economia
Aeroporto, da ottobre i voli per Roma, Milano e Napoli. Acquaroli: «Opportunità per la crescita turistica e economica»
Il collegamento aereo da Ancona per Roma Fiumicino avrà due rotazioni giornaliere. Ecco le novità
Il collegamento aereo da Ancona per Roma Fiumicino avrà due rotazioni giornaliere. Ecco le novità
Riferendosi ai recenti incontri con i vice ministri Rixi e Bignami, il governatore ha fatto il punto sulle infrastrutture marchigiane
Gli oggetti degli illeciti il più delle volte erano abilmente occultati nei bagagli passeggeri principalmente provenienti dall’Albania
I voli verso l’aeroporto Charles de Gaulle, scalo principale della capitale francese, saranno due a settimana, il martedì e il sabato, e la rotta sarà operata dalla compagnia Volotea tutto l’anno. Tariffe da 29 euro. Riattivati anche i voli per Sicilia e Sardegna
Lo annuncia il presidente della Regione Francesco Acquaroli. E aggiunge: «Stiamo lavorando per implementare i collegamenti sia sull’Italia che sull’estero»
Raccoglie il testimone da Carmine Bassetti. Quarantasette anni, di origini italo-americane, il nuovo ad vanta una lunga esperienza nel settore aviazione, sia in ambito nazionale che internazionale
Voli pieni all’aeroporto di Falconara, dove il turismo è tornato a riempire lo scalo. Il 10% degli addetti ha contratto il Covid. Il punto con Carmine Bassetti
Queste stime sono emerse da uno studio del Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche, che ha messo in luce la necessità di potenziare lo scalo dorico con nuove rotte e servizi
Protesta dei sindacati davanti alla Regione, dopo i licenziamenti di 14 lavoratori della ex Aerdorica. Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono alla Regione politiche attive per il ricollocamento
Lo rendono noto le segreterie di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti. «Serve uno scatto d’orgoglio della Regione Marche»
Provvedimento effettivo dal 15 ottobre. Ampliati gli orari per effettuare i test che rilevano la presenza del Covid, anche per agevolare i lavoratori che dovranno rinnovare il Green pass
Intervento del segretario regionale Confael sull’aeroporto delle Marche dopo lo sciopero del 24 settembre promosso dai sindacati contro i 10 nuovi esuberi annunciati dalla società che gestisce lo scalo Sanzio, ovvero l’ex Aerdorica
Protesta avanti all’aeroporto di Falconara per dire “no” agli esuberi e per ricevere i ristori per rilanciare il settore. Andreani Uil Trasporti: «Non vorremmo che a pagare siano sempre i dipendenti»
Nelle Marche, la protesta ha una valenza in più: Aerdorica procederà al licenziamento di 10 lavoratori. Per l’occasione, si terrà un presidio dalle ore 10,30 alle 12 davanti all’Ancona International Airport
La manifestazione durerà 24 ore e coinvolgerà tutto il personale del trasporto aereo. È stata indetta dalle sigle Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti
Dopo aver denunciato sette persone tra i 25 e i 60 anni, i militari hanno investigato presso i locali degli indagati nei comuni di Porto Sant’Elpidio, Civitanova Marche e Ortona, dove veniva coltivata la cannabis
Workshop conclusivo all’aeroporto di Falconara, in presenza di addetti alla promozione turistica e giornalisti russi e autorità regionali e locali. Presenti anche il governatore Francesco Acquaroli e il presidente della Camera di Commercio Marche Gino Sabatini
Lo scalo Raffaello Sanzio sarebbe stato chiuso alle 8,30 di questa mattina per un aereo che ha urtato uno stormo di uccelli. Non ci sono feriti
È la posizione palesata dalla segretaria regionale Filt Cgil Marche Valeria Talevi, che ha chiesto all’ente regionali le intenzioni future per preservare le posizioni dei lavoratori della società di gestione dello scalo dorico
Simone Canuti, Sandy Olivi, Alicia Marcelli erano dipendenti del Sanzio di Falconara. Ma il Covid li ha spinti a licenziarsi e cambiare lavoro. È la “loro” Primavera
I dati si riferiscono alle giornate di sabato e di quella odierna. Domani ultimo giorno: toccherà alle scuole Moro e Mercantini. Adesioni in crescita, tanta è la voglia di rientrare in classe in sicurezza
Test anche oggi pomeriggio, lunedì e martedì. Il sindaco di Falconara, Stefania Signorini: «Sforzo organizzativo maggiore, ma necessario visto il ritorno in zona arancione. Grazie a chi l’ha reso possibile»
Test sabato 3, lunedì 5, martedì 6 dalle 8.30 alle 18.30. Servizio organizzato da Innoliving, Aerdorica e Polo diagnostico del Gruppo Kos. Il sindaco: «Molto contenta per i nostri ragazzi».
Presidio raggiungibile anche da altri Comuni con l’autocertificazione, a disposizione il test rapido antigenico e il classico molecolare. Nuovo percorso per aziende e società sportive
Attivato un presidio sanitario al Terminal Arrivi grazie all’accordo tra Aerdorica, Gruppo KOS ed Innoliving. Via allo screening, risposta in 15 minuti
Una nuova via Baldelli, una condotta anti-esondazioni, strutture per la mobilità sostenibile. Sono questi i lavori stabiliti nella convenzione tra Comune e Regione Marche
Abbiamo incontrato Carmine Bassetti, amministratore delegato Aerdorica, per parlare degli effetti della pandemia sullo scalo e degli obiettivi futuri.
Volotea conferma l’avvio di un nuovo collegamento
e la ripartenza dei suoi voli verso Palermo, Catania e Cagliari. Aerdorica: «Grande soddisfazione per l’attivazione di questa nuova rotta»
Stabilito un periodo di cassa integrazione fino al 31 dicembre 2020, avvalendosi sia della cassa integrazione da Covid-19, sia della cassa integrazione straordinaria
Sto ai viaggi per Tirana, Palermo e Catania. Chiuso anche Monaco. Richieste per i lavoratori dell’impresa la cassa integrazione ordinaria. Talevi di Filt Cgil: «Comprendiamo il momento difficile, ma chiediamo di assolvere agli obblighi di garanzia dei posti di lavoro»
In via Fossatello è in vendita a 3 milioni e 400mila euro un complesso di immobili, che comprende terreni e due fabbricati, aventi una superficie complessiva superiore a 9 mila metri quadrati. Ecco i dettagli
Test di due secondi per tutti i passeggeri in arrivo da parte del personale della Protezione civile munito di termometri a pistola. Parla l’amministratore delegato di Aeroporto delle Marche
Se da una parte si cercano nuovi collegamenti, dall’altra parte resta il nodo licenziamenti per i lavoratori di Aerdorica. Ascani, Segretario generale Fit Cisl Marche: «È ora di agire per non disperdere le professionalità»
L’ha formulata Easy Jet. Il presidente Ceriscioli spiega che la Regione Marche porta avanti gli impegni assunti con la Njord per lo sviluppo di nuove rotte aeree da e per le Marche
Incontro difficile a Palazzo Raffaello tra i sindacati, l’assessore regionale al Lavoro, Loretta Bravi, e l’amministratore di Aerdorica, Carmine Bassetti. Ipotesi ricollocamento all’Interporto sempre più lontana per i dipendenti in esubero
Dopo le dichiarazioni rilasciate da Carmine Bassetti, Amministratore unico della società che gestisce il Sanzio, se dovessero esserci ulteriori licenziamenti, il sindacato è pronto allo sciopero. L’11 novembre è previsto un nuovo incontro in Regione