Senigallia

Senigallia, lutto nell’imprenditoria locale e regionale: è morto Loris Cucchi

La spiaggia di velluto piange uno dei personaggi più noti a livello economico, sportivo e associazionistico. Funerali alla chiesa della Pace

Loris Cucchi
Loris Cucchi

SENIGALLIA – Lutto nel mondo imprenditoriale, associazionistico e sportivo della spiaggia di velluto. E’ morto a 76 anni il noto imprenditore di Senigallia Loris Cucchi. E’ stato tra i fondatori insieme al fratello Roberto nel 1986, della Eurogas, poi confluita nella Goldengas Spa, azienda che commercializza combustibili per impianti domestici, aziendali e agricoli. Una ditta che ormai è divenuta un punto di riferimento nel panorama regionale delle Marche e non solo.

Loris Cucchi però era anche titolare, tramite una società, dell’hotel Terrazza Marconi, la struttura ricettiva che si affaccia sulla celebre rotonda a mare, il simbolo della spiaggia di velluto e del turismo regionale.

Importante non è stato solo il suo slancio nel tessuto economico cittadino ma anche il suo impegno nel mondo sportivo: era stato tra i sostenitori storici della squadra Pallacanestro Senigallia, prima come sponsor ma poi fino anche a entrare nella società, e della principale squadra di calcio, la Nuova Vigor Senigallia 1921. 

La solidarietà. Nei primi anni 2000 fondò assieme a diversi amici e imprenditori ‘Il Giardino degli Angeli’. La onlus riuscì nel tempo a costruire a Canavieiras, nello stato di Bahia, in Brasile, un asilo con doposcuola, un istituto alberghiero sul modello del Panzini di Senigallia (tanto da chiamarsi “Planet-Panzini”) e un centro sportivo. Tutte strutture a servizio gratuito dell’infanzia e della gioventù disagiata, per dare ai bambini e ragazzi brasiliani una possibilità educativa, d’istruzione e formazione professionale, e toglierli così dalla strada.

I funerali sono stati fissati per domani, giovedì 27 febbraio, alla chiesa della Pace di Senigallia. Numerose le testimonianze di cordoglio e di affetto per Loris Cucchi.