ARTE
Penelope, la dea sul velluto
La scultura fa parte di una serie di 37 opere, realizzate tra il 1993 e il 1998 dall’artista Gianni Guerra. L’opera vigila sul molo di levante di Senigallia dal 2004
La scultura fa parte di una serie di 37 opere, realizzate tra il 1993 e il 1998 dall’artista Gianni Guerra. L’opera vigila sul molo di levante di Senigallia dal 2004
L’uomo – che ha poi chiamato lui stesso i carabinieri – ha minacciato la moglie con un coltello. Aveva adottato una condotta violenta e prevaricatrice da circa un anno
Non bastano le proteste di cittadini e imprenditori senigalliesi in massa in consiglio comunale. Il comune di Senigallia ha approvato il bilancio con 16 voti a favore e 7 contrari
Conclusa l’esposizione a Palazzo del Duca a Senigallia. In mostra, dal 28 ottobre fino al 29 gennaio, opere dalle più prestigiose raccolte museali, come i Musei Vaticani e gli Uffizi
La spiaggia di velluto si mobilita per i terremotati e parte da Facebook il progetto del giornalista Luca Pagliari
A Matera contro la Bawer, la squadra di Senigallia, allenata da coach Valli, inizia in maniera troppo “soft” e chiude con venti punti di svantaggio i primi due quarti
Appuntamento il 10 e 11 febbraio con il grande performer italiano che si esibirà in un nuovo show di magia “Solo”
L’incontro tra la Nazionale Italiana Cantanti e i Campioni per la Ricerca si svolgerà il 27 marzo, allo Stadio Comunale di Senigallia. In campo anche il sindaco Mangialardi
A Senigallia la struttura, realizzata al foro Annonario, resterà aperta fino al 5 marzo. L’iniziativa promossa dal Comune con Cna
Dopo un tentativo di fuga, i Carabinieri bloccano lungo la pronvinciale Corinaldese una Fiat Qubo. Nel corso dei controlli recuperato un pacchetto con 7 grammi di marijuana
La formazione di coach Valli, rinfrancata dalla vittoria contro Rimini di domenica scorsa, scende in Basilicata per cercare di conquistare un altro risultato positivo
L’idea lanciata sui social da Luca Pagliari si realizza: saranno volontari quelli che affiancheranno i cittadini colpiti dal terremoto. «Lo faremo il più a lungo possibile», dice il giornalista
Rinnovata la convenzione con il Comune di Senigallia per 300mila euro. Trentotto i concerti previsti e ospiti internazionali assicurati
I prezzi dei parcheggi a Senigallia: un euro all’ora in centro storico. Dal 1 giugno gratuita la sosta nell’ex Navalmeccanico e 1.20 sul lungomare. Sconti con l’app MyCicero
Dopo la denuncia di una 65enne, i militari sono andati alla ricerca di testimoni. Da qui sono risaliti all’identità delle persone coinvolte. Tra queste un 29enne di Napoli
La Goldengas Senigallia vince all’ultimo una partita infinita, giocata punto a punto, contro Rimini. Da segnalare le prestazioni di Maggiotto e della nuova recluta Fall
È a Senigallia l’unica gelateria delle Marche premiata con i tre Coni nella guida di settore del Gambero Rosso. Oltre 37mila gli esercizi presenti lungo lo stivale
Consegnate le borse di studio in memoria del militare scomparso, ucciso, nel 1982, da terroristi di estrema sinistra
La Fondazione “Maria Grazia Balducci Rossi” di Senigallia opera da anni in Costa D’avorio per migliorare le condizioni di vita della popolazione locale
A Senigallia denunciato a piede libero un 48enne di origini calabresi
A Senigallia arriva Greese, della Compagnia della Rancia, che festeggia vent’anni di successi. Il 31 marzo c’è Stefano Accorsi nei panni di Orlando
Popolo del Jamboree in attesa per l’arrivo della performer e coreografa, campionessa in Inghilterra di Lindy Hop. Con lei Sauro Dall’Olio, maestro di ballo in Danze Jazz
La Polizia Stradale delle Marche stila un bilancio dell’attività del 2016. Quasi 14mila le violazioni per eccesso di velocità, 15 mila le patenti ritirate, 1.477 le infrazioni connesse all’uso del cellulare
La foto, postata da Mangialardi sul suo profilo Facebook, è diventata virale in pochi minuti
In un anno circa 10mila ricoveri e 30mila accessi al Pronto Soccorso. Cinquemila le operazioni chirurgiche effettuate. Assunti 40 infermieri, 35 operatori socio-sanitari e 16 medici
«Non vedo l’ora di iniziare a giocare con i miei nuovi compagni e spero con il mio entusiasmo di far felici i nostri tifosi». Ai saluti Bastone, che va a Bergamo
A Senigallia nessuna ordinanza di evacuazione, anche se, in molti istituti della città le lezioni sono state sospese
Nel 2016 sono state 74 le coppie che hanno scelto di sposarsi contro le 50 del 2015 e le 63 del 2014. Un numero in crescita grazie anche alle unioni civili
Scuole chiuse anche a Serra de’ Conti. Emergenza rientrata ad Ostra, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra Vetere, Trecastelli
La Regione ha pubblicato il bando per l’attivazione di 600 tirocini formativi destinati ai giovani che non studiano né lavorano
La riapertura, inizialmente prevista per giugno 2016, è slittata a causa di variazioni di alcune norme in corso di cantiere
Sorprese in un ipermercato di Senigallia due diciottenni originarie di Congo e Costa d’Avorio, ora sono ai domiciliari
La Fondazione Fileni ha consegnato 20 borse di studio a sostegno di studenti meritevoli delle province di Ancona e Macerata
Ad Arcevia la situazione si presenta molto critica e sono previsti fino a quaranta centimetri di neve
È partita sul web la gara di solidarietá avviata dalle sorelle Paolini entrambe disabili. Grazie alla generosità dei donatori, potranno comprare due carrozzine che le renderanno più autonome
Quando il PalaBadiali di Via Stadio assume le sembianze di un teatro, è per ricordare l’indimenticato pallavolista Gianfranco Badiali (scomparso nel 1988) di cui il “Palas” porta scolpito il nome. E quest’anno lo fa ospitando l’evento “Campioni nello Sport, Eroi nella vita”, che ha visto partecipare numerosi atleti paralimpici ed olimpici di Rio, insieme a giovani promesse dell’anconetano.