Citroen Pieralisi Jesi
Citroen Pieralisi Jesi
Centro Pagina - cronaca e attualità

Senigallia

Gruppo Api
Volvo EX30 Pieralisi Jesi
Volvo EX30 Pieralisi Jesi

Lettera minatoria con veleno per topi al commissario della fondazione Città di Senigallia

All'interno di erano due bustine rotte di sostanza topicida che ha contaminato la busta: almeno due dipendenti hanno rischiato il contatto. L'avvocato Canafoglia: «Abbiamo sollevato tanti coperchi. Andiamo avanti»

Il contenuto della lettera anonima recapitata il 4 agosto 2022 al commissario della fondazione "Città di Senigallia"
Il contenuto della lettera anonima recapitata il 4 agosto 2022 al commissario della fondazione "Città di Senigallia"
Gruppo Api

SENIGALLIA – Una busta da lettere, anonima e con veleno per topi all’interno, è stata indirizzata al commissario della fondazione “Città di Senigallia”. Il fatto è avvenuto nella giornata di ieri, giovedì 4 agosto, ed è già stata sporta denuncia contro ignoti. A comunicarlo è la stessa realtà socio assistenziale senigalliese che rende noto come almeno due dipendenti dell’ente di via del Seminario siano venuti a contatto con la lettera contenente la sostanza topicida.

All’interno vi erano due bustine di veleno per topi, rotte in modo che la sostanza potesse uscire e contaminare la busta: fortunatamente nessuno di coloro che sono entrati a contatto con tale missiva è rimasto in alcun modo lesionato dalla sostanza.

Un atto «deprecabile», condannato fermamente dal commissario straordinario dell’ente senigalliese, Corrado Canafoglia, già oggetto – allora assieme all’interno consiglio di amministrazione – di una lettera minatoria in cui si ricordava la fine dell’avvocato e commissario Ambrosoli (1979). «È difficilmente comprensibile questo atto, ma se si tenta di fermare anche con siffatti gesti l’azione commissariale di risanamento, del ripristino della legalità e della trasparenza amministrativa dell’Ente, obiettivi indicati nella nomina conferita dalla Giunta Regionale, ci si metta il cuore in pace, posto che il Commissario procederà senza alcuna esitazione e con lui tutti i dipendenti che hanno compreso la gravità della situazione e la necessità del commissariamento». E ancora: «Abbiamo sollevato tanti coperchi ultimamente, e non tutti sono stati resi noti – afferma Canafoglia – ma noi andiamo avanti».

La denuncia è stata sporta presso la caserma dei Carabinieri di Senigallia, mentre in occasione della lettera minatoria del settembre scorso, l’allora presidente dimissionario si era rivolto alla Polizia.

Garden Claudia Falconara Marittima - Progettazione Giardini Chiavi in Mano