Senigallia

X Masters, ufficializzate le date per l’evento che porta gli sport non convenzionali a Senigallia

Nove giorni di festival tra il 13 e il 21 luglio: durante una prolungata settimana di eventi ci sarà l'opportunità di provare attività sportive meno tradizionali: dal SUP all'arrampicata, dal fitness allo yoga, dal beach rugby al cross, dallo skateboarding allo slackline per finire con l’handball, il triathlon, il pattinaggio freestyle e tante competizioni e sfide

Un momento di sport con la Sup Race, a Senigallia, per gli XMasters. Foto di Riccardo Marchionni e Skills Comunicazione
Un momento di sport con la Sup Race, a Senigallia, per gli XMasters. Foto di Riccardo Marchionni e Skills Comunicazione

SENIGALLIA – La spiaggia di velluto torna co-protagonista, nelle calde giornate di luglio, di una nuova edizione degli XMasters. Quella del 2024 sarà la 13esima edizione dell’evento estivo che coniuga sport non convenzionali e adrenalinici con musica e spettacoli sulla spiaggia ma anche con incontri e iniziative sul rispetto dell’ambiente.

Le date sono state rese note: 9 giorni di festival tra il 13 e il 21 luglio: durante una prolungata settimana di eventi ci sarà l’opportunità di provare attività sportive meno tradizionali: dal SUP all’arrampicata, dal fitness allo yoga, dal beach rugby al cross, dallo skateboarding allo slackline per finire con l’handball, il triathlon, il pattinaggio freestyle e tante competizioni e sfide.

Come sempre il via sarà all’alba del primo giorno di manifestazione, quando partirà la corsa Albarun (13 luglio) ma si potrà scegliere tra 6 km di passeggiata, 10 km di corsa o 4 km di SUP per vivere una città che si sta svegliando, tra mare e spiaggia. Non mancheranno contest nazionali ed internazionali per stare con il fiato sospeso. Nello stesso giorno si terrà la prima dei due formati gara del triathlon: il 13 luglio quello “Olimpico” con 1.5 km di nuoto, 40 km di bici e 10 km di corsa, aperta sia ai tesserati FITRI che ai tesserati giornalieri; il 14 luglio sarà la volta della “Sprint” con 750m di nuoto, 20km di bici e 5km di corsa.

Il primo fine settimana di manifestazione vedrà anche la Beach Handball Cup tornare sulla spiaggia di velluto per la sua seconda edizione, con squadre maschili e femminili provenienti da ogni angolo d’Italia, mentre per gli amanti delle sfide epiche e delle prove sotto sforzo è in arrivo la “cross challange”, dove muscoli e resistenza saranno fondamentali. 

Nei giorni seguenti altre sfide al villaggio in spiaggia: oltre 200 pattinatori da tutto il mondo si sfideranno dal 17 al 21 luglio per la seconda e ultima tappa di coppa del mondo, dopo Parigi, del massimo circuito internazionale di pattinaggio inline freestyle; negli stessi giorni ci sarà anche il decimo anniversario del torneo di beach rugby e, in esclusiva per questa edizione, l’assegnazione dell’Adriatic Cup.

A fianco, tanta musica e serate spettacolo con dj set sulla spiaggia di Senigallia per accontentare anche i meno sportivi e i turisti che affollano come sempre la città. L’evento nella scorsa edizione 2023 ha raccolto decine di migliaia di presenze spalmate nei vari giorni di manifestazione.

Ti potrebbero interessare