l'iniziativa
Osimo, al via una serie di incontri per promuovere l’affido familiare
«C’è bisogno di famiglie che possano ospitare minori», ha detto il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali di Osimo Paola Andreoni
«C’è bisogno di famiglie che possano ospitare minori», ha detto il vicesindaco e assessore ai Servizi sociali di Osimo Paola Andreoni
Oltre 600 persone raggiunte tramite incontri di comunicazione e sensibilizzazione sulla pratica dell’affido familiare e l’affido di minori stranieri non accompagnati
Gli appuntamenti, oltre che nel capoluogo, si svolgeranno anche a Folignano e Roccafluvione. L’assessore Brugni: «Grande sinergia tra tante realtà»
Proposto dal Coordinamento regionale delle Associazioni di Famiglie affidatarie che operano nelle province di Ancona, Macerata e Fermo, prevede tre fasi
Di questi oltre un terzo sono italiani. Sono 41 gli under 18 che nel 2018 sono stati seguiti a casa per un totale di circa 7.400 ore da parte di assistenti sociali ed operatori del settore con un dato in costante crescita nel tempo
«C’è necessità di incrementare le famiglie disponibili e di risposte Asur alla carenza di personale. E che il territorio comprenda bene cosa si fa in una tematica recentemente al centro di tanto dibattito nel Paese». Cinquanta i casi gestiti nel 2018, una dozzina le richieste insoddisfatte
Dopo aver chiesto la convocazione del Tavolo, Andrea Nobili ravvisa la necessità di interventi per avere un quadro dettagliato della realtà marchigiana. La decisione trova conferma anche nelle recenti indicazioni fornite dall’Autorità nazionale di garanzia