città
Jesi, cadono alberi per il vento. Il sindaco: «Mettiamo il verde in sicurezza»
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha garantito massima attenzione al verde cittadino che sarà messo in sicurezza. Ecco il suo piano d’azione
Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha garantito massima attenzione al verde cittadino che sarà messo in sicurezza. Ecco il suo piano d’azione
La caduta dell’albero ha coinvolto tre auto. Dopo l’episodio di due settimane fa il Comune fa chiarezza
L’episodio in via dell’Incancellata: carabinieri, ambulanza e vigili del fuoco sul posto. Tre giorni prima un altro albero era finito nel giardino di una casa, fortunatamente senza ferire alcuno
Il pino marittimo si è piegato sul recinto della scuola primaria: allarme tra i genitori degli alunni che erano usciti poco prima
La decisione dopo l’incontro tra Comune di Pesaro, Autostrade per l’Italia e Comitato ambientalista. I lavori non subiranno ritardi
Il taglio dei pini è stato deciso pochi giorni dopo l’alluvione che ha assottigliato gli argini e indebolito il terreno argilloso, già indebolito. Campagnolo: «Sopralluoghi e atti visionabili, piante instabili, ma verrà ripiantumato»
L’amministrazione sta monitorando lo stato di salute delle alberature e predispone gli interventi, anche a seguito di quanto accaduto lungo viale della Vittoria
A comunicarlo è l’amministrazione comunale di Jesi: «Decisioni che non si prendono a cuor leggero. Accolta la proposta di contattare un esperto affinché fosse fatta una nuova analisi, non si è rivelata sufficiente»
Dopo il grosso pino che è finito in strada e ha danneggiato seriamente quattro vetture, una seconda pianta è caduta sulla pubblica via. Ecco cos’è successo nell’ultima settimana
L’episodio è avvenuto nel primo pomeriggio in via Rieti dove è finito a terra un pino di una decina di metri. Diversi i danni ma per fortuna nessun ferito
È l’indicazione giunta dalle nuove analisi sulle piante affidate, dopo le polemiche dello scorso inverno, ad una ditta di Monza: per 6 alberi abbattimento nei primi giorni di luglio, per gli altri 6 entro ottobre
Dal Gruppo Società e Ambiente l’appello a piantumazioni di essenze adeguate sia per specie che per dimensioni, in modo da offrire fin da subito ombra, frescura e ossigeno. Dito puntato contro chi ha scelto e chi ha accettato passivamente tale decisione
Prima il mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti ed entro l’anno i lavori. L’assessore al Fare Pozzi: «Sarà più bello, più accessibile, più vivo»
L’obiettivo è anche sensibilizzare sulla sicurezza stradale: nel 2021, in Italia, sono morte 600 persone dopo essere state investite
Per il 2022 prevista la messa a dimora di 3000 piante tra Arezzo, Follonica e Macerata. Paolo Abati, Direttore Generale di Estra: «Investimento per guardare al futuro»
Dopo che le associazioni ambientaliste hanno parlato di «scempio», il presidente del Consorzio Netti: «Valuteremo l’accaduto»
L’accorato appello è una risposta alla dichiarazione di intenti dell’amministrazione che aveva annunciato una riqualificazione che prevede nuova pavimentazione e nuovo sistema di arredo con potenziamento del verde
Ad affermarlo l’associazione Jesiamo, che in Consiglio esprime le liste Jesiamo e Jesinsieme ed è la principale forza politica a sostegno dell’amministrazione del sindaco Massimo Bacci
Già terminati gli interventi sullo Stradone Misa e in alcune vie della Cesanella, del rione Porto e del piano regolatore: dal 24 al 31 gennaio tocca a viale IV Novembre poi Marzocca e Roncitelli
Controlli nel febbraio scorso e poi ripetuti a luglio prima della potatura. L’assessora Campagnolo: «Lì le piante non avrebbero dovuto esserci». Dai nuovi esami, emerse altre criticità
Ferito un carabiniere fuori servizio. Per liberarlo sono serviti i vigili del fuoco, intervenuti poi anche per un incidente stradale tra due auto a Ostra
Sostituire i grandi alberi con alberelli ornamentali è un errore: «salvaguardare prima la qualità del verde» che garantisce vantaggi alla città
Legambiente Pungitopo, Ankon Nostra e Spazio civico – La nostra Ankon: sono queste le tre associazioni doriche che si riuniranno per parlare dell’abbattimento dei platani di via Marconi, ma anche degli interventi via Torresi e corso Carlo Alberto
Via Montegranale è stata chiusa al traffico dagli agenti della Polizia locale per circa un’ora. Disagi anche a Serra San Quirico
Il presidente Aspes: «Si tratta di acacie a fine ciclo di vita, un rischio per la sicurezza durante il maltempo»
Tre associazioni ambientaliste di Senigallia intervengono nel dibattito pubblico sul progetto di restyling dell’importante strada in zona piano regolatore. Con una proposta alternativa
A segnalare la situazione è stato un residente che vorrebbe capire perché l’Anas ha tagliato gli alberi lungo la strada 209
Sono ancora in corso gli interventi dei vigili del fuoco per rimuovere tutto il materiale finito a terra che ha creato alcuni disagi alla circolazione sia nella costa fino a Montemarciano, così come nell’entroterra ostrense e corinaldese
Le situazioni più importanti sulla Corinaldese e sulla strada Sant’Angelo-Ostra. Al Ciarnin uno scantinato allagato
Le piante sono al centro in questi giorni di un’attenta ricognizione sul loro stato di salute prima di procedere con il progetto che prevede il rifacimento del tratto da via Capanna a via Mercantini
La riqualificazione della via, dopo i sottoservizi, porterà al rifacimento anche del manto stradale in tempo per l’estate. Incognita pista ciclabile: salta anche quest’anno?
L’assessore Foresi assicura che «il Comune ha una convenzione con il Demanio per i lavori di manutenzione ordinaria nei due parchi». Al Forte Altavilla «la nuova illuminazione sarà pronta per l’estate»
Forti nevicate nella notte. Disagi per la popolazione ma traffico stradale regolare, anche sul raccordo Ascoli-Mare
Il gruppo Società e Ambiente si appella alla nuova compagine di governo perché le parole non rimangano tali ma ci sia una vera trasparenza e un concreto coinvolgimento delle associazioni ambientaliste
Nel weekend è stato potato un albero all’altezza di Corso Carlo Alberto. La motivazione l’ha fornita l’assessore al verde pubblico Foresi suscitando i dubbi di Loretta Boni del comitato territoriale
Iniziato l’abbattimento dei 24 esemplari di pinus pinea in via don Minzoni. Piante precarie, dice l’amministrazione comunale Olivetti; delle proteste degli ambientalisti nessuna traccia