la curiosità
Pesaro, una voragine in piazzale della Libertà: è l’opera 3d più grande d’Italia omaggio a Rossini
Antonio Cammarano, in arte CuboLiquido, ha realizzato l’opera con la tecnica dello street art “Moïse et Pharaon”
Antonio Cammarano, in arte CuboLiquido, ha realizzato l’opera con la tecnica dello street art “Moïse et Pharaon”
Dai brevetti di nuovi eco-materiali all’industria 4.0, dal risparmio energetico utilizzando l’AI, alla farmacogenetica fino al 3D per ottimizzare la qualità della produzione. Allo Smau Marche sono state premiate le migliori esperienze di Open Innovation del territorio
Interrare è necessario per salvaguardare le strutture murarie. «La copertura in vetro non elimina i rischi inerenti la conservazione e non coprirne almeno un “pezzo” non avrebbe senso» ha spiegato nell’aula del Consiglio comunale di Jesi, oggi 23 novembre, Maria Raffaella Ciuccarelli della Soprintendenza archeologica delle Marche
Nel terzo piano seminterrato dell’immobile di Ancona sorgerà l’Urban center, un centro di accoglienza turistica 3.0 che accoglierà visitatori e turisti con tecnologie 3D. I lavori (250mila euro) sono stati appaltati e dureranno sei mesi
Tecnici e giuristi a confronto in un seminario che si terrà venerdì 9 giugno a Fabriano per parlare di una tecnologia di stampa che sta cambiando il modo di progettare e distribuire i prodotti trasformando i comparti del settore manifatturiero
All’auditorium della Confartigianato si è parlato delle novità che interessano la progettazione e le realizzazioni 3D. Cinque aziende hanno presentato la propria esperienza imprenditoriale nel settore
Il papà dei social network guarda al futuro tecnologico di prossima generazione e si interessa dei progetti con Oculus Rift, un visore che si indossa sul viso e permette un’esperienza 3D