Sport

Calcio Eccellenza, esclusione Alma Fano: come cambia (anche) la classifica cannonieri?

La probabile e dolorosa scomparsa del club granata inciderà sulla graduatoria dei bomber del massimo campionato regionale

Giordano Bardeggia, attaccante dell'Urbino (foto di Giovanni Colocci, tratta dalla pagina Facebook dell'Urbino)

ANCONA – Dopo la prima sconfitta a tavolino inflitta all’Alma Juventus Fano, che non si è presentata a Matelica, è sempre più probabile l’esclusione dal campionato di Eccellenza del club granata (penalizzato anche di un punto). È questione di tempo, poi purtroppo muterà la classifica, andando a premiare paradossalmente quelle formazioni che non hanno vinto contro l’Alma fino a questo momento della stagione. Ma di questo ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi.

E la classifica cannonieri?

Sarà stravolta, anche, la speciale graduatoria dei bomber di Eccellenza. Ciò perché tutte le partite disputate dall’Alma Fano verranno considerate come mai disputate. L’attuale classifica cannonieri vede in testa tre attaccanti: Giordano Bardeggia (Urbino), Lorenzo Alessandroni (Osimana e capocannoniere in carica di Eccellenza) e Lorenzo Grassi (Sangiustese VP), tutti a quota 11 centri. A ruota, Fabricio Lovotti (Tolentino), autore di 10 reti. Senza dimenticare Luca Cognigni (Maceratese) e Joel Nunez (Urbania), ancora in lotta con 9 gol.

Appena gli organi competenti annunceranno l’esclusione dell’Alma, ci saranno da sottrarre le reti realizzate ai granata da questi attaccanti. Bardeggia sarà il giocatore più penalizzato: 4 dei suoi 11 gol li ha registrati proprio contro il Fano. Meno due per Grassi, Cognigni e Nunez. Meno uno per Alessandroni e Lovotti.

Ecco la situazione aggiornata, con altri attaccanti come Maurizio Peluso del Tolentino e Alessandro Peroni del Montecchio Gallo che tornano in corsa: Alessandroni 10, Grassi e Lovotti 9, Peluso 8, Bardeggia, Cognigni, Nunez e Peroni 7.