Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Sport

Fastnet. Internet da sempre
Banco Marchigiano Conto università
Banco Marchigiano Conto università

Il Città di Falconara trionfa sul nuovo parquet del PalaBadiali

Nel derby marchigiano le citizens di Massimiliano Neri superano 4-0 il Flaminia Fano e avanzano in classifica. Il mister: «Avremo da qui in avanti partite complicate ma stiamo lavorando bene e dobbiamo continuare così»

La rete del 2-0 di Corin Pascual del Città di Falconara
Claudio Baldi Brevetti

FALCONARA- Il Città di Falconara vince, diverte, raccoglie applausi e battezza nel modo migliore il nuovo parquet del PalaBadiali in via Stadio. Le citizens liquidano 4-0 il Flaminia Fano conquistando un derby molto importante per il proseguo della stagione.

Pronti, via e le Citizens iniziano a macinare gioco e azioni anche se il gol, complice anche la reattività di Faccani tra i pali fanesi, tarda ad arrivare. Ci provano con potenti diagonali dalla destra prima Luciani, poi De Angelis. Qualche minuto ed è Pascual al volo, servita da De Angelis, a impegnare Faccani. Ancora Luciani e stavolta è il legno a mantenere lo 0-0. A rompere l’equilibrio la solita Sofia Luciani. Il capitano recupera palla e parte, triangola con Dalla Villa al limite dell’area e si presente a tu per tu da Faccani, freddata con un potente destro. Nella ripresa il Fano prova ad alzare il baricentro ma a quel punto il Falconara ne approfitta per dilagare. Sale in cattedra De Angelis che con una percussione centrale e palla d’oro sul secondo palo serve l’accorrente Pascual che non sbaglia. Il 3-0 arriva su tiro libero assegnato dall’arbitro con il sesto fallo delle ospiti. Il sinistro di Ciferni è letale. Dalla pericolosissima conclusione della fanese Berti, decisiva Antonaci, parte il contropiede che sull’asse Luciani-De Angelis porta Sevilla al tiro del definitivo 4-0.

Entusiasta mister Neri a fine gara: «Abbiamo avuto qualche difficoltà in fase conclusiva ma siamo state mature nel creare gioco senza fermarci mai. Il gol del primo tempo ci ha dato fiducia e nel secondo tempo abbiamo trovato più spazi. Avremo da qui in avanti partite complicate ma stiamo lavorando bene e dobbiamo continuare così».

Paradise Monsano