CORINALDO – Torna la suggestione nel borgo di Corinaldo dopo il restauro di porta S. Maria del Mercato (nota anche come “porta di sotto”). Si è infatti concluso l’intervento conservativo che ha permesso di risistemare le mura del torrione, uno dei più suggestivi per il panorama a cui dà accesso e più fotografati del paese.
I lavori sono consistiti nella sistemazione muraria tramite tecniche di cuci e scuci, lavaggio, scarnitura e stuccatura dei giunti, ma hanno anche permesso di eliminare le infiltrazioni provenienti dal terrazzo della torre, la cui pavimentazione è stata totalmente rifatta, di installare protezioni tra i merli, garantendo l’accesso del pubblico, prima interdetto, alla sommità della torre ora tutta messa in sicurezza.
Il costo complessivo è di 500 mila euro con un importante finanziamento da parte della Regione Marche di 345 mila euro. Soldi pubblici che hanno fatto in modo di poter intervenire anche sulla pavimentazione interna di accesso al centro storico, compresa quella alla base della calotta che è stata realizzata in arenaria, intervenendo sul tratto fognario per eliminare delle infiltrazioni.
Rafforzamento, riqualificazione e valorizzazione. Molteplici gli obiettivi dei lavori su porta di sotto: oltre alla torre, è stato sistemato e consolidato anche il tratto di ingresso su via Mura dello Scorticatore. L’intervento in questo punto ha portato alla luce la targa con la precedente toponomastica di “strada di Levante”, mentre per valorizzare al meglio l’area è stata installata anche l’illuminazione scenografica, sia del piano stradale all’interno della porta, sia della sommità del torrione.