
«Un divieto iniquo – dichiara Marisa Aquila, responsabile Marche – e fuorviante. Nessun fondamento scientifico». La richiesta alla sindaca Mancinelli di rimuovere il messaggio dall’ascensore
La struttura di via Arceviese non chiuderà ma avrà nuova vita grazie all’impegno di Comune e associazioni animaliste locali, continuando a gestire le adozioni come prima, ma senza i servizi sanitari che l’Asur sta concentrando a Jesi
Gli studi testimoniano che se si rispettano le dovute accortezze, portare il proprio amico sul luogo di lavoro comporta benefici per il lavoratore, per l’azienda e per l’animale. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi
Le proposte di Riccardo Mandolini sugli spettacoli itineranti non sono passate in commissione a Senigallia. In una prossima seduta sio discuterà delle modifiche con le nuove linee guida cites
Avere un animale domestico comporta numerosi benefici, migliorando la qualità di vita e la salute fisica e mentale. Ne parliamo con la psicoterapeuta Lucia Montesi
Due comunità rattristate per la morte della fisioterapista sessantenne: carattere gentile e grande amore verso gli animali. I colleghi della capitale: «Vivi e vivrai sempre nei nostri cuori»
Intervista al dott. David Blasetti della Clinica Veterinaria San Biagio a Osimo. Con lui “smascheriamo” le fake news riguardo la trasmissione del virus da parte dei nostri amici a quattro zampe
ll Centro Cinofilo Pets Fitness svolge questo servizio in collaborazione con la Croce Gialla. Parte del compenso per il soggiorno sarà devoluto per l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale
Il professore dell’Università Politecnica delle Marche, spiega che bisogna limitare l’erosione degli ecosistemi naturali e capire che la salute dell’ambiente è anche la salute dell’uomo. Lo slogan è “One health”
La polizia locale di Falconara ha denunciato anche un 31enne macedone, uscito per fare un giro e convinto che il «coprifuoco antivirus sia inutile»
Domenica 9 febbraio alle 17 ci sarà una protesta contro lo sfruttamento. Auto rimosse a causa del parcheggio selvaggio degli spettatori in occasione dello spettacolo
«È una delle possibilità in campo, ne stiamo valutando la fattibilità». A dirlo è l’assessore all’ambiente, Cinzia Napolitano. Si pensa a parte della superficie del mini centro ambiente in zona industriale mai messo in funzione
Dopo la mozione del consigliere Frapiccini del M5S, la maggioranza ne presenterà una propria. L’area sarà affidata in gestione alle associazioni di volontariato che operano nel settore
Il 33enne rifugiato nigeriano gestisce un migliaio di animali a Montecarotto, di cinquanta specie differenti, e ha tradotto in racconti per bambini ciò che accade ogni giorno nella sua moderna Arca di Noè. Per sorridere e riflettere sulla convivenza
A lanciare l’allarme sono le associazioni animaliste. Il riscaldamento globale sta influendo sul letargo, migrazione e riproduzione di alcune specie e questo potrebbe minacciarne la sopravvivenza. Ecco cosa dicono gli esperti
Nonostante la sospensiva del Tar Marche, la giunta regionale – su proposta dell’assessore Pieroni – tira dritto e si concentra su alcune specie di animali, suscitando però la forte reazione di varie associazioni e del gruppo Possibile
Anche una breve sosta per esempio per fare la spesa o una commissione può avere gravi ripercussioni o portare il cane o il gatto anche alla morte. Come comportarsi quando la situazione sembra essere grave?
Un piccolo pulcino ha fatto capolino gli scorsi giorni dal suo uovo, covato per un mese da mamma e papà
Il circo con gli animali da sempre divide l’opinione pubblica: dopo le proteste degli animalisti, ecco il parere dei circensi
Venerdì 3 maggio manifestazione pacifica dell’associazione Meta di Ancona contro lo sfruttamento degli esseri viventi nelle attività circensi
Alle accuse, il sindaco Simone Pugnaloni ha replicato: «La legge impone ai Comuni di avere un’area per ospitare i circhi. Ad oggi l’unica possibile è quella della Vescovara. Non si può negare in alcun modo la sua presenza»
Trovati dei pezzi carne e formaggio con del lumachicida. A lanciare l’allarme è stata l’associazione locale “Qua la Zampa” che ha segnalato l’episodio a Vigili e Carabinieri
La proposta di legge è stata licenziata a larga maggioranza dalla Commisione Sanità della Regione. Oltre ai cimiteri comunali e intercomunali la pdl prevede la possibilità di sotterrare le carcasse anche nei giardini privati con dichiarazione all’ufficio veterinario
Sulla spiaggia di velluto, gli animalisti sono sul piede di guerra. Meno di un anno fa avevano cercato di bloccare gli ingressi agli spettacoli
Il sindaco Stefania Signorini: «Pensiamo tutti alle conseguenze che un gesto banale come accendere un petardo può avere. L’anno scorso un cane spaventato scappò da un giardino e provocò un incidente nel quale perse la vita, mettendo in pericolo quella dell’automobilista»
Un parallelismo simbolico, quello della ricorrenza odierna, volto ad evidenziare la parità dei diritti tra uomo e animale, auspicando un futuro più giusto e dignitoso per tutti gli esseri viventi, tesi sostenuta da Uncaged
Un anonimo ha presentato un esposto correlato di alcune foto e inviato il tutto alla consigliera del Gruppo misto Maria Grazia Mariani che ha depositato subito un’interrogazione. Immediata la replica dei volontari dell’associazione “Amici animali”
Le atrocità verso gli animali non sembrano aver scosso le coscienze dei senigalliesi e marchigiani, denuncia la sigla Rivoluzione Etica: «Senigallia deve diventare l’ombelico del mondo nella lotta animalista»
Il verdetto del nono censimento autunnale, svolto nel Parco Nazionale il 25 ed il 31 ottobre scorsi, segnala un aumento del numero degli esemplari di questa specie. L’intervento di ripopolamento, iniziato nel 2008, è andato sempre migliorando: oggi si contano 150 esemplari
Una quarantina gli animali salvati e sequestrati dai carabinieri forestali dopo il blitz in una abitazione del Comune di Sassoferrato. La proprietaria rischia un anno di reclusione o una multa da mille a 10 mila euro
In Italia sono 60 milioni gli animali domestici con un giro d’affari di oltre 2 miliardi di euro l’anno. I dati di Trovaprezzi.it confermano la centralità che i pet hanno raggiunto nelle famiglie e l’aumento delle vendite interessa anche il capoluogo dorico
«In una società sempre più attenta e sensibile al rispetto per gli animali non possiamo accettare l’annullamento di quelle stesse regole elaborate per tutelarne il benessere e prevenirne il maltrattamento», dice Rocco Coretti, coordinatore regionale dell’associazione guardie zoofile
Diverse le associazioni e i volontari impegnati nell’evento solidale a favore degli amici a quattro zampe a cui trovare una casa