le aspettative
Senigallia, c’è fiducia tra gli operatori turistici per la stagione estiva
L’andamento del mese di maggio, i primi arrivi e i primi tuffi in mare hanno infuso ottimismo tra bagnini e imprenditori
L’andamento del mese di maggio, i primi arrivi e i primi tuffi in mare hanno infuso ottimismo tra bagnini e imprenditori
Sia sul lungomare che nelle zone periferiche e nelle aree verdi si registrano numerosi interventi ancora in corso nonostante già si vedano i primi turisti
Nell’edificio gestito dal Comune, dalla diocesi e dalla Caritas verranno accolti alcuni profughi ucraini nei prossimi giorni
L’assessore regionale alla Protezione civile fa il punto sugli arrivi nelle Marche, spiegando che 169 sono accolti nei Cas e 30 nelle strutture messe a disposizione dalla Protezione civile
L’Ufficio Relazioni Esterne della Questura di Ancona ha predisposto uno spazio dedicato ai bambini, che attendono presso l’Ufficio immigrazione
All’Assemblea di Ali Autonomie Locali Italiane, a Firenze, il sindaco di Pesaro lancia due proposte per sostenere accoglienza e ricostruzione ucraina
Beni di prima necessità, accoglienza di famiglie e minori, alloggi in affitto. Funziona la rete di solidarietà attivata da Comune, Asp, associazioni di assistenza e volontariato
Le indicazioni della Questura di Ancona sul nuovo permesso di soggiorno per i profughi in fuga dalla guerra
La Regione si prepara a gestire l’emergenza ucraina, ed ha istituito il Comitato che coordinerà l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza della popolazione in fuga dalla guerra
L’assessore fa sapere di stare lavorando ad un protocollo con la Federazione regionale degli albergatori per mettere a punto il sistema di accoglienza in vista dell’arrivo di flussi organizzati di profughi dall’Ucraina
Decine di persone hanno fruito dell’iniziativa della Caritas e dei servizi sociali dell’unione per muovere i primi passi in Italia e conoscere diritti e doveri
Questi i cardini attorno a cui ruota l’iniziativa della Caritas di Senigallia che ha messo a disposizione di persone in difficoltà un immobile dando il via a una piccola comunità
Numeri presentati da presidente e direttore Matteo Marasca e Franco Pesaresi, assessora ai servizi sociali del Comune di Jesi Marialuisa Quaglieri e presidente dell’assemblea dei soci Sandro Barcaglioni, sindaco di San Paolo
Il sindaco di Corinaldo Principi ha celebrato un matrimonio che mette in luce i valori di una comunità aperta e disponibile, che cresce con chi decide di far crescere la propria famiglia nel borgo
Festa di compleanno per i 50 anni di «una delle più belle realtà della diocesi» come spiegato dal vescovo Manenti: la Caritas Senigallia
Appello della Caritas per sostenere il progetto inclusivo e per aiutare quante più persone possibili
I componenti della scuola per stranieri Penny Wirton di Senigallia: «Sanzionato chi si batte per affermare i più elementari diritti umani»
Genitori e bimbi piccoli, parte di quei nuclei che hanno aiutato il contingente italiano in missione, sono stati accolti dal sistema di accoglienza e integrazione. Incontro al teatro Portone sulla crisi afghana
Nella serata di oggi 1 settembre è atteso l’arrivo di 20 nuovi rifugiati nelle Marche, accolti nei Cas. Altri 20, venerdì 3, giungeranno al Covid Hotel di Gabicce per la quarantena dopo l’uscita, domani, di quanti hanno terminato l’isolamento
Potrebbe arrivare a breve in regione nuovo contingente di cittadini afghani collaboratori del nostro Paese. Caritas in allerta per l’accoglienza
Il Comune ha dato la propria disponibilità per accogliere le famiglie scappate da Kabul. L’assessore D’Alessandro: «I profughi rimarranno a Macerata per un periodo medio lungo»
È l’appello rivolto dall’associazione impegnata nella promozione dei diritti di cittadinanza, per fornire una risposta alla crisi umanitaria in atto in Afghanistan
L’assessore regionale annuncia che in occasione della prossima Assemblea Legislativa la Commissione regionale pari opportunità proporrà la sottoscrizione di un documento che impegna la Giunta a intervenire
La consigliera Pagani invita il sindaco e la città a fare la propria parte a fianco del popolo afghano. Bomprezzi (Caritas): «Stiamo monitorando evolversi della situazione, primi contatti con il ministero»
Queste le priorità evidenziate da Confartigianato Fabriano, con il Presidente Sandro Tiberi e il Responsabile territoriale, Federico Castagna
Istituito dall’assessorato per premiare quanti, scegliendo da anni le Marche per le loro vacanze, contribuiscono a promuovere e animare la vita dei borghi, nella sua prima edizione è andato alla signora Rosaria Scodino di Roma
Grazie al ricavato dalla vendita del libro nei supermercati è stato possibile dare un aiuto concreto alle mamme e ai figli ospiti delle strutture della onlus senigalliese
Il Comune “flessibilizza” le strutture ricettive, Vimini e Nobili: «Diamo slancio al turismo, all’economia e al recupero degli edifici»
Dalla collaborazione tra Caritas e Unione dei Comuni nasce un’opportunità non solo per richiedenti asilo o per rifugiati ma per qualsiasi persona di nazionalità non italiana
L’Amministrazione ha reso noto il bilancio degli interventi messi in atto dai Servizi Sociali. Dal 12 marzo sarà attivo il nuovo sito web
Bacci: «Asp da prendere a modello». Lavori da appaltare a luglio 2021 per la residenza per anziani, l’accoglienza gestita dall’Azienda Servizi alla Persona terza in Italia per numeri e prima per Comuni coinvolti
La mensa di via Soglia anche quest’anno sta affrontando il Natale con grande dedizione verso chi ha bisogno. I volontari hanno organizzato il pranzo aperto a tutti e si stanno adoperando per rendere più vivibili le festività natalizie anche con pacchi viveri
Nominati dal vescovo Manenti i componenti del consiglio di amministrazione: Giuliani e Bomprezzi alla guida dell’onlus che si occupa di povertà, accoglienza, integrazione e di bisogni sociali
La scelta di avvicinarsi a Lampedusa ha ricevuto l’apprezzamento di numerose personalità italiane, tra cui il giornalista Gad Lerner e Roberto Saviano: «La sua voce di umanità ha saputo infrangere l’assordante silenzio della paura e dell’indifferenza»
I provvedimenti attuati in materia di migranti dall’amministrazione comunale sono finiti sotto i riflettori della stampa nazionale
Associazioni e cittadini si riuniranno sotto il municipio di piazza Roma per dire no al decreto sicurezza e al razzismo. L’iniziativa si terrà in oltre 300 città