la novità
Tipicità, Coldiretti apre col botto: «Gli allevatori terremotati potranno tenere le stalle provvisorie»
L’annuncio di Guido Castelli durante il convegno di apertura delle kermesse di Fermo. La presidente Gardoni: «Una svolta epocale»
L’annuncio di Guido Castelli durante il convegno di apertura delle kermesse di Fermo. La presidente Gardoni: «Una svolta epocale»
L’associazione su Cantiano, Serra Sant’Abbondio e Frontone: «Danni a coltivazioni, attrezzature e strade impercorribili»
Soddisfazione da parte del presidente della cooperativa sui fondi, pari a 350mila euro, dalla Regione a favore degli allevatori di bovini e bufalini da latte
In vista della convocazione il 30 settembre del tavolo nazionale sulla filiera lattiero casearie nelle Marche si contano le macerie di un settore che negli anni ha segnato il passo con la produzione in diminuzione lenta e, finora, inesorabile
È stato inoltre approvato il bilancio 2019, ancora una volta in crescita. «Le piccole aziende socie da sempre costituiscono un baluardo nella tutela dell’ambiente, una garanzia di qualità del nostro prodotto e una rete sociale unica sul territorio italiano»
Varate per l’agricoltura nuove e più semplici disposizioni per chiedere gli indennizzi da predazioni, ma gli allevatori dovranno dotarsi di misure minime di prevenzione. Baldini (Lac): «Servono più risorse»
Iniziati i pagamenti nei tempi indicati. Già assegnati 2,9 milioni a 464 aziende. A renderlo noto è l’assessore regionale all’agricoltura Anna Casini
Il pagamento degli aiuti avverrà entro i primi giorni di aprile, a cura di Agea (ente erogatore). Beneficiarie sono le aziende del cratere e quelle fuori cratere, ma con danni certificati da scheda Aedes o Fast
Raccolta di foraggio da parte dei Comuni di di Serra de’ Conti e di Barbara destinato agli allevamenti di Amandola, colpiti, dal terremoto e, di recente, dalle abbondanti nevicate