Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Senigallia

Gruppo Api
Volvo XC60
Volvo XC60

Trecastelli, l’arte d’estate nella mostra sulle opere dall’archivio Nori de’ Nobili

Inaugurata al villino Romualdo l'esposizione "Poesia della materia" sui lavori inediti che disegnano un tratto originale e nuovo dell'artista marchigiana. Riaperto per l'occasione il centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee

Inaugurata la grande mostra che Trecastelli promuove per l’estate 2021: "Poesia della materia - Opere dall’archivio Nori de' Nobili"
Inaugurata la grande mostra che Trecastelli promuove per l’estate 2021: "Poesia della materia - Opere dall’archivio Nori de' Nobili"
Gruppo Api

TRECASTELLI – Inaugurata la grande mostra che la città promuove per l’estate “Poesia della materia – Opere dall’archivio Nori de’ Nobili”. L’esposizione, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava, è ospitata nelle sale del centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee al villino Romualdo a Ripe che, per l’occasione, riapre le porte al pubblico, dopo diversi mesi di chiusura e rimarrà visitabile fino a fine agosto.

La mostra “Poesia della materia – Opere dall’archivio Nori de’ Nobili” accende i riflettori su una serie di lavori di medie e piccole dimensioni, molti dei quali inediti, dell’artista diventata uno dei simboli culturali del territorio di Trecastelli. Oggetti che rivelano la sua inarrestabile capacità di ricerca pittorica. L’itinerario compositivo è caratterizzato dall’utilizzo di diverse tecniche, con cui l’artista ha realizzato figure con colori intensi e decisi. L’interesse per la materia e il desiderio di sperimentazione hanno fortemente caratterizzato la poetica della pittrice, che ha dato vita a opere su originali supporti come carta argentata, lastre radiografiche, pagine di riviste, legno, vari cartoncini. Con tecniche miste e materiali inusuali, l’esposizione rivela nuove sfaccettature del fuoco creativo della pittrice di origine marchigiana.

Durante la presentazione dello scorso 24 giugno di fronte a numerosi cittadini, visitatori, artisti ed estimatori delle arti visive, sono intervenuti il sindaco di Trecastelli Marco Sebastianelli e l’assessore alla cultura di Trecastelli Liana Baci; Sandra Amato della commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche e la presidente dell’associazione Carlo Emanuele Bugatti – Amici del Musinf Silvana Amati, oltre al direttore del Museo Nori De’ Nobili Stefano Schiavoni e a Simona Zava, curatrice dell’esposizione.

La mostra “Poesia della materia – Opere dall’archivio Nori de’ Nobili” sarà visitabile fino al 29 agosto negli orari di apertura del museo di Trecastelli. L’ingresso e le visite guidate, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti. Il pubblico potrà accedere alla struttura secondo le modalità previste dalla normativa vigente e in numero contingentato.