SENIGALLIA – Altri lavori pubblici sono in corso in questo periodo a Senigallia. Oltre agli interventi sulle scuole, sulla cinta muraria e sulla sicurezza stradale, anche i sottopassi sono al centro dell’attenzione della giunta municipale. In corso ci sono le manutenzioni dei due sottopassi pedonali di Marzocca che collegano la strada statale Adriatica sud con il lungomare Italia.
In particolare la sistemazione riguarda l’infrastruttura che collega il lungomare con il parcheggio sulla SS Adriatica Sud di fronte a via Positano e quella sempre tra statale e lungomare nel tratto di fronte a via Marco Polo.
Entrambi i sottopassi, che consentono di bypassare la ferrovia, necessitano secondo l’amministrazione Olivetti di «un importante intervento di manutenzione straordinaria, dopo un decennio di abbandono». Da metà del tempo citato, però, al governo c’è l’attuale giunta. «Le pareti delle rampe erano fortemente ammalorate con sconnessioni e distacchi di parti di cemento e ferri di armatura scoperti che, oltre a fornire un aspetto di degrado, rappresentavano un potenziale pericolo per i pedoni».
I lavori sono consistiti nella demolizione del calcestruzzo ammalorato, nella spazzolatura dei ferri, nel ripristino del calcestruzzo con apposite malte, nella rasatura e successiva tinteggiatura. Interventi che avranno ripercussioni sia sulla qualità della vita nella frazione di Marzocca sia sul fronte turistico, data la presenza di numerose seconde case utilizzate nella bella stagione. Proprio in questa chiave, all’inizio della stagione estiva l’accesso al lungomare Italia sarà garantito da sottopassi completamente rinnovati.
